Non mi piaccio

  • Comunque non so, a me di ricevere fischi quando passo vicino a un cantiere non cambia niente

    Ma lo capisco, non è ricevere fischi o complimenti da sconosciuti a cui non si è interessati che fa star bene e alimenta l'autostima, io non ho detto questo.
    Utile e a far star bene è la consapevolezza di poter piacere..
    E quella, invece, si che ti viene in aiuto - E TANTO - quando conosci qualcuno che piace a te..
    E' lì che, visto che di riscontri positivi ne hai (e più ne hai, più sei intimamente consapevole di poter piacere), ti senti dentro la consapevolezza di poter essere apprezzata e trovata attraente da quella persona, prerequisito necessario anche solo per iniziarla, una conoscenza...

    Col mio post mi riferivo non solo all'essere amati in modo romantico e in età adulta ma anche al ricevere l'amore incondizionato di un genitore. A me che sono bella credo che mio padre non me l'abbia mai detto, non mi sono mai sentita importante e bella per quello che ero.

    Il problema è che in età adulta ci arrivi come ci arrivi, non è detto che lo si riceva questo amore incondizionato dai genitori (anzi, spesso tutti i mali d'esistere peggiori nascono proprio in seno alla famiglia).

    E mentre all'assenza da quel tipo di "amore", visto che non si ritorna indietro, non si può trovare rimpiazzo... già riuscire a trovarne altri, di tipi d'amore.. sarebbe già tanto, secondo me.

    Fermo restando che è vero quello che dici, che ricevere quell'amore a tempo debito ti avrebbe evitato un sacco di complicazioni e maggiori difficoltà nel riuscire ad "amarsi" (manco io l'ho avuto 'sto amore in seno alla famiglia.. anzi.. )

    " So, go on. Kiss me. Kill me. Do something." (Alice Morgan - da "Luther" [BBC] )

  • Sì, a casa mia lo sanno. Mio fratello lo sa piu' di tutti, raccontato in maniera ddetagliata.
    Con i miei genitori invece sono stato un po' piu' soft senza entrare nei dettagli ma comunque sanno che tipo di ragazza cerca.
    Lo sanno anche alcuni miei cugini che mi hanno deriso ed umiliato. Figurati.

    Per il resto è quello che ho sempre cercato di insegnare ai bimbi dell'oratorio: rispetto ed educazione per tutti. Non voglio sentire bambini che utilizzano parole tipo "down, handicappato" o che fanno i bulletti con gli altri, io cerco di fare del mio meglio e di spronarli, ecco perchè mi raccontano tutti i loro fatti personali e a volte quando sento le loro storie ripenso a me da piccolo. Mi spiace molto per una cosa: il non poter mai essere un padre. Penso che tutto sommato sarei potuto essere un buon padre, o almeno sufficientemente buono.

    Comunque io credo che qualcuno ha ragione nel dire che il nostro problema forse non sta tanto nell'autostima ma nel sentirsi amati. Io credo che quando una ragazza (o un ragazzo) ti guardi negli occhi e ti dica semplicemente TI AMO tutte le nostre paranoie sull'aspetto fisico, i difetti, scomparirebbero in un attimo.

  • Sovente capita che la dismorfofobia (che non mi pare sia comunque il tuo caso) o il non piacersi fisicamente siano l'attenuante adottata inconsciamente per non agire laddove siamo invece colpevoli.
    Molti timidi esteticamente "non brutti" attribuiscono le cause dei loro insuccessi con l'altro sesso al sadismo di madre natura, perché è qualcosa sulla quale ci sentiamo scagionati da ogni colpa: "mamma e papà mi hanno fatto c∙∙∙o, non avrò mai nessuno, non è colpa mia". Ogni feedback positivo sul proprio aspetto fisico viene respinto, in quanto farebbe crollare l'alibi per non impegnarsi in ciò che invece dipende esclusivamente da loro: avere un atteggiamento più aperto e socievole.

    Questo a mio avviso vale per la stragrande maggioranza della gente che pur non essendo miss universo ha la fortuna di non essere il mostro della palude ma si ostina a vedersi brutta contro ogni feedback positivo ricevuto.

