Sento molte persone parlare di "solitudine" poi indagando più a fondo si scopre che come minimo hanno un paio di uscite settimanali, magari il sabato passato in compagnia di amici veri o presunti.
Senza contare poi le tante persone che dicono di sentirsi sole ma poi alla fine hanno sempre un amante/compagno/a/marito/moglie.
Credo che questa non sia una solitudine a tutti gli effetti.
Per solitudine vera intendo non aver contatti dal vivo con persone, semplice. Se poi vogliamo contare i contatti che si possono avere sul web, quindi quelli virtuali, non so. Secondo me lasciano il tempo che trovano.
Voi come siete messi?
1) Avete una ragazza/un ragazzo - marito/moglie etc e basta? Quindi l'unico contatto è solo lui/lei?
2) Siete single ma avete uno o due amici/amiche con le quali vi vedete almeno un paio di volte a settimana?
3) Avete sia il compagno/a, sia un gruppetto di amici?
4) Siete completamente soli?
Per amici intendo persone di cui vi fidate, ci state bene, altrimenti indicatele come semplici conoscenze.
Non valgono le conoscenze/amicizie sul lavoro/studio che, appunto, chiuso l'orario di lavoro/studio, non avete nulla da condividere.
Si parla solo di solitudine interiore ma mai di quella effettiva, fisica, che secondo me può essere altrettanto deleteria.
Bene o male chi ha qualcuno/a al proprio fianco, se in rapporti discreti (non dico ottimali) non dovrebbe stare sempre "male".
Stessa cosa vale per l'avere un gruppetto di persone con le quali passarsi un pomeriggio/serata, anche se non ci si fida completamente.
Per me la solitudine solo interiore ma con la compagnia di qualche amico/a, compagno etc non si può definire solitudine a tutti gli effetti.
Per me la solitudine pura è sia quella fisica sia quella interiore, assieme.
Ho notato che sono molto ma molto rari questi solitari "puri". Sbaglio?

Chi di voi è davvero solo/a?
- Katryn
- Chiuso
-
-
-
Rispetto alla domanda inziale , la risposta è no, non sono - al momento- sola al 100%.
Credo di esserlo stata per un periodo, tre anni circa, duranti i quali tolti i contatti strettamente necessari per lavoro o sopravvivenza ( del tipo andare a pagare le bollette o al supermercato ), non avevo nessuno. Ero appena uscita di casa, quando per uscita si intende buttata fuori, quindi avevo troncato i rapporti con i miei familiari, con molti dei quali ad oggi ancora non parlo, appena interrotta una storia che mi aveva spaccato le ossa ed interrotto tutte le amicizie - chiamiamole amicizie...- , avevo cambiato scheda al cell e mi sono cancellata da FB, insomma ho fatto il possibile per cancellare tutto e tutti. Durante questi anni andavo avanti ad alcool e devo dire che mi ci trovavo bene, che bere da sola era meglio che bere con gli altri.
La solitudine totale fa male. Ci si sta bene, ci si sente al sicuro, ma a lungo andare senti l'esigenza di avere dei rapporti nella tua vita...Però sinceramente non so valutare se mi feriva di più l'assenza degli altri o la loro presenza in combinazione con i miei problemi. Sono entrambe situazioni spinose però capisco bene che un essere umano senta il bisogno di condividere la sua esistenza con gli altri ed è innaturale che debbano esserci tutti questi ostacoli che per l'appunto creano i vari livelli di solitudine, con o senza la presenza fisica di qualcuno. -
Voi come siete messi?
1) Avete una ragazza/un ragazzo - marito/moglie etc e basta? Quindi l'unico contatto è solo lui/lei?
2) Siete single ma avete uno o due amici/amiche con le quali vi vedete almeno un paio di volte a settimana?
3) Avete sia il compagno/a, sia un gruppetto di amici?
4) Siete completamente soli?
Per amici intendo persone di cui vi fidate, ci state bene, altrimenti indicatele come semplici conoscenze.1) Sono single
2) Un paio, ma li definirei conoscenze. Ci vediamo poco perché i miei orari non conciliano molto, lavoro dalle 22 alle 4 del mattino dal martedì al sabato e non potendoci definire amici nessuno si sbatte più di tanto per incrociare le disponibilità
3) No
4) Quasi
Anni fa la situazione mi pesava, oggi non più. -
1) Sono single, ma neppure in cerca di compagno.
2) Zero amici, un po' di conoscenti che comunque non vedo mai.
3) La risposta come si può dedurre è no.
