Hai pensato se esiste la possibilità di frequentare un altro liceo a uguale indirizzo? (se fattibile in termini di distanze. Io cambiai liceo andando da uno scientifico a un altro scientifico)
Oppure (triplo salto mortale con piroetta in volo...) dimostra che provi un disagio clinicamente significativo e ottieni di non avere frequenza obbligatoria...

Non ne posso più, metodi alternativi per diplomarsi?
-
-
-
E come faccio a dimostrare? Non credo esista eccezione per chi soffra d'ansia o attacchi di panico, ne dubito.
Per quanto riguarda il passare in un altro istituto non m conviene. Oramai preferisco allora dare gli esami da privatista...anche se avrei bisogno di qualcuno che m seguisse per quanto riguarda quelle materie che m danno difficoltà..... -
Credo che dovresti resistere, ormai sei al quinto...capisco il disagio, però considera che il mondo cambia dopo il liceo, a te magari non te ne potrà fregar di meno perchè pensi più che altro a quanto male ti ci senti dentro, ma dal liceo all'università è un bel salto...e poi ti manca poco, tanto vale affrontare il tempo che ti resta da passare nelle aule di scuola a testa alta e pensare solo a te stesso. ma a parte questa stra simpatica ti sei fatto degli amici in classe?
Sisi, ma ci vorrebbe troppo tempo per cercare di spiegare come stanno messe le cose adesso..
-
Comperati il diploma in Albania come ha fatto il Trota
-
A questo punto, secondo me, la miglior cosa sarebbe tener duro. In fondo sono solo pochi mesi.
Diciamo che scegliere un'alternativa più facile può agevolarti adesso ma non ti è molto utile. Affronta il problema a muso duro e cerca di non farti mettere i piedi in testa da nessuno... perché queste situazioni ti capiteranno altre volte in futuro.
In bocca al lupo! -
Punta sul risultato.Studia più che puoi, anche se non ti interessa.Considera lo studio di una materia non interessante come un esercizio mentale. Di questi tempi, sapere di Economia è molto utile. Se vuoi fate l'UNI in informatica, sappi che non è una passeggiata e quindi prima devi imparare: a concentrarti, a studiare, a sacrificarti, a faticare. Che gli altri dicano quel che vogliono, la tua vita è tua e te la devi costruire tu. devi recuperare le basi che ti mancano. Puoi andare a lezione, ma l'essenziale è il tuo impegno. Ammazzati di fatica mentale e vedrai che dopo starai meglio, te lo garantisco.
-
Ho deciso di tentare da privatista. Avanti, ce la posso fareeeeeeeeeeeee.....almeno credo.
-
Io ho preso il diploma alla scuola serale lo scorso anno (tra alti e bassi)
Ho fatto 2 anni in uno alla privata ( 3za e 4ta ) e la 5ta al serale
Provaci, poi ci trovi gente più matura~
Ti sconsiglio la quinta da privatista perchè ti bocciano a prescindere all'esame. (Almeno, nella scuola che ho fatto io, se sei privatista ti bocciano e spendi soldi inutilmente) -
Come ho già spiegato sopra non posso andare al serale, perchè nel mio istituto il mio indirizzo in particolare al serale non c'è...!
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Vorrei iniziare l'università, ma ho bisogno di consigli 18
- Snow
-
- Risposte
- 18
- Visualizzazioni
- 1.1k
18
-
-
-
-
L'ultima a laurearsi nel mio giro di amicizie/conoscenze 8
- Riccioli e Teina
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 339
8
-
-
-
-
Avete mai vissuto episodi gravi di bullismo? 68
- Lu_Ca
-
- Risposte
- 68
- Visualizzazioni
- 6.3k
68
-
-
-
-
Blocco accademico e fuoricorso: come uscire dall'empasse? 29
- QMD
-
- Risposte
- 29
- Visualizzazioni
- 1.9k
29
-
-
-
-
Vale la pena a 35 anni prendere una laurea? 28
- BadMind
-
- Risposte
- 28
- Visualizzazioni
- 3.9k
28
-
-
-
-
Dubbi, indecisione e consigli su Università e lavoro 238
- Diana1492
-
- Risposte
- 238
- Visualizzazioni
- 13k
238
-