Buonasera,
La prossima settimana dovrò affrontare una serie di visite mediche non specificate (nel senso che non so ancora di preciso cosa mi faranno, può darsi anche che non mi faranno le analisi del sangue) come passaggio obbligato prima di iniziare un nuovo lavoro.
Il lavoro prevede un periodo di un anno in ambito commerciale e poi il passaggio in ufficio. Lo specifico perché nel primo periodo sarò soggetto a spostamenti quotidiani in auto aziendale.
Faccio uso di rivotril (dalle 6 alle 8 gocce al giorno) e anafranil (10 mg al giorno).
Volevo sapere, per una posizione di lavoro appunto ordinaria, che non prevede responsabilità o pericoli particolari potrebbero fare problemi se trovassero l uso di queste medicine? E in generale, è probabile che sia una semplice visita senza analisi?
Ringrazio anticipatamente
Saluti
Visita medica di lavoro prima di assunzione e uso di benzodiazepine
-
-
-
Consiglio spassionato: NON DICHIARARE NULLA, ma proprio nulla... ho rischiato di perdere un lavoro per quel motivo... dichiarai di assumere xanax e non sai che storie mi ha tirato la dott.ssa del lavoro....
dovrebbero farti solo l'esame delle urine, ma per rilevare òa presenza di droghe, non benziodiazepine... l'esame del sangue dovrebbe essere effettuato solo per le mansioni ritenute "pericolose", tipo camionista... ma forse nemmeno le urine ti fanno.. stai tranquillo..
prova a dare un'occhiata qua http://www.sostanze.info/archivio/domande/psicofarmaci/26
"que asco" bel nome spagnoleggiante -
Concordo con pw81 sul non dire nulla. Quando al medico della ditta dissi che prendo compresse di valeriana e melatonina mi guardò di sbieco e mi disse "Perchè prende queste cose?". Mi stavo quasi inc∙∙∙∙∙do perchè io faccio l'operaio su tre turni che ti sconvolgono di brutto. L'esame del sangue/urine lo fanno in genere chi guida il mulo, ruspe, mezzi pesanti, io che faccio l'operaio senza usare il carrello non ho fatto esami sangue/urine.
-
Ciao! Mah, io starei tranquillo, di solito, come hanno già detto, gli esami delle urine li fanno solo a chi opera in settori oggettivamente pericolosi, x esempio se guidi il muletto, se sei alla fresa, xchè se assumi droghe può essere pericoloso x te e x gli altri. Gli esami del sangue non credo nemmeno quelli, xò non sono sicura. Penso che te li facciano solo se li chiedi esplicitamente te. X il tipo di ruolo che andresti a ricoprire non penso che siano necessari. Te comunque stai zitto, la gente (soprattutto i medici) piantano delle vere e proprie grane x queste cose. Ciao!
-
L'anafranil non è una benzodiazepina, Lo si da anche in caso di turbe psicotiche.
Parlane col tuo medico, se riesci prima del colloquio, se no anche dopo. Non dire nulla al colloquio di lavoro. Non serve.
Se il problema è lieve non vale la pana di dirlo, soprattutto in un lavoro di ufficio. Se invece è pesante meglio avere altri pareri. Bisogna vedere perchè ti hanno prescritto l'anafranil.
Se puoi, dovresti smettere di usarlo, sotto controllo medico. -
Ciao,
Innanzitutto ringrazio tutti per le risposte.
Vi racconto un po la mia situazione
Dunque, riguardo i farmaci, rivotril e anafranil, li prendo da un anno e mezzo. All'inizio ero seguito da un neurologo di Roma che mi ha "salvato" dal tavor che prendevo al bisogno mentre seguivo una psicoterapia (il bisogno pero si era trasformato in 1 mg al giorno, e francamente mi ero scocciato anche se so benissimo, leggendo anche storie su questo sito, che non era un dosaggio cosi alto..... ma volevo liberarmene).
Il mio problema ovviamene è l'ansia, che mi accompagna quotidianamente con sporadici episodi intensi, ma che gestisco abbastanza bene. Nel senso che fortunatamente rispetto a qualche anno fa, posso dire che ho ripreso in mano la mia vita, prima facevo fatica ad uscire di casa, a stare con gli amici, a prendere un treno, a stare in posti affollati. Adesso benè o male riesco.
Sicuramente grazie ai farmaci che prendo ora: al momento pero, purtroppo (e sottolineo purtroppo) sono diversi mesi, quasi un anno, che continuo a prendere queste dosi senza aver più sentito il parere del neurologo che me le aveva prescritte all'inizio, perché vivo lontano da roma.
