Chi di voi è davvero solo/a?

  • Universal_Mind, ma vedi, in parte hai ragione e capisco il tuo punto di vista. Però potrei risponderti (per chiarire meglio cosa intendevo dire) che chi soffre perché è single, o perché è in solitudine, è un privilegiato che non capisce quanto è fortunato. Il punto è che sia essere single che in coppia, sia essere circondato di persone o in solitudine, hanno i loro pro e i contro. E la vera fortuna è saper valorizzare entrambe le condizioni. Non solo: andando più in profondità, cosa considerare una condizione fortunata è una scelta di valore, che ciascuno è libero di fare per sé stesso.

    L'eremita che cerca la solitudine nei boschi non è di per sé più o meno fortunato di chi sta avendo una relazione fulltime con un partner. La fortuna sta nella consapevolezza che si riesce a impiegare nelle scelte di valore che si fanno. Ogni situazione sarà vista come una sfortuna e un'angoscia se si percepisce (spesso falsamente) che è fuori il nostro controllo; mentre ogni cosa che noi decidiamo in piena consapevolezza sarà per noi fonte di realizzazione.

    and maybe I will see a different destiny like knowing you at all was only a bad dream.

  • Certo che essere soli ha i suoi pro: non hai nessuno che ti dice quello che devi fare, ti tieni maggiormente in forma ecc..
    però c'è una bella differenza tra l'essere single x scelta oppure no perchè ogni mio buon proposito viene mortificato ogni volta che passando per strada vedo una coppietta qualsiasi che si scambia effusioni. Per questo mi fa infuriare quando leggo post di gente che si lamenta di essere sola pur avendo il compagno/a, semplicemente per me non hanno mai veramente sofferto in vita loro. Punto. Di sicuro non mi sento certo un privilegiato come dici ma una specia di paria, una mosca bianca e ti assicuro che non è piacevole. :dash:

  • Certo che essere soli ha i suoi pro: non hai nessuno che ti dice quello che devi fare, ti tieni maggiormente in forma ecc..
    però c'è una bella differenza tra l'essere single x scelta oppure no perchè ogni mio buon proposito viene mortificato ogni volta che passando per strada vedo una coppietta qualsiasi che si scambia effusioni. Per questo mi fa infuriare quando leggo post di gente che si lamenta di essere sola pur avendo il compagno/a, semplicemente per me non hanno mai veramente sofferto in vita loro. Punto. Di sicuro non mi sento certo un privilegiato come dici ma una specia di paria, una mosca bianca e ti assicuro che non è piacevole. :dash:

    Sono assolutamente d'accordo con questo punto di vista. E anche con quanto scritto da orsetto nel suo ultimo post, che potrei aver scritto benissimo io stesso, vista la sintonia :D

    Nel senso che io a volte mi sono sentito e mi sento come scrive lui, mi pongo anch'io quelle domande (non ho niente tutto sommato che non va, non sono mentalmente squilibrato, allora il problema sono io o gli altri?).
    Ripeto, non voglio far sembrare di essere una 'vittima', quella fase l'ho passata da un pò...chiaramente in questo momento, per vari motivi, non ho molta fiducia (purtroppo) nel futuro e a meno di miracoli, la mia situazione sentimentale non cambierà a breve...

  • Ti credo che non si piacevole, Universal_Mind. Il punto che cercavo di trasmettere è che non è piacevole non perché non possa esserlo in assoluto (dato che, se fosse così, -chiunque- fosse in quella data situazione fattuale dovrebbe esserne angosciato, e ciò è smentito dai fatti); bensì per un tuo assetto valoriale, la cui responsabilità è quindi solo tua; in questa ottica, per far cessare la situazione spiacevole la strada migliore non è forzarsi a tutti i costi di essere in coppia e sfuggire alla solitudine (perché in genere tali sforzi difficilmente avranno buon corso, dato che diventa una sorta di 'profezia che si auto-avvera'), bensì cercare di riorganizzare la propria percezione della situazione, tentando di valorizzare la propria solitudine anziché condannarla continuamente e senza appello. Solo così si può aprire una strada che consenta -anche- agli altri di apprezzarci (ma non sarà più questo il focus!).

