Sto impazzendo

  • Buonasera a tutti gli utenti del forum,mi sono appena iscritto perche' sto passando un periodo molto brutto della mia vita e ha che fare con il lavoro.Oramai sono arrivato ai ferri corti con la ditta dove lavoro e mi sta venendo un esaurimento nervoso e allora volevo chiedere se potevo fare un certificato di malattia per stress da lavoro e a chi richiederlo perche' veramente non ce la faccio piu' ad andare avanti.La notte ho brutti incubi,dormo male e insomma sto facendo una vita di m.... si vabbe' ci siamo capiti.

  • Buonasera a tutti gli utenti del forum,mi sono appena iscritto perche' sto passando un periodo molto brutto della mia vita e ha che fare con il lavoro.Oramai sono arrivato ai ferri corti con la ditta dove lavoro e mi sta venendo un esaurimento nervoso e allora volevo chiedere se potevo fare un certificato di malattia per stress da lavoro e a chi richiederlo perche' veramente non ce la faccio piu' ad andare avanti.La notte ho brutti incubi,dormo male e insomma sto facendo una vita di m.... si vabbe' ci siamo capiti.

    Ciao... non capita solo a te purtroppo... io sono nella stessa situazione. Due anni fa ho cominciato con gli attacchi di panico e ansia, sono in cura e va meglio ma, quando poi ogni giorno di ritrovi sempre nello stesso ambiente, con le stesse persone, con le stesse situazioni, per me è difficile uscirne.
    Parlane apertamente con il tuo medico che, sicuramente ti farà un certificato di malattia, ma sarebbe bene anche sentire uno psichiatra (per eventuali farmaci) e, se vuoi uno psicologo che aiuti ad affrontare il quotidiano.
    Lo scorso anno io addirittura mi sono fatto quattri mesi di aspettativa non retribuita, perchè continuavo a star male e stavo ricevendo pressioni.
    Qualcuno dirà "ma perchè non cambi lavoro?"... lo sto cercando da tempo ma in questo momento è calma piatta, inoltre anche l'azienda dove sono sta attuando la cassa integrazione da luglio scorso.
    Ormai però sono vicino al punto di rottura... se non cambia nulla potrei dimettermi e poi si vedrà... i soldi sono (purtroppo) importanti, ma anche la salute!

  • In passato nell'ufficio dove lavoravo a tempo indeterminato, un giorno mi hanno chiesto gentilmente di dare le dimissioni. Causa: la morosa del mio capo era rimasta senza lavoro. Ma la cosa più bella, a parte pressioni cercavano di farmi passare da incompetente.
    Un giorno arrivavo in ufficio e trovavo tutte le mie cartelle sul tavolo e quella s∙∙∙∙∙a che non capiva un fico secco di contabilità che mi provocava continuamente per farmi perdere le staffe. Ho passato mesi così. Poi mi sono stancata.
    Sono andata dal mio medico di base e successivamente da uno psicologo che hanno mandato un foglio per farmi stare a casa dal lavoro.
    6 mesi pieni di malattia. Alla facciazza loro.

    Il lavoro è importante ragazzi ma non ne vale la pena di stare male se qualcuno fa pressioni.
    comunque informati dal tuo medico di base.

    Persino le mie ansie hanno l'ansia

    Charlie Brown

  • Il certificato di malattia che può farti il medico nell'immediato può essere solo un modo per allentare la presa e prendere un minimo di respiro ma NON è la soluzione.

    Purtroppo in Italia questo genere di cose è preso molto alla leggera e alla mazzo (cambia pure la "m" con una "c").

    L'iter corretto, se non erro, dovrebbe essere il farsi prenotare una visita psichiatrica in una struttura pubblica con un medico pubblico a cui racconti tutto il discorso facendo ben presente che NON intendi farcirti di farmaci o iniziare cure palliative, ma vuoi iniziare il giro di visite per certificare (se c'è) un caso di "Stress lavoro correlato".

    Potrebbe essere necessario vedere più di uno psichiatra. Quando trovi quello giusto dovrebbe farti fare una serie di visite simili alla fine delle quali ti certificano che hai il problema. Con questo certificato poi dovresti rivolgerti all'ispettorato del lavoro dove normalmente trovi persone nullafacenti e annoiate che se sono nella giornata giusta potrebbero anche darti retta.

    Se ne hai i requisiti e procedi con l'ispettorato del lavoro (o un altro ente equivalente dove ti suggeriranno di andare) e se ci sono effettivamente mancanze del tuo datore di lavoro: potresti causargli un indagine e una sanzione.

