Visto che non ti fidi, abbiamo chiuso.

  • Cosa ne pensate delle persone che sbottano e interrompono i rapporti perchè non vi fidate di loro?
    Ultimamente mi è successo e, anche se riconosco di essere malfidente all'ennesima potenza e che questo atteggiamento non sia gradevole per gli altri, credo anche che la fiducia vada conquistata e che una persona non dovrebbe dar di matto se questa fiducia non l'ha ottenuta. Se fa così, a me viene da pensare proprio l'esatto contrario: che voleva fregarmi.
    Non so veramente come possa essere dall'altra parte. Io alla gente ispiro fiducia. Non so perchè, dal momento che sono un disastro mentale, ma succede. Per cui non mi trovo mai a dover conquistare fiducia, ma nel caso non penso mi creerebbe problemi. Capirei che le persone possono avere dei dubbi e mi impegnerei per chiarire, sempre se alla persona ci tengo.
    Per cui ultimamente sono rimasta ferita a causa di una persona che ha chiuso i rapporti con me perchè , in un momento in cui avevo perso il controllo, le ho fatto capire che non fidavo totalmente di lei ( è una donna, per cui non c'erano secondi fini sessuali ).

  • Sesto senso Sera anche se questo sopraggiunge quando è troppo tardi!Le persone sbottano perchè non hanno la capacità e la comprensione di andare fino in fondo in ogni rapporto ecco perchè poi lasciano cadere ogni cosa!

  • Sesto senso Sera anche se questo sopraggiunge quando è troppo tardi!Le persone sbottano perchè non hanno la capacità e la comprensione di andare fino in fondo in ogni rapporto ecco perchè poi lasciano cadere ogni cosa!

    Già...questa persona ha sempre avuto atteggiamenti ambigui, c'era, non c'era, a volte era inaspettatamente generosa, altre inutilmente acida e ha sempre calcato molto la mano sul concetto di rapporto libero: in pratica voleva esserci quando le pareva. E ok, l'ho sempre accettato, è una vita che mi adatto a presunti spiriti liberi che non vogliono impegni. Però poi se entrano in ballo questioni basate sulla fiducia, lì voglio gente affidabile e gli spiriti liberi s'attaccano.
    Da una parte il nocciolo della mia rabbia è proprio stato questo: mi sono sentita presa in giro. E quando succede, non rispondo benissimo. Però anche lei poteva capire che non è il tipo di persona che può aspettarsi che le si accordi fiducia. Col senno di poi, avrei detto di no, ma con più garbo, tanto bastava rifiutare senza infierire. Forse inconsciamente ho voluto boicottare quel rapporto. Forse è che di questi spiriti liberi ne ho le scatole piene e aspirerei a rapporti che non avessero lo spessore della carta velina.

  • Come giustamente dici,
    la fiducia va conquistata,anche io non mi fido molto delle persone perchè ho subito diversi torti fidandomi, ora faccio accurata selezione, è brutto dirlo ma lafiducia va data a chi se la merita,
    la tua amica non ha tutti i torti, se continuerai a non fidarti di nessuno è una tragedia ... ti allonatanereai le persoone che ti ogliono bene,
    impara a fidarti di più non tutti osno uguali. penso che se esiste una vera amizia non debbono esserci segreti, un vero amico non trdisce mai, è il primo ad arrivare e l'ultimo ad andarersene quando hai bisogno.

  • Cosa ne pensate delle persone che sbottano e interrompono i rapporti perchè non vi fidate di loro?

    A prescindere da tutto quello che si può dire e che avete detto: probabilmente chi si comporta così può vivere anche senza di noi.

    Faccio una prospettiva unica dal punto di vista di chi dice o pensa questa frase:

    Chi dice "se non ti fidi me ne vado" sta facendo una scelta. Che sia facile o meno conquistare la vostra fiducia, questa persona sta dicendo a se stessa: "non ne vale la pena", "la fatica che devo fare per conquistare la tua fiducia per me è eccessiva", o addirittura: "conquistare la fiducia di una persona così può essere pericoloso, perché la perde con estrema facilità e mi toccherebbe ri-conquistarla in continuazione, diventando così schiavo di questo ciclo".

    Tralasciando il fatto che si tratti di una persona onesta o meno, o che possa valere la pena dargli la nostra fiducia o meno: il comportamento di questo tipo può anche essere una tattica, un ultimo tentativo di ottenere (in modo più facile) la fiducia dicendo: "O la va o la spacca", "o mi dai fiducia così o fingo di voler interrompere il rapporto", a prescindere poi che lo faccia o meno e/o (come dicevo prima) che sia onesto o meno.

    In ogni caso la scelta di fare una scelta, di interrompere un rapporto se la tensione diventa (o la si ritiene) eccessiva è una buona pratica per evitare dipendenze affettive e rapporti squilibrati. E' "sano" fare scelte di questo tipo, sia che ci si trovi ad essere "buoni", sia "cattivi".

