Ahahahah... spero di fare tante briciole stasera. Cerco di spronare l'amico mpoletti a essere più rilassato sul lavoro. Sono convinto che è bravissimo.
Ho paura di restare solo
-
-
-
Fran, grazie per l'incoraggiamento. Diciamo che cerco di compensare la bassa autostima con l'impegno: mi considero sempre insufficiente nello svolgere le mie mansioni e, perciò, mi impegno di più.
Volevo - però - darvi un piccolo aggiornamento.
Da tempo, quando sono dalla terapeuta, dico spesso una frase che suona più o meno cosìCitazioneSe trovassi la famosa lampada di Aladino, esprimerei un solo desiderio: "Genio, fa sì che ritrovi la lampada quando avrò 3 desideri da esprimere, perché ora non ne ho!"
Questo non significa assolutamente avere una vita felice o,quantomeno, soddisfacente. ma l'esatto opposto. Considero oggettivamente la mia vita "normale", ma ci sono tante giornate vuote. Capisco che non ci si possa divertire tutte le sere, ma sono più quelle che passo davanti al computer o alla TV (più per noia che per reale interesse alla trasmissione o a ciò che sto facendo) che quelle in cui faccio qualcosa per me stesso.
Ogni tanto, mi immagino - appunto - le mie serate come un momento in cui pensare a me. Il che significherebbe, in estrema sintesi:
1. Trovare quegli aspetti che vorrei migliorare nella mia vita
2. Elaborare una strategia per migliorare tali aspetti
3. Testare quanto prima possibile la strategia suddetta
4. Se la strategia si rivelasse controproducente, tornare al punto 2
Il problema è alla base: in quei momenti, non mi viene in mente nessun aspetto particolare, quindi resto fermo al punto 1...Figuriamoci se riesco a passare ai successivi!
Tanto per farvi un esempio pratico, tempo fa mi lamentavo con la dottoressa che - a volte - confondevo fame, sete e sonno con un calo dell'umore. Insomma, l'umore era un segnale che - appunto- avevo fame, sete o sonno, non una preoccupazione per qualcosa di diverso. In quel caso, è bastato adottare una strategia inversa: adesso so che se mangio, bevo e riposo sufficientemente, ma l'umore non migliora, c'è qualcosa d'altro che mi turba.
Vorrei sinceramente riuscire a fare ciò che ho fatto con la fame e con il sonno su altri aspetti della mia vita, ma non mi viene in mente nessun aspetto specifico: spero di essere stato chiaro, al massimo chiedete lumi. -
per me pensi troppo a cosa dovresti fare per migliorare (cosa? chi) e ti fai troppi schemi. Io, se fossi in te, mi darei solo un obiettivo. Essere più istintivo, prendere le cose come vengono. Divertirsi? per esempio che vuol dire? devi cercare solo situazioni in cui ti senti bene, che in una serata può essere anche vedere un film in tv, leggere un libro o (udite, udite) una volta ogni tanto non fare nulla!
-
Citazione
per me pensi troppo a cosa dovresti fare per migliorare (cosa? chi) e ti fai troppi schemi. Io, se fossi in te, mi darei solo un obiettivo. Essere più istintivo, prendere le cose come vengono. Divertirsi? per esempio che vuol dire? devi cercare solo situazioni in cui ti senti bene, che in una serata può essere anche vedere un film in tv, leggere un libro o (udite, udite) una volta ogni tanto non fare nulla!
. Tempo fa, la mia terapeuta mi esortò a vivere con più leggerezza, oggi mi rendo conto di non riuscire a farlo...Per dirla tutta, non so nemmeno cosa significhi per me questa frase. In ogni caso, rispondo a Fran.
In un certo senso, hai riassunto in 3 righe scarse i miei problemi: gli schemi emersero quando la psicologa fece la sua prima diagnosi (allora non capivo nemmeno cosa intendesse per schema, adesso sì), l'istinto e la leggerezza sono due mie obiettivi. Divertirsi può avere due significati strettamente legati fra loro:
1. Farsi una risata
2. Ricordare piacevolmente qualcosa
Siccome libri, film e non fare nulla sono il mio modo standard di trascorrere il 95% delle serate, è facilmente intuibile che non considero queste cose che mi fanno stare bene ma semplici riempitivi perché non si ha nulla di meglio da fare. Inoltre, se ci pensiamo bene, sono attività cerebrali[i] e [i]solitarie : parlare con qualcuno durante una partita a Monopoli o a carte sarebbe più piacevole, per esempio.