4) Sì, sono completamente sola, visto che non lavoro e studio da casa ed esco solo ed esclusivamente per fare qualche commissione.
La cosa mi pesa? Sì e no. No, perché non sento bisogno di uscite, chiacchierate, etc. Sì, perché questo mio completo isolamento è simbolo del mio fallimento. -
Voi come siete messi?
1) Avete una ragazza NO
2) Siete single ma avete uno o due amici DUE AMICI MA LI VEDO MAX 1 VOLTA AL MESE
3) Avete sia il compagno/a, sia un gruppetto di amici? NO
4) Siete completamente soli? QUASI, CI MANCA POCO..
Per amici intendo persone di cui vi fidate, ci state bene, altrimenti indicatele come semplici conoscenze. SEMPLICI CONOSCENZE -
Per solitudine vera intendo non aver contatti dal vivo con persone, semplice. Se poi vogliamo contare i contatti che si possono avere sul web, quindi quelli virtuali, non so. Secondo me lasciano il tempo che trovano.
Voi come siete messi?
1) Avete una ragazza/un ragazzo - marito/moglie etc e basta? Quindi l'unico contatto è solo lui/lei? NO
2) Siete single ma avete uno o due amici/amiche con le quali vi vedete almeno un paio di volte a settimana? NO
3) Avete sia il compagno/a, sia un gruppetto di amici? ovviamente NO
4) Siete completamente soli? se si esclude la famiglia di origine (genitori) ....SI
Per me la solitudine pura è sia quella fisica sia quella interiore, assieme. CE L'HO
Ho notato che sono molto ma molto rari questi solitari "puri". Sbaglio? Quindi secondo questa teoria io sono una rarità! Una pirla rara! Comunque è vero. E' una cosa rara (per fortuna perchè è terribile sentirsi ed essere soli) e sembra impossibile uscirne. -
Una cosa che mi irrita è che riesco a sentirmi solo anche in mezzo agli altri.
Immaginate il vociare del gruppo il sabato sera e io zitto immerso nei miei pensieri. -
Io sono completamente solo. quindi conosco bene questa situazione. sono single, non ho amici, non esco quasi mai la sera, le vacanze le passo da solo.
devo dire che il dialogo con me stesso mi ha anche abbastanza stancato, ho bisogno di rapportarmi con altri.. -
Ti comprendo perfettamente Pillino. In quelle occasioni eccezionali in cui mi trovo in gruppo (composto da conoscenti, parenti o chicchesia)mi trovo estremamente a disagio. Non riesco a comunicare, pare che nessuno sia interessato a quello che dico io, così finisce che mi isolo nel mutismo e mi perdo nei miei miei pensieri.
-
anche io sono stato quasi sempre solo fino a 4 anni fa. poche uscite, pochi amici, nessun rapporto di amicizia vero e duraturo, non mi sono mai sentito appartenente al gruppetto.
da 4 anni a questa parte ho perso tutti gli amici, sono completamente da solo, faccio tutto da solo, vado ovunque da solo. A parte la famiglia non ho nessuno.
Mi mancano tante cose: l'amore, l'amicizia, l'esser cresciuti insieme, la condivisione delle gioie e dei dolori, avere un confidente, avere una ragazza, non si puo' parlare di tutto con la famiglia.... da grandi a 29 anni nel mio caso, è sempre più difficile costruire rapporti, specie se non si hanno interessi e amicizie con cui fare esperienze di qualsiasi genere.
inutili i corsi, la palestra, l'università a questa età a meno che non si trova gente disposta a instaurare rapporti, ma non ne ho mai trovata. alla fine ognuno pensa ai fatti suoi e chi si è visto si è visto. la gente non trova il bisogno di allacciare nuovi rapporti si tiene stretti gia' quelli consolidati. Parlo per me che non ne ho ancora trovati
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Problema con amico (forse narcisista) 11
- Aquaplano
-
- Risposte
- 11
- Visualizzazioni
- 275
11
-
-
-
-
Come socializzare? 31
- Lumen
-
- Risposte
- 31
- Visualizzazioni
- 1.1k
31
-
-
-
-
Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26
- Nomenonammesso
-
- Risposte
- 26
- Visualizzazioni
- 952
26
-
-
-
-
Reciprocità 5
- BlueFox
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 367
5
-
-
-
-
Come trovare persone con cui condividere davvero? 43
- Simysimy
-
- Risposte
- 43
- Visualizzazioni
- 2.4k
43
-
-
-
-
Amicizie dopo i trenta, possibile? 16
- conchiglia
-
- Risposte
- 16
- Visualizzazioni
- 783
16
-