Beccato! Torno a ripeterti caro ilprofeta che tu potrai fregare gli utenti qui ma non certo me . Io purtroppo non credo alla tua verità.
MI DISPIACE PER VOI MA DIO C'E' ED E' QUESTO (Lezione di verità assoluta)
-
-
-
dentro ad ogni persona ( meritevole) il male si fonderebbe con il bene quindi il male non ci sarebbe più. Questa fusione delle due parti riformerebbe l’intero cioè Dio perciò l’identità di ogni persona, non sarebbe più se stessa come lo è ora, ma sarebbe Dio, però tutti conserveremo la conoscenza di noi stessi cioè di quello che eravamo prima della fusione. Con la sparizione del male sparirebbero anche tutte le cose che formano il male cioè l’invidia, la gelosia, l’orgoglio, la falsità, l’ipocrisia, la perversione, la rabbia, la violenza,
se il male si fonde con il bene (quindi il male esiste ancora in ognuno di noi) come viene stabilito chi è meritevole?
Nell'eventualità che ciò accada mi sono sempre chiesto questo.
inoltre se la morte non esisterà più, esisterà ancora la nascita?
se si, come la mettiamo sul piano materiale? dove vivremo tutti?
Se poi come dice la bibbia i morti risorgeranno, mi pongo seriamente la questione di "spazio", oppure sarà tutto a livello spirituale. -
Beccato! Torno a ripeterti caro ilprofeta che tu potrai fregare gli utenti qui ma non certo me . Io purtroppo non credo alla tua verità.
spostiamo la discussione sul messaggio e non sul personaggio.
essendo tu laureato in scienze religiose, cosa ne pensi del messaggio?
sicuramente avrai molto da dire e potrebbe essere interessante. -
Dato che qui va di moda parlare di verità assoluta, ve la do io una verità assolutissimamente assoluta.
Non esiste verità assoluta, perché tutto è soggettivo, e non vale solo per i discorsi sul trascendentale.
Tutti guardiamo cose con occhi diversi. Tutti ascoltiamo con orecchie diverse.
Tutto è soggettivo, e lo dimostano le opinioni contrastanti.
Per qualcuno, j-Ax è un buon cantante, ma a ad altri potrebbe non piacere.
Per qualcuno, aborto e suicidio non dovrebbero essere contestati, mentre per altri sono comportamenti immorali.
Pensate anche ad un leone che mangia una gazzella. Per la gazzella non è un bene, ma lo è per il leone, che altrimenti morirebbe (o comunque dovrebbe mangiare un altro animali, della stessa razza o meno, ma il discorso si rifarebbe tale e quale con questo altro animale). Il leone e la gazzella, in questo caso, hanno due opinioni differenti, ma entrambe pur sempre veritiere.
Ci sarebbero tanti altri esempi più facili, ma credo che si sia capito il senso.
L'assoluto non esiste quasi mai, e spesso non esiste neanche nella percezione di bene e male, che può essere del tutto personale, come abbiamo visto da quest'ultimo esempio del leone.
L'assoluto non esiste nemmeno nel mondo fisico, quindi, come pensiamo di poter avere la verità assoluta del trascendentale (di cui non si ha nemmeno la conoscenza per definirlo esistente)?
La vera verità assoluta è che questa non esiste, perché ognuno ha il suo modo di vedere le cose.
Per qualcuno potrebbe essere una contraddizione, ma è il suo modo di vedere, non quello di tutti. -
Citazione
Il gioco di Dio, la fine, ovvero; la fine del mondo, la ricompensa, l'inizio del paradiso.
Nel giorno stabilito, conosciuto soltanto da Dio, accadrà una certa cosa. Ammettiamo che quel giorno sia oggi : che cosa accadrebbe? Accadrebbe che dentro ad ogni persona ( meritevole) il male si fonderebbe con il bene quindi il male non ci sarebbe più. Questa fusione delle due parti riformerebbe l’intero cioè Dio perciò l’identità di ogni persona, non sarebbe più se stessa come lo è ora, ma sarebbe Dio, però tutti conserveremo la conoscenza di noi stessi cioè di quello che eravamo prima della fusione. Con la sparizione del male sparirebbero anche tutte le cose che formano il male cioè l’invidia, la gelosia, l’orgoglio, la falsità, l’ipocrisia, la perversione, la rabbia, la violenza, (cesserebbe anche tutto quello che è definito malattia mentale) ecc. ma sparirebbe anche l’egoismo ed insieme all’egoismo,
anche la parola MIO e il sentimento di proprietà. Senza l’egoismo e senza la parola mio, noi non saremmo più padroni di niente, non ci sarebbe più la nostra padronanza perciò non avremmo più la nostra vita, la nostra morte, la nostra fame, il nostro dolore ecc. queste cose resterebbero ugualmente ma non sarebbero più cose “NOSTRE” come lo sono ora, ma tornerebbero di proprietà di Dio per cui penserebbe Dio a tutti i bisogni necessari, anzi, quelli sarebbero dati solo come aggiunta ed ogni persona saprebbe di essere sfamata, dissetata, riscaldata ecc. ecc. in perfetta pace, serenità, benessere (Vi pare poco come ricompensa?)