  • Ma io capisco il disagio di sara, lei come ha detto ha un'ideale di bellezza, il suo ideale di bellezza come ciascuno di noi ha il proprio per fortuna diverso dagli altri, e non ci si ritrova. Non é questione di dismorfobia. Io spero solo che si convinca di non essere un mostro perché cosí non é e lo dico perché potrebbe precludere la sua vita sociale. E comunque Sara guarda gli altri intorno a te, non tutti sono belli secondo il tuo occhio, eppure per altri sono belli e affascinanti. Ripeto lo so che questo non consola e infatti ti dicevo di puntare su quello che invece a te piace di te. Io tipp sorrido sempre davanti allo specchio perché mi piace il mio sorriso, mi metto il mascara per risaltare gli occhi e mi vedo piú luminosa, ecco i difetti passano in secondo piano. É vero anche quello che ho letto, che se trovi l approvazione di chi ami, ai complessi non ci pensi piú o comunque non ti ci soffermi su

  • Citazione

    Lo sanno anche alcuni miei cugini che mi hanno deriso ed umiliato. Figurati.

    deriso per le tue aspettative?

    Citazione

    . Mi spiace molto per una cosa: il non poter mai essere un padre.

    cosa ti spinge a fare questa affermazione?

    Citazione

    Comunque io credo che qualcuno ha ragione nel dire che il nostro problema forse non sta tanto nell'autostima ma nel sentirsi amati. Io credo che quando una ragazza (o un ragazzo) ti guardi negli occhi e ti dica semplicemente TI AMO tutte le nostre paranoie sull'aspetto fisico, i difetti, scomparirebbero in un attimo.

    può darsi :(

    <3 <3 <3

    *sara swarovsky*

  • Molti timidi esteticamente "non brutti" attribuiscono le cause dei loro insuccessi con l'altro sesso al sadismo di madre natura, perché è qualcosa sulla quale ci sentiamo scagionati da ogni colpa: "mamma e papà mi hanno fatto c∙∙∙o, non avrò mai nessuno, non è colpa mia". Ogni feedback positivo sul proprio aspetto fisico viene respinto, in quanto farebbe crollare l'alibi per non impegnarsi in ciò che invece dipende esclusivamente da loro: avere un atteggiamento più aperto e socievole.

    ci ho provato anche io a dare la colpa al mio aspetto.. ma poi mi rendo conto che non è così!

    semplicemente non mi piaccio io...

    <3 <3 <3

    *sara swarovsky*

  • Ma io capisco il disagio di sara, lei come ha detto ha un'ideale di bellezza, il suo ideale di bellezza come ciascuno di noi ha il proprio per fortuna diverso dagli altri, e non ci si ritrova. Non é questione di dismorfobia. Io spero solo che si convinca di non essere un mostro perché cosí non é e lo dico perché potrebbe precludere la sua vita sociale. E comunque Sara guarda gli altri intorno a te, non tutti sono belli secondo il tuo occhio, eppure per altri sono belli e affascinanti. Ripeto lo so che questo non consola e infatti ti dicevo di puntare su quello che invece a te piace di te. Io tipp sorrido sempre davanti allo specchio perché mi piace il mio sorriso, mi metto il mascara per risaltare gli occhi e mi vedo piú luminosa, ecco i difetti passano in secondo piano. É vero anche quello che ho letto, che se trovi l approvazione di chi ami, ai complessi non ci pensi piú o comunque non ti ci soffermi su

    ma so benissimo che non sono un mostro, e non ho mai detto di essere brutta. Solo che proprio non mi piaccio! eh non so come spiegarlo. Sarei voluta essere diversa completamente.

    <3 <3 <3

    *sara swarovsky*

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come comportarsi quando c'è qualcuno più bello di te? 29

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      912
      29
    3. Andre73

    1. Crisi di identità di genere, cosa dovrei fare? 11

      • Lumen
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      511
      11
    3. Lumen

    1. Standard fisici più ricercati 1.1k

      • Ortles
    2. Risposte
      1.1k
      Visualizzazioni
      83k
      1.1k
    3. Horizon

    1. Vigoressia 44

      • aconito
    2. Risposte
      44
      Visualizzazioni
      2.2k
      44
    3. la huesera

    1. Sono autistico? 67

      • Oblomovista
    2. Risposte
      67
      Visualizzazioni
      3.6k
      67
    3. Alba Cremisi

    1. L'accettazione mi sta rovinando la vita 32

      • mpoletti
    2. Risposte
      32
      Visualizzazioni
      1.7k
      32
    3. Andrea70