Esiste la mente? O è solo il nome che diamo all'attività neuronale?

  • MIGUEL
    Carlo, cerco di riassumere la tua teoria con parole semplici.

    CARLO
    Più che “mia”, si tratta di una teoria elaborata da un gruppo di neurobiologi e di fisici quantisti (Eccles, Searle, Margenau, Penrose, ecc.). Come dicevo a Squaw, io non sono né un filosofo, né uno scienziato, né uno psicologo, ma un “assemblatore” di idee, o di teorie. E siccome credo che le verità più autentiche siano tutte complementari tra loro, il mio sogno è quello di risalire a un’unica grande visione del mondo assemblando tra loro le idee più geniali che la storia della cultura ha già partorito in ogni campo della speculazione (scienza, psicologia, filosofia, simbologia, teologia, storia, ecc.) come altrettante tessere di un unico grande puzzle che ha il volto unitario del Principio di complementarità degli opposti.

    MIGUEL
    1-tutti gli organismi viventi (animali e vegetali) hanno anche una "mente" separata dal corpo;

    CARLO
    Più che “separata”, io direi "strutturalmente simile e complementare al corpo". Proprio come due …amanti profondamente innamorati!

    MIGUEL
    2-il sistema nervoso (cervello, ecc...) fa da ricetrasmittente tra il corpo fisico e la "mente";
    3-il corpo fisico a volte disturba la "mente" e le crea confusione bombardandola di richieste terra-terra (mangiare, bere, accoppiarsi, andare al bagno, ecc...);

    CARLO
    Una mente sana non vede queste richieste come disturbi, ma come qualcosa in cui essa si rispecchia come il simile nel simile; infatti, anch’essa ha fame di conoscenza o di esperienza (apprendimento), anch’essa desidera l’unione spirituale con l’altro sesso, anch’essa ha bisogno di riposo, ecc..

    MIGUEL
    4-la "mente" sopravvive per tutta l'eternità alla disintegrazione del corpo fisico (qui non è chiaro se sopravviva come ente individuale o si fonda in un qualcosa di collettivo... dalle vostre descrizioni e citazioni di NDE si sembra sostenere che sopravviva come ente individuale);

    CARLO
    Come ho già accennato, la ragione e l’esperienza ordinaria non possono pronunciarsi in merito al nostro destino escatologico. Questa è materia dei simboli e degli archetipi sacri, che “ne sanno” molto più di noi.

    MIGUEL
    5-i punti precedenti sarebbero strettamente necessari per giustificare i cosiddetti "archetipi", immagini e simboli ricorrenti nelle culture umane e che ha volte si ripresentano in sogni e allucinazioni;

    CARLO
    Sì, talmente ricorrenti e pregni di saggezza che intorno a loro si sono formate le civiltà più fiorenti ed evolute della nostra storia.

    MIGUEL
    6-l'uomo è una specie che ha una "mente" più sviluppata di quella del topo, cane, gatto, ecc...

    CARLO
    Ma anche più sviluppata di quella dello scimpanzè il cui patrimonio genetico è pressoché identico al nostro (99%)

    MIGUEL
    7-la mente della specie "homo" (o meglio dei suoi progenitori) era già più sviluppata sin dalla notte dei tempi e anzi avrebbe guidato lo sviluppo stesso del sistema nervoso di questa specie (della serie: "voglio una ricetrasmittente migliore, io come mente ho tante potenzialità ma non le riesco ad esprimere se questi qua hanno il cervello di una formica")

    CARLO
    Semplificando al massimo è così. Se sei uno Schumacher ti serve una Ferrari!

  • Però trascuri il fatto che svariati milioni di anni fa non esistevano NE' l'uomo NE' lo scimpanzé bensì solo un antenato comune.
    Andando più indietro, l' "antenato" diventava comune anche ad altre specie animali attuali (cane, gatto, tutti i mammiferi, ecc...), fino a portare il concetto all'estremo di un unico primo organismo vivente unicellulare antenato di tutte le specie ora viventi.

    E allora come la mettiamo? Già alcuni di questi organismi primordiali, tutti uguali apparentemente, avevano una "mente" come quella dell'uomo attuale che li ha spinti a evolversi? Mentre altri sin dalla notte dei tempi erano sfigati e avevano una mente che li ha fatti evolvere in vongole? :hmm:

  • mi sa che tutto è riconducibile ad una domanda di partenza...

    Il bipede umano è un prodotto dell'evoluzione-adattamento o è stato inviato sulla terra dagli UFO con le ali?