    Bisogna solo sapere quando è il momento di "staccare la spina", senza esagerare con l'essere superficiali e quindi perdersi i migliori rapporti per mancanza di pazienza o di voglia di mettersi in gioco dimostrando di meritare la fiducia.

    Spero di esser riuscito a spiegarmi, perché non è semplice in questi casi.

    Omnis mendaciumo. Bis vincit qui se vincit in victoria. Re sit iniuria.

  • Come giustamente dici,
    la fiducia va conquistata,anche io non mi fido molto delle persone perchè ho subito diversi torti fidandomi, ora faccio accurata selezione, è brutto dirlo ma lafiducia va data a chi se la merita,
    la tua amica non ha tutti i torti, se continuerai a non fidarti di nessuno è una tragedia ... ti allonatanereai le persoone che ti ogliono bene,
    impara a fidarti di più non tutti osno uguali. penso che se esiste una vera amizia non debbono esserci segreti, un vero amico non trdisce mai, è il primo ad arrivare e l'ultimo ad andarersene quando hai bisogno.

    E' vero che la mancanza di fiducia in genere crea un muro, però quando è radicata in quanto conseguenza di esperienze passate, è difficile cambiare. Questo, tra l'altro, è un aspetto di me che l'amica in questione conosce.
    Purtroppo l'esperienza, che in altri casi mi aveva dato la spinta per cambiare, in questo caso non è servita. Anzi, quelle poche volte che ho provato ad accordare fiducia è finita a schifo.

  • Ciao carissima. Non so penso che la fiducia sia in fondo come il perdono: va accordato di volta in volta a seconda delle situazioni. Mi spiego; nessuno è perfetto e nelle amicizie si sbaglia (come in famiglia, del resto). Allora bisogna vedere situazione per situazione se uno o una è affidabile. Insomma per fare una metafora non è una proprietà assoluta ma è un comodato d'uso. Nel momento in cui gli episodi in cui l'altro/a è inaffidabile bisogna mettere le carte in tavola, chairire eventuli fraintendimenti. Insommaa lla prima si perdona alla seconda (o magari terza) si bastona. devo dire che di solito offro sempre a chi è stato inaffidable una seconda opportunità. Il guaio in passato è stato offrire la terza la quarta, ecc....

  • Ciao carissima. Non so penso che la fiducia sia in fondo come il perdono: va accordato di volta in volta a seconda delle situazioni. Mi spiego; nessuno è perfetto e nelle amicizie si sbaglia (come in famiglia, del resto). Allora bisogna vedere situazione per situazione se uno o una è affidabile. Insomma per fare una metafora non è una proprietà assoluta ma è un comodato d'uso. Nel momento in cui gli episodi in cui l'altro/a è inaffidabile bisogna mettere le carte in tavola, chairire eventuli fraintendimenti. Insommaa lla prima si perdona alla seconda (o magari terza) si bastona. devo dire che di solito offro sempre a chi è stato inaffidable una seconda opportunità. Il guaio in passato è stato offrire la terza la quarta, ecc....

    Il mio problema di fondo è che, in base alle esperienze passate, mi si sono create delle tare che non so come togliere.
    In passato la mia fiducia è stata fatta a pezzi più volte e non è che mi aspettassi grandi cose, semplicemente che se la persone dice di voler fare A faccia A. Poi sarò sfigata io che sono cresciuta in mezzo a gente della peggior specie, ma ho dovuto presto accorgermi che la gente ti dice che farà A , probabilmente farà B e se glielo farai notare , inveiranno contro di te con concetti tipo: "Sono libero di fare come mi pare ( i famosi spiriti liberi )" "Non l'avevo detto ( mentre me lo ricordavo benissimo )" "Sei una rompic∙∙∙∙∙∙i ( quando le promesse le avevano fatte loro spontaneamente, non gliele avevo richieste )" "Sei tu che non ti devi far fregare ( quando mi fidavo di qualcuno )"
    Insomma oltre alla fiducia tradita ero anche la scema che si faceva fregare.
    Adesso forse ci sono troppi segnali che il mio istinto legge come pericolo. Morale della favola, non fido veramente di nessuno. Non solo, non credo a niente che non possa verificare con dati concreti alla mano e questo, che a me sembra normale, a tanta gente rode da morire.
    Non so riconoscere le persone affidabili ( ne ho mai incontrata una? ) e nel dubbio mi difendo da tutti, questo non agevola i rapporti, mi risparmia molte, parecchie delusioni, che in passato erano il mio pane quotidiano, però diversi sbotti e giudizi poco carini ogni tanto me li becco.

  • Ti sei mai chiesta se sia tu a non percepire degli atti di fiducia (o sforzi fatti per conquistarla) delle altre persone (verso di te) come tali (dandoli magari per scontati) ?

    Some they rest their head at night, Some get no sleep at all, If you listen close to what you see, You will hear the call.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      269
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1.1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      950
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      365
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.4k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      778
      16
    3. conchiglia