Provare a iscriversi all'università a 25 anni, ne vale la pena o è tempo perso ?

  • Salve a tutti,

    mi trovo in una situazione spiacevole, ho 23 anni e a causa di gravi stati ansiosi abbondonai gli studi.
    L'anno scorso, spinto dalla voglia di riprovarci, mi sono iscritto a un corso serale AFM e a settembre dovrei iniziare il quarto anno.
    Fino ad ora non sono rimasto con le mani in mano, ho maturato varie esperienze nel campo della ristorazione come aiuto cuoco e ho lavorato fino allo scorso anno in una società di import-export.
    Oggi mi sto rendendo sempre più conto che con il solo diploma ci fai veramente poco purtroppo e allora sto valutando di continuare con gli studi terminato questo primo percorso.
    Vorrei provare con una triennale, magari telematica in modo tale che possa dedicarmi a qualche lavoro part-time, vale la pena ottenere una laurea a 28,29 anni considerando la concorrenza di ragazzi più giovani ?

  • Con queste premesse secondo me no, una laurea ha senso solo se hai scelto con determinazione un obbiettivo che richiede necessariamente la laurea. In questo momento prendere la laurea sperando di lavorare equivale a perdere tempo, assumono solo gente con esperienza, la laurea (almeno che non sia una delle poche rinomate) non la guardano nemmeno.

  • E' vero col diploma ci fai davvero poco ma anche con la laurea non è diverso. Io ti consiglio invece di pensare di spaziare e fare esperienza all'eestero, magari con qualche lavoretto estivo, dove includono anche l'alloggio e non c'è bisogno di parlare la lingua straniera in maniera perfetta. Quindi meglio non perdere più tempo qui in italia, non vedi quanti laureati stanno a spasso? almeno all'estero fai esperienza di lavoro e poi una volta tornato qui forse avrai qualche chance in più.

  • Innanzitutto vi ringrazio per le risposte.

    Morpheus88

    Beh si, l'università non va presa alla leggera ma anche una volta scelto con determinazione un obbiettivo, ognuno di noi spera almeno di avere la possibilità di fare esperienza in quel determinato settore.
    Nel mio caso specifico, la mia età sarà troppo "avanzata" per provare a costruirsi un futuro in un ambito che mi piace che però richiede la laurea ? (mi piacerebbe provare o una delle professioni sanitarie oppure qualche facoltà in ambito economico visto che sto studiando AFM.

    @ofelia

    Questa potrebbe essere una buona idea, in modo da imparare meglio la lingua, sapere bene l'inglese ad esempio è molto importante.

  • Concordo

    E' vero col diploma ci fai davvero poco ma anche con la laurea non è diverso. Io ti consiglio invece di pensare di spaziare e fare esperienza all'eestero, magari con qualche lavoretto estivo, dove includono anche l'alloggio e non c'è bisogno di parlare la lingua straniera in maniera perfetta. Quindi meglio non perdere più tempo qui in italia, non vedi quanti laureati stanno a spasso? almeno all'estero fai esperienza di lavoro e poi una volta tornato qui forse avrai qualche chance in più.

    Non sopporto più le persone che mi annoiano anche pochissimo e mi fanno perdere anche un solo secondo di vita. (Goffredo Parise)

  • Per imparare a parlare inglese o americano non è necessario andare a lavare i piatti a londra. Basta guardarsi attorno anche in Italia.
    Oramai qui si possono imparare le lingue più usate.

    Si va a Londra, Ibiza, Rio, Olanda, ecc. per altri motivi. Non per fare esperienze di lavoro :thumbsup:

  • Si, come ha detto l'utente sopra, al di là di quello che poi ti potrà servire la laurea (magari non la userai mai professionalmente parlando) studiare e farne l'esperienza non è mai tempo perso. E' qualcosa che ti apparterrà per sempre e nessuno potrà portarti via il bagaglio di conoscenza ed esperienza che hai fatto.

    La Morte si alzò[...]accese un fiammifero, lei che avrebbe potuto distruggere il foglio di carta con lo sguardo,[...]tornò a letto, si abbracciò all'uomo e, senza ben capire quello che le stava succedendo, Lei che non dormiva mai, sentì che il sonno le faceva calare dolcemente le palpebre. Il giorno seguente non morì nessuno.

  • ciao, se ci tieni a fare l'università falla e lascia stare tutti i possibili lati negativi, se non la fai adesso quando avrai occasione di farla?
    se riesci punta a fare pendolare piuttosto che optare per una soluzione telematica.

  • Purtroppo Luke, oggi le esperienze variano talmente tanto a causa della crisi che è difficile rispondere a questa domanda, varia molto dall'esperienza. Io ti posso dire che andare all'estero non è facile come gli altri ti stanno dicendo.
    "Cosa ci vuole? Prendi e vai all'estero!" prima di tutto ci vogliono i soldi. Non è vero che puoi partire senza una lira: intanto che cerchi lavoro devi pur dimorare da qualche parte ed avere i soldi per il cibo ed anche all'estero a volte le paghe sono minime e si vedono dopo un mese, ed in quel mese che fai? Mangi l'aria? Dunque non è semplice. Inoltre le abitudini sono diverse, sei visto come uno straniero e quindi non ti trattano propriamente bene (ci sono anche casi particolari va detto, tipo in olanda dicono che trattano benissimo) ma vuol dire abbandonare cari, amici, parenti. Devi vedere tu..
    Per quanto riguarda L'università.. io probabilmente mi laureerò a 26 in una triennale perché sono stata 3 anni malata di depressione acuta ed un anno con problemi fisici alquanto gravi.. ne ho colpa? Ovviamente no, ma perchè dovrei buttare la mia possiblità di avere un foglio di carta solo perché la vita è stata un po' più difficile? Lì devi vedere tu se hai voglia di esperienza lavorativa o di studiare. Se hai già un lavoro ben avviato, continua con quello e non mollarlo ma se non ti piace la tua vita provaci, mal che vada te ne vai ma hai fatto un esperienza :)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18

      • Snow
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      1.1k
      18
    3. Stregatta@

    1. L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8

      • Riccioli e Teina
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      338
      8
    3. Gigione

    1. Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      68
      Visualizzazioni
      6.3k
      68
    3. Lu_Ca

    1. Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29

      • QMD
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. mayra

    1. Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28

      • BadMind
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      3.9k
      28
    3. Frank_77

    1. Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238

      • Diana1492
    2. Risposte
      238
      Visualizzazioni
      13k
      238
    3. Diana1492