    In base alla risposta che si da a questa domanda, il resto viene a seguire.
    E ciascuno va cercare tutte le informazioni, fantasie e invenzioni che servono a provare l'uno o l'altro punto di vista.

    Ma fra le due, oggettivamente, la prima è la più verificabile, mentre la seconda la devi prendere a scatola chiusa. Cioe' è un "pacco". :P

  • DOCTOR FAUST
    Ma fra le due, oggettivamente, la prima è la più verificabile, mentre la seconda la devi prendere a scatola chiusa. Cioe' è un "pacco".

    CARLO
    "Verificabile"? E come si potrà verificare la capacità della materia di produrre idee?
    Insomma, vedo che tu rimani ben saldo all'interno della logica dell'ubriaco e del lampione.

  • Però trascuri il fatto che svariati milioni di anni fa non esistevano NE' l'uomo NE' lo scimpanzé bensì solo un antenato comune.
    Andando più indietro, l' "antenato" diventava comune anche ad altre specie animali attuali (cane, gatto, tutti i mammiferi, ecc...), fino a portare il concetto all'estremo di un unico primo organismo vivente unicellulare antenato di tutte le specie ora viventi.

    E allora come la mettiamo? Già alcuni di questi organismi primordiali, tutti uguali apparentemente, avevano una "mente" come quella dell'uomo attuale che li ha spinti a evolversi? Mentre altri sin dalla notte dei tempi erano sfigati e avevano una mente che li ha fatti evolvere in vongole?

    Carlo mi riesci a chiarire questo punto molto delicato?

  • MIGUEL
    E allora come la mettiamo? Già alcuni di questi organismi primordiali, tutti uguali apparentemente, avevano una "mente" come quella dell'uomo attuale che li ha spinti a evolversi? Mentre altri sin dalla notte dei tempi erano sfigati e avevano una mente che li ha fatti evolvere in vongole?
    Carlo mi riesci a chiarire questo punto molto delicato?

    CARLO
    Perché ce l'hai con le vongole? ...Sono buonissime!!! :)
    A parte gli scherzi, non capisco esattamente cosa vuoi dire. Ti chiedi perché alcuni organismi si sono evoluti, mentre altri no? Se la domanda è questa, io la risposta non ce l'ho e mi pare che non ce l'abbiano nemmeno gli scienziati materialisti. Su questo potrebbe dirci qualcosa in più Choupette che è molto più ferrata di me in biologia.

  • A parte gli scherzi, non capisco esattamente cosa vuoi dire. Ti chiedi perché alcuni organismi si sono evoluti, mentre altri no?

    Riformulo la questione. Tu hai detto che tutte le varie specie animali hanno una mente/anima e che quella dell'uomo è più sviluppata e lo è sempre stata, tanto da guidare essa stessa l'evoluzione dell'uomo primordiale verso quello che oggi.
    Bene, tornando indietro di qualche milione/miliardo di anni, uomini-scimmie-cani-cavalli-mucche-vongole ecc non esistevano ma c'era solo un antenato unicellulare comune o giù di lì.
    Pertanto: alcuni di questi organismi secondo te avevano già un'anima come quella dell'uomo moderno e che essa stessa ne ha successivamente pilotato l'evoluzione? Mentre altri, apparentemente e biologicamente uguali, avevano sin dal principio un'anima "di serie B"? ?(

  • MIGUEL
    Riformulo la questione. Tu hai detto che tutte le varie specie animali hanno una mente/anima e che quella dell'uomo è più sviluppata e lo è sempre stata, tanto da guidare essa stessa l'evoluzione dell'uomo primordiale verso quello che oggi.

    CARLO
    No, quello che volevo dire è che l'interazione mente-corpo può accelerare l'evoluzione-adattamento di QUALUNQUE organismo, proprio perché una delle proprietà della mente è quella di esperire l'ambiente materiale, di REAGIRE finalisticamente ad esso (cioè di sottrarsi parzialmente al regime di pura causalità) e quindi eventualmente di "guidare" la propria evoluzione biologica. Voglio dire: le famose "mutazioni" che il biologo considera come gli elementi-chiave dell'evoluzione potrebbero non essere affatto casuali, ma potrebbero essere determinate proprio dalla capacità reattiva della mente.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 476

      • giuseppex
    2. Risposte
      476
      Visualizzazioni
      16k
      476
    3. Alba Cremisi

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.3k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      849
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      166
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70