    Oppure, decidere in senso opposto che la solitudine è senza alcuna possibilità fuori dai nostri valori e che si sceglie perciò di essere infelici finché non si è in coppia e circondati di amici, una sorta di "o così o morte". Ciò anche ristruttura la situazione, perché rende questa infelicità una conseguenza di una tua scelta valoriale consapevole e non un 'destino' di cui si è vittime; e in un certo senso allora si diventa felici di essere infelici.

    and maybe I will see a different destiny like knowing you at all was only a bad dream.

  • Ma si può sapere a quali fatti ti riferisci? qualche responsabilità posso anche averla avuta ma il fatto di essere poco attraenti agli occhi delle ragazze non è una cosa che si cambia. O piaci o no. Punto. Mi sono messo a dieta, faccio esercizio fisico, mi vesto bene non puzzo ;) risultato zero.
    Quando vedi che gli anni passano e il risultato non cambia ti assicuro che due conti cominci a farteli e hai voglia ad illudersi con sofismi tipo percezione sbagliata perchè ci sono cose che non dipendono dalla nostra possibilità per quanti sforzi si facciano.

  • L'essere "c∙∙∙i" c'entra fino ad un certo punto.
    Io sono una ragazza con una bellezza nella media e ho avuto comunque problemi a relazionarmi con l'altro sesso e periodi di solitudine totale. Eppure non sono nè c∙∙∙a, nè stupidissima, nè altro.

    E' una predisposizione. C'è chi riesce a relazionarsi con gli altri, perché fa parte del suo essere e chi no. Ho visto "brutti" essere circondati da tante persone.

  • L'essere "c∙∙∙i" c'entra fino ad un certo punto.
    Io sono una ragazza con una bellezza nella media e ho avuto comunque problemi a relazionarmi con l'altro sesso e periodi di solitudine totale. Eppure non sono nè c∙∙∙a, nè stupidissima, nè altro.

    E' una predisposizione. C'è chi riesce a relazionarsi con gli altri, perché fa parte del suo essere e chi no. Ho visto "brutti" essere circondati da tante persone.

    Nom potrei essere più d'accordo, il fascino di una persona esula dalla sua estetica.

    Tornando all argomento principale, direi che soli lo siamo tutti di base, anche chi è circondato da mille persone, forse il problema non è tanto il sentirsi soli, quanto il non continuare a piangersi addosso, perché le opportunità per espandere le proprie conoscenze ci sono, l'importante sarebbe buttarsi e provare a far qualcosa.

  • Universal mind: voglio darti dei consigli.
    Allora, parti dal presupposto che tu non piaci a prescindere per un discorso meramente estetico ok? Ok, accettiamo questa affermazione. E' risaputo che oggi le persone se possono scegliere di far del "male" per un motivo o per un altro, volontariamente o no... lo fanno senza pensarci due volte. Quindi non ti dirò... non fare cosi... "spera"... "aspetta e spera"... etc... tutte cavolate secondo me.
    Qualcosa di "attivo" però lo puoi fare.
    Iniziare a capire davvero dentro te se il tuo "problema" è oggettivo, materiale oppure è legato al tuo comportamento... al tuo modo di fare... di vestire... di parlare... di muoverti.
    Ti dico questo perchè personalmente ho visto persone (sia ragazzi che ragazze) essere etichettate come "mediocri", lasciati/e sole non certo perchè "facevano schifo" esteticamente ma proprio per la loro "aria" che si... li imbruttiva o li rendeva "noiosi". Si. è comunque una cattiveria... un pregiudizio... una cavolata colossale perchè questo lascia intendere che la "massa" cerca sempre il clown o il leader presunto tale (poco importa se finge, recita un copione).
    Cioè... prendi atto della tua persona, del tuo vero te e giudicati con onestà. E lasciati giudicare da persone con un po di sale in zucca.
    Il solo fatto che fai sport, ti tieni in forma, vesti bene, lascia presagire che sei curato... e guarda quanti "panzoni" invece hanno successo?
    Non penso che il tuo viso sia una "caricatura" che fa ridere solo a vederlo... quindi? Di cosa stiamo parlando?
    Non hai mai pensato che il problema magari non sei tu ma le persone, per la maggior parte mediocri - limitate, ad avere dei problemi?
    Dai su... ho sentito donne di 35 anni... (35 non 15) dire che se il tipo non è altro ALMENO 185 cm non lo prendono neanche in considerazione con un'aria da superdonne che le daresti fuoco...
    Poi ci vai a parlare e sanno dire si e no due parole... e questo sarebbe l'esempio umano "superiore"? Beh... stiamo messi proprio bene allora.
    Se tu sei stato criticato da gente cosi... e ce n'è tanta in giro, allora prendi in considerazione l'idea che alcune parole escono fuori proprio per far del male. Male fine a se stesso e basta.
    Dormiranno col c..o scoperto... in attesa del mostro di 4 metri e mezzo... c...i loro. Ma a te poco deve riguardare. Il tuo valore non puoi metterlo nelle mani di codesta "gente".

