Provare a iscriversi all'università a 25 anni, ne vale la pena o è tempo perso ?

  • bhe si non è facile. prova a vedere se c'è qualche corso affine privato, inteso come l'operatore socio sanitario.
    ci dovrebbe essere anche delle forme di volontariato. dall'ascolto telefonico all'aiutare persone con le nostre stesse difficoltà.
    detto questo hai una miriade di letteratura da leggere sull'argomento.
    per la musica eri tu quello che stava imparando a suonare uno strumento?

    qualsiasi strada tu scelga di fare, lavorare qui in in italia o all'estero, comunque continua a tenere il cervello allenato con qualcosa che ti piace. è una buona medicina per l'umore, una buona valvola di sfogo e poi ecchecavolo...in qualche modo inseriamo ciò che ci piace nella vita!

  • Mi sarebbe piaciuto diventare psicorterapeuta, ma è un percorso che non posso fare. Sia perché richiederebbe più di dieci anni di tempo tra università e scuola di psicoterapia, sia perché quest'ultima costa un botto.

    Se dovessi iscrivermi sceglierei comunque una facoltà umanistica, probabilmente il DAMS indirizzo musica.

    E' impossibile fare l'università con obbligo di frequenza, ma quella libera la puoi fare, se davvero ti interessa.

    Per l'indirizzo scelto come interesse non ' necessario fare quanto previsto per l'iscrizione all'albo degli psicologi. Ci sono centinaia di corsi di psicologia che puoi seguire, tra occidentali, orientali e varie.

    Lo puoi fare con una laura di base in lettere, storia, filosofia, sociologia o istruttore canino. Ovviamente non è il caso di creare problemi ad altri per i tuoi bisogni, per cui lascia perdere il desiderio di curare altri. Come dice la citazione: "medico, cura te stesso!"

    Invece arte varia si puo' fare. E il DAMS. Ma mi pare che a Brera ci sia corsi anche serali. Informati. Ma bisogna esserci tagliati.
    Mi pare....

  • Ovviamente non è il caso di creare problemi ad altri per i tuoi bisogni, per cui lascia perdere il desiderio di curare altri. Come dice la citazione: "medico, cura te stesso!"

    Non m'interessa fare lo psicologo, ma comunque molti psicologi, psicoterapeuti e psichiatri hanno avuto problemi, anche grossi, a loro volta. E' sottinteso che prima di iniziare a far questo lavoro bisogna raggiungere un buon equilibrio psichico. Di contro, se fossero tutti 30enni freschi e allegri e senza aver mai patito di niente, non ci sarebbero bravi professionisti.

    Penso sia arrivato il momento di iniziare a vivere...

  • vale sempre la pena fare quello che si desidera fare, nei limiti di quanto sia possibile ovviamente. altrimenti rimarrà per te un rimpianto a vita. poi l'età è l'ultimo dei problemi, anche perchè hai solo 25 anni.. coraggio! il mondo universitario, nonostante le difficoltà, dà anche tante soddisfazioni!

  • Il gastroenterologo da cui sono in cura per ora si è laureato a 45 anni.

    Ovviamente prima di dirti "prendilo come esempio" vediamo se non mi ammazza, ma in linea di massima se c'è la volontà, credo che lo studio sia una di quelle poche cose per cui vale il detto "non è mai troppo tardi"

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18

      • Snow
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. Stregatta@

    1. L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8

      • Riccioli e Teina
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      338
      8
    3. Gigione

    1. Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      68
      Visualizzazioni
      6.3k
      68
    3. Lu_Ca

    1. Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29

      • QMD
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. mayra

    1. Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28

      • BadMind
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      3.9k
      28
    3. Frank_77

    1. Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238

      • Diana1492
    2. Risposte
      238
      Visualizzazioni
      13k
      238
    3. Diana1492