A quel punto: cosa ce ne faremmo delle fabbriche, degli ospedali, delle medicine, del denaro, dei negozi e di tutto il resto se la fame
non sarebbe più nostra? A cosa sarebbe servita la ricerca in ogni campo se la salute non sarebbe più nostra? a niente, a cosa servirebbero gli ospedali se la vita non sarebbe più nostra e per questo sarebbe eterna? Che ce ne faremmo dei cimiteri se la morte non sarebbe più nostra? A cosa servirebbero le chiese e le religioni se ognuno saprebbe di avere Dio per identità? A niente, perciò senza
l’egoismo avverrebbe la fine del mondo degli uomini. Il primo figlio che nascerrebbe non avrebbe la conoscenza dell’egoismo per cui non potrebbe essere individuo come lo siamo noi ora, ma sarebbe espressione di Dio e quando tutti noi, con il passare del tempo, saremmo spariti, resterebbe solo l’espressione di Dio che durerà fino al giorno in cui stelle pianeti, galassie ritorneranno al punto di partenza, si riformerà quel globo incandescente, che è Dio, come in principio. Alla fine ci sarà solo Dio, la fine è il principio per cui c’è solo Dio: dov’è
la nostra sofferenza se alla fine ci sarà soltanto Dio? Quando sarebbe esistito il mondo degli uomini se ciò che esiste alla fine e al principio è sempre e solo Dio? MAI. Ilprofeta1
Come vedi la verità assoluta non è fatta a pezzi ma è tutta collegata insieme e quello che succederà in futuro è l'esatto opposto di quello che è accaduto in principio.Sei consapevole che voluto o meno praticamente la tua teoria combacia in modo impressionante con "il progetto per il perfezionamento dell'uomo" di una seria animata chiamata Neon Genesis Evangelion?
-
Dunque io del personaggio penso che la sua verità non è assoluta, anche perché ripeto il messaggio di ilprofeta1 è kmbevuto fkno al midollo di gnosticismo, ossia di volontà di avere la conoscenza di tutto e di tutti a tutti i costi, anche a costo di raccontare bugie per cercare di fregare e di ingannare tutti coloro che lo leggono. Come ho già scritto nel topic che ho aperto ieri sera, "non mi piace essere preso in giro", il messaggio di ilprofeta1, oltre a non essere verità assoluta (prova ne sia che quando legge qualcosa di diverso dal suo messaggio attacca senza motivo, e questo dimostra che ha paura), dice anche cose pericolose, perché si pone contro la fede della Chiesa: dire che solo nei Vangeli c'è la verità assoluta (escludendo di fatto tutti gli altri libri dell'Antico e del Nuovo Testamento), sostenendo che l'Antico Testamento è tutto falso e che nell'Antico Testamento c'è il Dio cattivo mentre nel Nuovo Testamento c'è il Dio buono, è sostenere una tesi eretica! Ci sono fior fiore di pronunciamenti del Magistero della Chiesa che dicono che Dio è autore di entrambi i Testamenti! E tra l'altro, la Chiesa ha anche stabilito quello che in lessico tecnico si chiama canone, ossia l'elenco dei libri che la Chiesa ritiene ispirati: a questo scopo cito ad esempio uno dei sinodi di Cartagine, uno dei sinodi di Toledo: in uno dei decreti di questo sinodo, che parla tra l'altro del libro dell'Apocalisse, dice con chiarezza esplicita che chi non legge questo libro alpeno a Pasqua sarà scomunicato; poi cito il Concilio di Trento che, rifacendosi ad esempio proprio al sinodo di Cartagine, stabilisce l'elenco dei libri che la Chiesa ritiene ispirati. Per cui: se qualcuno ritiene giusto porsi contro la fede della Chiesa cattolica lo faccia pure, ma non faccia il tentativo di coinvolgermi, perché io lotto al fianco della Chiesa.