    In ogni caso, visto che siamo nel 2014 e l'azienda di cui parli probabilmente è piccola o piccolissima: rischi il posto.

    In alternativa, dopo aver ottenuto il certificato di stress lavoro correlato puoi fargli causa, ma prima di avere una qualsiasi sentenza potrebbero passare millemila anni e potresti dover spendere millemila euro.

    I sindacati qui difendono solo i lavoratori anziani o i pensionati. Se hai meno di 15 anni di lavoro alle spalle probabilmente "sei fuori" (alla briatore).


    Insomma: le procedure ci sono, ma siamo nel Paese sbagliato.


    Buona fortuna.


    p.s. se qualcuno ne sa di più specifichi o mi corregga.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Ciao Alice 1983, mi spiace per quello che stai passando, sembra che tu stia percorrendo la mia strada passo per passo.
    Puoi leggere quanto avevo scritto sullo stress occupazionale, purtroppo a me è successa la tua stessa cosa.
    Io non sono riuscita a sopportare tutto quanto ed alla fine mi sono messa in malattia per circa 1 anno sino ad esaurimento del periodo di comporto.
    L’azienda non ha perso tempo e mi ha mandato la lettera di licenziamento, che il mio avvocato ha impugnato in quanto il periodo di comporto non l’ho superato per causa mia ma per malattia da loro provocata.
    Tutto andrà provato in tribunale ( ho la 1^ udienza nei prossimi giorni poi vi farò sapere …).
    Nel periodo di malattia ho seguito un percorso psicologico presso una struttura pubblica e devo dire mi è stato molto utile.
    Mi sono rivolta ad uno psichiatra ed infine ho fatto un day-ospital o meglio 2 giorni presso la Clinica Luigi Devoto di Milano, Clinica specializzata per lo stress occupazionale / mobbing.
    Spero che tutte le certificazioni in mio possesso possano servire a qualcosa almeno essere risarcita per il fatto d’avere perso il lavoro per causa di altri e per i brutti momenti che ho passato coinvolgendo purtroppo la mia famiglia ed i miei bimbi.
    Quando la mamma sta male i bimbi sono i primi a risentirne.
    Con la nuova legge Fornero dovrò fare 2 cause all’azienda una per il licenziamento ingiusto ed una per il mobbing.
    A te bruce0wayne voglio dire che è vero, la strada è lunga e tortuosa però non bisogna arrendersi e darla sempre vinta a chi apparentemente è il più forte. Io ho fiducia nella giustizia spero mi vada bene.
    Certo
    - sono dovuta ricorrere ad un Legale privato, con i sindacati non vai molto lontano ….
    - attualmente sono senza lavoro …. ma credimi il lavoro senza salute è peggio!

  • A te bruce0wayne voglio dire che è vero, la strada è lunga e tortuosa però non bisogna arrendersi e darla sempre vinta a chi apparentemente è il più forte. Io ho fiducia nella giustizia spero mi vada bene.
    Certo
    - sono dovuta ricorrere ad un Legale privato, con i sindacati non vai molto lontano ….
    - attualmente sono senza lavoro …. ma credimi il lavoro senza salute è peggio!

    Spero vada tutto bene e che i tempi non si protraggano all'infinito, almeno a te.
    Purtroppo non ho una buona esperienza in merito e il fatto che sia un mal comune non suscita nemmeno l'ombra di gaudio.

    Se per te non è un problema informaci di come si sviluppa la situazione.
    Pur non essendo prettamente psicologia questi casi ne sono una variazione sul tema in forma forense particolarmente "tabù" nel nostro Paese. Un po' di testimonianze (nel bene e nel male) sarebbero buona cosa.

    Purtroppo il tuo scritto mi conferma che solo chi ha un minimo di forza economica può far fronte a una situazione del genere. Chi lavora per vivere e può contare solo sulle sue forze; chi insomma ogni mese ricomincia da zero: avrebbe solo potuto arrendersi.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Buongiorno a tutti, sto passando le stesse cose .. da anni ... non entro nel dettaglio tanto sapete bene di che parlo, con una o l'altra modalità ... il problema è sempre quello ...
    mi sono appena iscritta al forum nella speranza di capire come muovermi ... avevo anche io idea di fermarmi a casa in malattia, per riprendermi un pò, ma dopo che leggo questi forum ...
    e cala l'ombra del licenziamento ... si finisce col soccombere ...
    non posso che sperare in un ricovero forzato perché ci dò un colpo secco lì ... almeno così non mi potranno recriminare nulla ...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      395
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      333
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      624
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      224
      2
    3. Flavio10