Il non fare nulla è addirittura peggiore: cerco sempre un modo per riempire gli spazi vuoti ed entro in una sorta di apatia che è controproducente a livello emotivo. -
anche qui hai fatto un piccolo schema...punto 1, punto 2. Secondo me questo ti limita. Cercare un metodo, un sistema anche per le cose che dovrebbero essere spontanee. Ascolta la terapeuta...più leggerezza.
-
Ragazzi, raffreddore a parte, oggi va sufficientemente bene...ma c'è un ma.
Recentemente, è cominciata una trasmissione televisiva intitolata Da qui a un anno: non ho avuto modo di vedere la prima puntata (comunque disponibile sul web), ma il titolo mi sembra sufficientemente esplicativo...e non nego che a me susciti parecchia invidia.
"Da qui a un anno" è una frase che mi ripeto spesso il 1 gennaio quando mi alzo dal letto. Gli obiettivi in sè non sarebbero nemmeno fuori dalle orbite: perdere qualche chilo, scrivere un libro, dormire di più, avere una vita in generale più attiva...Non so pretendendo di fare la scoperta del secolo.
Forse sono obiettivi troppo generici, forse sono cose che richiedono più energia mentale e fisica di quanto non creda...Fatto sta che dopo pochi mesi (preso dalle incombenze quotidiane) mi dimentico della promessa fatta il primo gennaio.
Mi sento un inetto, perché sono cose che potrebbero migliorare l'autostima: avere un obiettivo e realizzarlo, ma poi...a lungo andare, mi perdo per strada. -
Ciao. Provare a vivere con leggerezza senza programmi, proprio non ti riesce?
-
Ciao. Provare a vivere con leggerezza senza programmi, proprio non ti riesce?
Windrew, si e no: a breve termine ce la faccio anche. Spesso vado a letto pensando che quella appena trascorsa è stata una giornata tutto sommato positiva. Se penso a lungo termine, non mi sento soddisfatto...
-
Windrew, si e no: a breve termine ce la faccio anche. Spesso vado a letto pensando che quella appena trascorsa è stata una giornata tutto sommato positiva. Se penso a lungo termine, non mi sento soddisfatto...
la butto lì...e se non pensassi a giudicare. Cioè cercare di vivere e basta?
-
D'accordo, anche io una volta, proprio una volta, vivevo con questi ''format'' del tipo ''oggi è successo questo'' ''domani succederà quest'altro'', poi ci ha pensato la vita a cambiare le carte in tavola. Sono sistemi che possono andare bene sul lavoro ma nella vita non è tutto preordinato, magari lo fosse. Non puoi guardare tutto il complessivo della tua vita, e visto che non ne sei del tutto soddisfatto, dovresti davvero riflettere approfonditamente sui momenti che ti sembra siano stati più difficili per fare in maniera che se ti dovessi ritrovare in futuro in una situazione simile, l'affronteresti meglio. Trarre davvero insegnamento dagli errori, ma non come spettatore ma come risolutore. Il tempo passa e non torna la gioventù, a 40 anni sono fesserie che comincia la seconda giovinezza, infatti lo si diceva 15 anni fa, ora quasi più nessuno lo pensa e dice. Forse è ancora vero che vi è un tempo per ogni cosa, ed ormai sarebbe ora che tu pensassi a vivere. Io, ai tempi miei, ci pensai a vivere serenamente, non preoccuparti che se la vita ha in serbo per te sofferenze, non te le farà mancare, mentre per le gioie dovrai lottare tanto e mai sarai del tutto soddisfatto. Queste cose le avevo già scritte in qualche post. In fondo siamo su un sasso che rotola nel vuoto di uno spazio infinito, e siamo nel nostro quadratino di terra a cercare di non perderci, ancorati per forza. Quindi, almeno sopravviviamo nel modo migliore possibile.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 340
17
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 180
5
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 135
2
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 312
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.5k
38
-