Ciao a tutti, nonostante io sia stato riammesso in classe a Novembre oggi a scuola sono rimasto sconvolto dal comportamento di una mia compagna che m denigra in continuazione e continua a fare di me la barzelletta della classe perchè sono entrato a Novembre a causa dell'ansia.
Ho deciso di riabbandonare la scuoola ma al tempo stesso vorrei prendere il diploma, esistono metodi alternativi per diplomarsi? Non voglio arrivare alla fine senza diploma ma non voglio nemmeno andare IN CLASSE.
Il problema sorge a causa del fatto che sto facendo una scuola che non voglio fare assolutamente e che i miei mi hanno costretto a seguire. Adesso sono al 5° anno senza basi e ogni compito per quanto mi sforzi mi viene quasi da lasciarlom sempre in bianco. Non so più come fare.
Tutti mi dicono "ma oramai è l'ultimo anno, fregatene di quello che dicono i tuoi compagni", NON CAPENDO CHE andando in classe provo un forte disagio in quanto con delle battute totalmente indirette vengo in continuazione preso in giro di fronte a tutti. Io sono uno che si scalda subito e lei (la mia compagna) non capisce i miei problemi, volendo potevo zittirla a parole oggi ma ho preferito tornare a casa e stare zitto in classe.
Non ho più le forze per andare a scuola, oltre il panico ci si mettono anche i compagni. Li odio tutti, loro, i professori, le materie del c...o, i miei compagni di classe. La scuola, QUESTA SCUOLA, non fa altro che mettermi rabbia e rancore dentro e io sto solo più male.
Ho bisogno di andare a prendere il diploma in un altra maniera.
Quindi, sapete se ci sono metodi alternativi per diplomarsi OLTRE QUELLO di dare esame da privatista?
Ovviamente senza comprare il diploma. Spero di ottenere risposte serie.

Non ne posso più, metodi alternativi per diplomarsi?
-
-
-
Nessuna risposta...? :\
-
ma visto tutti questi problemi io opterei seriamente per un corso alternativo di tipo professionale, andare in classe significa condannarsi all'infelicità.Qualcosa che duri un paio d'anni e ti dia una qualifica professionale su qualcos che realmente ti piace fare.
-
Saggia come sempre tu..
Mi hai fatto accendere la lampadina, ma non credo esistano corsi di programmazioneinformatica vicino la mia cittadina (Rosolini) e al momento non ho la patente e le disponibilità economiche per frequentarne uno, quindi mi toccherebbe studiare da me a casa, MA (quanti dannati "ma") quale genitore si tiene dentro il figlio che non va ne a scuola ne a lavorare?
Sai qual'è la beffa oltre il danno? Che io voglio pure andare all'università...e senza diploma non si può... per questo vorrei andare a prendere il diploma, per il resto non me ne frega proprio un accidenti.... -
Uhm...che vorresti fare all'università^ Sei sicuro di reggere lo stress di un corso di laurea in informatica?. Se sì l'unica strada è non perdere ulteriore tempo, ritirari ufficialmente, prepararsi con una seria scuola privata (qualcuna esiste) presentarsi da privatista alla maturità. Tutta la trafila burocratica non me la ricordo sono cose che rimuovo non appena esamino gli stduenti: molti sono in gamba come te e hanno avuto seri problemi di relazione coi compagni. Tutte queste gabole le sanno i presidi preparati, comunque...se po fa!!!!!!
-
Uhm...che vorresti fare all'università^ Sei sicuro di reggere lo stress di un corso di laurea in informatica?.
Sinceramente, si.
L'informatica è quella cosa che ho sempre amato e cercato. A differenza dei miei che mi hanno sempre ostacolato...
Ed ora sono qui, disperso tra i miei pensieri e i miei sogni....aaaaaahhh se solo riuscissero a capire quanto danno hanno fatto (e io ho fatto insieme a loro e a volte per colpa loro!)!
Mi rattrista tutta questa storia. -
Se hai la possibilità ritirati e presentati da privatista ma fatti seguire da bravi professionisti
-
Ci proverò!
-
ciao razor ti capisco sul fatto che non ti piace la scuola e che sei obbligato ad andarci perchè ormai sei al 5 anno. anche io ho frequentato una scuola che non mi piaceva, non ero portata per alcune materie (quelle principale) ma ho continuato lo stesso. al 3 anno avevo intenzione di cambiare scuola ma ho preferito rimanere li.
Mi dispiace che i tuoi compagni di classe non capiscono quello che provi e capisco come ti senti ad essere umiliato.
Secondo me potresti andare in una scuola privata, solo che spenderesti un pò di soldi, oppure fare la scuola serale. So che comunque tu avrai paura di entrare in una nuova classe e ripetere l'esperienza negativa, ma comunque troverai persona diverse che magari ti capisco benissimo. comunque non mollare sei arrivato ad un passo dal diploma... -
CEPU....
Basta pagare.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18
- Snow
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8
- Riccioli e Teina
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 339
8
-
-
-
-
Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 68
- Visualizzazioni
- 6.3k
68
-
-
-
-
Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29
- QMD
-
- Risposte
- 29
- Visualizzazioni
- 1.9k
29
-
-
-
-
Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28
- BadMind
-
- Risposte
- 28
- Visualizzazioni
- 3.9k
28
-
-
-
-
Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238
- Diana1492
-
- Risposte
- 238
- Visualizzazioni
- 13k
238
-