La mia intenzione è quella di rivolgermi ad uno psichiatra che mi aiuti a eliminare del tutto queste medicine non appena avrò una stabilità geografica, perché iniziare un percorso con uno specialista e abbandonarla dopo 3 mesi non è proprio il massimo.
il mio medico di base mi prescrive queste medicine; lui conosce la mia situazione e lo fa per "inerzia", aggiungendo che tanto le dosi sono "quelle che si danno ai bambini", come per dire che secondo lui potrei andare avanti a vita così.
Ho provato più volte a smettere diminuendo le gocce (per quello vi dico 6-8.... a volte anche 4, 5 al giorno, un po da come mi sento), a volte non prendendole per 2-3 giorni con risultati pessimi al 3o giorno. Stessa cosa per anafranil, prendo 10 mg che è la pastiglia più "piccola" e spesso la prendo un giorno si e uno no... se vi dovessi fare una media direi che prendo 18-20 pasticche al mese da 10 mg.
Lo so che è sbagliatissimo questo fai da te, ma come ho già detto sono intenzionato a rivolgermi a uno specialista non appena avrò una stabilità economica e geografica (cosa che dovrebbe accadere con questo lavoro per cui farò le visite mercoledì)
Venendo invece alla questione analisi e test per la ricerca delle benzodiazepine, mi sono informato su internet (compreso il sito sostanze.info che qualcuno di voi mi ha consigliato); devo dire che li ci sono storie e casi un po più forti, ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio.
Fortunatamente non ho mai avuto problemi con l alcol (l ultima cosa alcolica che ho bevuto sarà stato il bicchiere di spumante a capodanno scorso) e droghe davvero zero. Ammetto di essere circondato da persone che spesso è volentieri fanno uso di canne, ma a parte il fumo passivo (che poi anche queste sono situazioni accadute molto molto tempo fa ormai), non ho mai provato perché non mi piace. Altri tipi di droghe ovviamente manco a parlarne.
Quindi se veramente mi facessero solo analisi per identificare alcol e/o droghe sono tranquillissimo.
Mi spaventa l idea che possano voler fare anche quelli per le benzodiazepine proprio perché il primo anno prevede una mobilità quotidiana per la quale l azienda mette a disposizione auto aziendale, quindi sarebbe del tutto comprensibile un controllo del genere. Mi darebbe fastidio perché al contrario di quello che leggo su internet, a me questo farmaco non da assolutamente sonnolenza (saranno le dosi basse). A me serve solo per essere meno agitato.
Che poi come vi ho già detto, non è nemmeno detto che vengano fatte proprio analisi del sangue o urine. Magari mi misurano solo pressione, ecg, vista.... non lo so... è che mi hanno anticipato che devo tenermi libero tutta la giornata dalle 8.30 e che lunedì mi daranno info dettagliate su quello che devo fare.
Quindi magari mi sto fasciando la testa prima di rompermela. Ma d'altronde se non lo facessi per indole non sarei su questo forum ora, no? -
Ciao a tutti,
per la cronaca poi ho fatto queste visite. Mi hanno fatto il prelievo ma non le urine, e mi p stato detto che controllano solo i valori "classici" (colesterolo, glicemia ecc).
In teoria se non sbaglio sono obbligati per la privacy a dirti se ti fanno test su droga/alcool/benzodiazepine giusto?
Anche perché poi al medico durante l'anamnesi quando ha chiesto se prendessi medicine ho detto di no ovviamente.
Ora devo aspettare l'idoneità o meno. Però scusate, in teoria, anche se avessi il colesterolo alto o qualche valore un po sballato, ai fini del lavoro a loro che interessa? -
Addirittura l'esame del sangue, ormai devono per forza venire a ficcare il naso ovunque, davvero inaccettabile
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Ho perso il mio lavoro 13
- Alpaca99
-
- Risposte
- 13
- Visualizzazioni
- 395
13
-
-
-
-
Pensione ancora lontana 12
- cuphead
-
- Risposte
- 12
- Visualizzazioni
- 333
12
-
-
-
-
Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k
- Saritta
-
- Risposte
- 1.4k
- Visualizzazioni
- 61k
1.4k
-
-
-
-
Periodo lavorativo molto difficile 37
- Zeta Reticuli
-
- Risposte
- 37
- Visualizzazioni
- 2.1k
37
-
-
-
-
Atteggiamento strano di una collega 14
- Tanja
-
- Risposte
- 14
- Visualizzazioni
- 624
14
-
-
-
-
Mi sento in gabbia sul lavoro 2
- Flavio10
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 224
2
-