-
Dunque io del personaggio penso che la sua verità non è assoluta, anche perché ripeto il messaggio di ilprofeta1 è kmbevuto fkno al midollo di gnosticismo, ossia di volontà di avere la conoscenza di tutto e di tutti a tutti i costi, anche a costo di raccontare bugie per cercare di fregare e di ingannare tutti coloro che lo leggono. Come ho già scritto nel topic che ho aperto ieri sera, "non mi piace essere preso in giro", il messaggio di ilprofeta1, oltre a non essere verità assoluta (prova ne sia che quando legge qualcosa di diverso dal suo messaggio attacca senza motivo, e questo dimostra che ha paura), dice anche cose pericolose, perché si pone contro la fede della Chiesa: dire che solo nei Vangeli c'è la verità assoluta (escludendo di fatto tutti gli altri libri dell'Antico e del Nuovo Testamento), sostenendo che l'Antico Testamento è tutto falso e che nell'Antico Testamento c'è il Dio cattivo mentre nel Nuovo Testamento c'è il Dio buono, è sostenere una tesi eretica! Ci sono fior fiore di pronunciamenti del Magistero della Chiesa che dicono che Dio è autore di entrambi i Testamenti! E tra l'altro, la Chiesa ha anche stabilito quello che in lessico tecnico si chiama canone, ossia l'elenco dei libri che la Chiesa ritiene ispirati: a questo scopo cito ad esempio uno dei sinodi di Cartagine, uno dei sinodi di Toledo: in uno dei decreti di questo sinodo, che parla tra l'altro del libro dell'Apocalisse, dice con chiarezza esplicita che chi non legge questo libro alpeno a Pasqua sarà scomunicato; poi cito il Concilio di Trento che, rifacendosi ad esempio proprio al sinodo di Cartagine, stabilisce l'elenco dei libri che la Chiesa ritiene ispirati. Per cui: se qualcuno ritiene giusto porsi contro la fede della Chiesa cattolica lo faccia pure, ma non faccia il tentativo di coinvolgermi, perché io lotto al fianco della Chiesa.
queste sono le spiegazioni che ci vogliono, chiare e concise.
-
se il male si fonde con il bene (quindi il male esiste ancora in ognuno di noi) come viene stabilito chi è meritevole?
DANIELE, Dio è bene per cui per fare il male utilizza se stesso quindi 100 di bene diventa 80 di bene e 20 di male, oppure 50 di bene e 50 di male. Quando il male torna nel bene sparisce perchè torna ad essere bene come lo era prima: ecco perchè il mondo è virtuale, infatti, Il male ritornando a far parte del bene, non c'è MAI stato, non è mai esistito. Mi sono spiegato?
Il meritevole è quello che fa la volontà di Dio cioè ascolta la verità assoluta e la divulga perchè la volontà di Dio è la verità assoluta. Tutte le persone ora fanno la loro volontà per cui per Dio sono sconosciute, ma se ascoltano la verità e la divulgano allora fanno la volontà di Dio e saranno ricompensate. Dio dice "Nelle vostre case fate entrare i vostri amici: perchè io, nella mia casa, dovrei far entrare gli sconosciuti nonostante abbia già detto che gli sconosciuti non possono entrare?"inoltre se la morte non esisterà più, esisterà ancora la nascita?
se si, come la mettiamo sul piano materiale? dove vivremo tutti?
Se poi come dice la bibbia i morti risorgeranno, mi pongo seriamente la questione di "spazio", oppure sarà tutto a livello spirituale.DANIELE, ma come fai a non capire quello che ho detto? io ho detto che la morte ci sarà ugualmente ma, non essendoci più l'egoismo, non sarà più nostra e nemmeno la nascita e per questo la vita sarà eterna nonostante la morte resti. Quando poi tutte le persone che hanno avuto le 2 conoscenze saranno sparite, resteranno persone che non saranno più persone ma saranno parte di Dio e la sua espressione e il tutto durerà fino alla fine dei tempi dove Dio si scioglierà e tornerà ad essere energia come lo era in principio. Quando io dico "Se Dio ci togliesse l'egoismo, di cosa resteremmo padroni?" nessuno risponde ma la risposta c'è già.