  • Le tue parole mi hanno fatto piacere, certo viviamo in un periodo molto deprimente dal punto di vista relazionale e questa crisi economica di certo non ha aiutato.
    Le persone sono diventate violente e aggressive, chiunque può vederlo, probabilmente il mio problema è che ho un'aspetto troppo perbene, serio e non ispiro sessualità se così si può dire. Fin da ragazzino sono sempre stato ferito per il mio aspetto, soprattutto da parte delle ragazze crudeli peggio dei maschi, e come puoi immaginare non si cresce bene
    Ora con gli anni penso di essere migliorato, la gente mi guarda in modo diverso me ne sono accorto, ho riguardato vecchie foto di me dell'epoca mi sembra di non fare così schifo però allora come mai quelle parole? non mi fido del mio giudizio. I mediocri e i limitati come li chiami tu sono tanti TANTI chi ha ragione io o loro?

  • E' una domanda che mi sono posto anche io, più e più volte. Come me tanti e tante altre... ed ora anche tu!
    Questo già deve lasciar riflettere. Riflettere con lucidità.

    Io non ti ho visto, non so chi c'è dietro alle parole scritte. Ma posso dirti che ho avuto modo di parlare con diverse persone che han "lamentato" le stesse cose tue.
    Ebbene... ne avessi trovato uno o una talmente "anormale" in senso oggettivo intendo... con evidenti e conclamati difetti fisici medici... tali da far gridare allo scandalo!

    Io mi guardo intorno e ti dico che già trovare una persona con un volto regolare e curato ed un fisico in forma... beh... già è tanto.
    Guardati anche tu intorno... non sono mica tutti preparati.

    Perciò mi chiedo... forse queste frasi sparate derivano più da un senso di antipatia, di ostilità che altro.
    Noi maschi ad esempio, non è che prendiamo di mira una solo perchè non è Monica Bellucci. Se cosi fosse, davvero, allora avrebbero diritto solo quelli che a "bellezza" raggiungono il 10?
    E poi... 10 per chi? Per la massa? Per qualche persona? Secondo i canoni odierni occidentali?

    Dovrebbe esser cosi anche per le ragazze... per le donne... tu pensa... ho visto casi di "schifo" detto a parole e poi la stessa persona se l'è portate a letto... vedi un po te fino a che punto dare peso alle PAROLE di alcune persone...

    Perciò concludo chiedendoti: ma sei davvero sicuro che il problema è SOLO TOTALMENTE il tuo? Magari forse sbagli qualcosa... forse non ti adatti alla figura del "truffatore" malandrino che tanto va di moda in questi anni... ma è sufficiente questo per esser etichettato come mediocre? Quindi... il problema è forse anche di alcune persone negative, stupide, IGNORANTI che si sono poste sulla tua strada? E... perchè non le "asfalti" senza pensarci due volte?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      275
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1.1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      952
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      367
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.4k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      783
      16
    3. conchiglia