DANIELE, tutto l'esistente è trasformazione di Dio: come può esserci la resurrezione se tutto è Dio ed esiste solo lui? impossibile sia perchè tutto è se stesso, sia perchè è il Dio dei vivi ( io sono la via, la verità, la vita) e non dei morti quindi lo spazio non è un problema perchè non ne serve in più.
Tutto l'esistente è trasformazione di Dio -
Dato che qui va di moda parlare di verità assoluta, ve la do io una verità assolutissimamente assoluta.
Non esiste verità assoluta, perché tutto è soggettivo, e non vale solo per i discorsi sul trascendentale.
Tutti guardiamo cose con occhi diversi. Tutti ascoltiamo con orecchie diverse.
Tutto è soggettivo, e lo dimostano le opinioni contrastanti.
Per qualcuno, j-Ax è un buon cantante, ma a ad altri potrebbe non piacere.
Per qualcuno, aborto e suicidio non dovrebbero essere contestati, mentre per altri sono comportamenti immorali.
Pensate anche ad un leone che mangia una gazzella. Per la gazzella non è un bene, ma lo è per il leone, che altrimenti morirebbe (o comunque dovrebbe mangiare un altro animali, della stessa razza o meno, ma il discorso si rifarebbe tale e quale con questo altro animale). Il leone e la gazzella, in questo caso, hanno due opinioni differenti, ma entrambe pur sempre veritiere.
Ci sarebbero tanti altri esempi più facili, ma credo che si sia capito il senso.
L'assoluto non esiste quasi mai, e spesso non esiste neanche nella percezione di bene e male, che può essere del tutto personale, come abbiamo visto da quest'ultimo esempio del leone.
L'assoluto non esiste nemmeno nel mondo fisico, quindi, come pensiamo di poter avere la verità assoluta del trascendentale (di cui non si ha nemmeno la conoscenza per definirlo esistente)?
La vera verità assoluta è che questa non esiste, perché ognuno ha il suo modo di vedere le cose.
Per qualcuno potrebbe essere una contraddizione, ma è il suo modo di vedere, non quello di tutti.RELATIVO
Ti correggo, la verità assoluta non esisteva fino al 1988 ma poi è stata rivelata per cui ora esiste.
Tu dici che la verità assoluta non esiste: perchè non la conosci? e perchè tu non la conosci significa che non la conosce nessuno? BRAVO, complimenti!
Tutto l'esistente è trasformazione di Dio quindi il leone è trasformazione di Dio come pure la gazzella per cui quando il leone mangia la gazzella in realtà è Dio che si nutre di se stesso e con se stesso nutre se stesso, ma non c'è nessuna malvagità sia perchè tutto è sempre se stesso, sia perchè è tutto un gioco di Dio: chi può negare questa verità assoluta?
Come vedi io ti ho fatto presente che la natura non è malvagia: tu preferisci credere che sia malvagia o che non lo sia? -
Sei consapevole che voluto o meno praticamente la tua teoria combacia in modo impressionante con "il progetto per il perfezionamento dell'uomo" di una seria animata chiamata Neon Genesis Evangelion?
RYOMA
Che senso avrebbe da parte di Dio stare 20 secoli in silenzio assoluto, rivelarsi ad una persona fra tutte nel 1988 e dargli cose che sono già conosciute? non avrebbe senso e Dio non sarebbe essere perfetto ma un cretino.
Guarda bene perchè sicuramente quello che riferisco io è diverso da quello che intendi tu anche perchè tu hai nominato la parola VANGELO ma senza sapere che il vero Vangelo del regno sarà annunziato poco prima della fine quindi tutto quello che ora è basato sul Vangelo è falso.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 476
- giuseppex
-
- Risposte
- 476
- Visualizzazioni
- 16k
476
-
-
-
-
La giornata perfetta? 36
- Andre73
-
- Risposte
- 36
- Visualizzazioni
- 1.4k
36
-
-
-
-
Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92
- Horizon
-
- Risposte
- 92
- Visualizzazioni
- 2.4k
92
-
-
-
-
Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 34
- Visualizzazioni
- 851
34
-
-
-
-
Gli evitanti esistono davvero? 5
- Stregatta@
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 166
5
-
-
-
-
Telefonate personali sul luogo di lavoro 16
- mpoletti
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 478
16
-