Avete mai pensato al vostro funerale ?

  • Sì, Cielo..mi è capitato di fantasticare anche di essere un cadavere (e, purtroppo, non solo). Sono "contento" di aver introdotto un tema forse un po' macabro ma utile. Come altri utenti, il pensiero della morte è molto spesso rilassante.
    Nei momenti peggiori mi capita spesso di "immedesimarmi" in una bara buia e stretta...mi rilassa perché è una sorta di "serenità" eterna, di tranquillità...ed è per me una solitudine meno anomala di quella che vivo ogni giorno :)

  • ahahah voi non sapete con chi avete a che fare, vi scrive un ex morticia-darketta che pensava solo alla morte perché, come giustamente diceva Aldebaran,da un senso di tranquillità, di pace. Ma è una falsa ed insana illusione. Perché un conto parlare di Morte, nel senso stretto del termine, un altro conto è pensare di essere cadaveri o di pensare a come si muore immaginando parenti ed amici che piangono,magari attaccati alle vostre bare, urlanti e disperati. Ma fatemi il piacere.
    Io diffido sia dell'eternamente giovane, sia dell'eternamente mortorio.
    L'una e l'altra cosa è strettamente nociva specie per persone delicate di mente, che leggendo, possono avere pensieri ossessivi di suicidio perché qualcuno tra voi ha scritto che la morte è pace e tranquillità,che è realtà..(certo che è realtà, ma non in questo senso!!). Fa gola a chi è disperato e non trova via d'uscita. La mia non è un'esagerazione, io credo che questo Topic emani una certa istigazione al suicidio. Sottile, sottile. Parlare di morte non porterà altro che frutti di morte. Sarebbe utile parlare di Vita in senso puramente reale, senza illusioni e falsificazioni della società che vuole tutto perfetto. La vita è sofferenza,lotta,lacrime,cadute e ricadute. Ma parlarne non fa assolutamente male, parlare di morte in questo modo ed immaginare la propria morte fa l'effetto contrario perché significa che incosciamente già non accettate questa vita di sofferenza, è un modo per esorcizzare la sofferenza piu' o meno.

    Se sono un pò malinconico, alzo lo sguardo e mi illumino, vedo nel cielo magnifico, un regno di tecnicolor.... Tutto mi sembra più' facile, vedo e respiro più' libero, entro nel mondo di favole, posso fantasticar......

  • Cielo, capisco il tuo punto di vista il suicidio è una cosa che richiede tantissimo coraggio e può arrivare solo alla fine di un percorso interiore lungo e contorto. Non credo che una persona decida di togliersi la vita perché intristito da un topic come questo.

  • ho letto che i suicidi aumentano quando i giornali riportano cronache di suicidi... ed è per questo che tendenzialmente questi eventi sono taciuti...

    del resto, una cosa è dire a mr di ammazzarsi (questo si sarebbe istigazione al suicidio, un reato punito a norma di legge - nel momento in cui poi io mi suicidassi davvero), altra cosa è voler ragionare sulla morte e, perché no, sul suicidio, credo sia un diritto poter discutere di queste cose, piuttosto che censurare sarebbe opportuno (da parte di chi li ha) portare i propri punti di vista che esprimano e infondano vitalità e felicità...

  • Si, ci ho pensato. E nell'ultimo anno anche troppo spesso. E mi angoscia tantissimo perché io voglio vivere fino a 120 anni. È uno dei motivi per cui sono finita da psichiatra e psicologo questo pensiero ossessivo della morte. Ma ne sono spaventata, terrorizzata...non la cercherei mai e poi mai.

  • Scusa se mi permetto ,questo l'hai pensato tu , io ho descritto pensieri e soprattutto il vissuto... Argomenti brutti..forse si , ma è la realtà.. Anche questo è un modo per affrontare le pene della vita in un certo senso .
    Anche secondo me comunque il semplice camminare in una strada piena di luce è già vivere , non per questo mi privo di altri pensieri più seri..

    Pensiero inutile e irreale. Epicuro diceva che se c'è la morte non ci sei tu. Quindi si è destinati a non incontrarsi mai. E poi tu mi sembri un po' macabro e dark...

  • No, mai pensato, ma perché non vorrei nessun funerale. O la soluzione più economica possibile. Forse essere cremato. Ma il funerale è obbligatorio? Cioè, se uno non lo vuole per sè o per un suo parente che fa? Mettiamo il caso che non possa o non voglia pagare 4.000 euro, oppure che è ateo e non vuole nessun rito...

  • Si, mi capita ogni tanto, e sono giunto alla conclusione di farmi cremare

    Ok, ma fatti cremare subito gia' oggi pomeriggio o domani se possibile, cosi' la smetti di spammare e rompere i c∙∙∙∙∙∙i col tuo c∙∙∙o di sito di onoranze funebri. Sei gia' stato bannato una volta, ma purtroppo i moderatori non sono molto esperti e non hanno nemmeno rimosso i tuoi post. Provvedo subito a ricordare alla moderazione di "cremarti", e di "cremare" anche tutti i tuoi vecchi post.

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ennesima estate trascorsa in casa 69

      • sempretriste_
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.7k
      69
    3. aconito

    1. Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio 60

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      60
      Visualizzazioni
      2.1k
      60
    3. Zeta Reticuli

    1. Sono stato lasciato dopo 11 anni e ora non so più come vivere 29

      • Mare99
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. leila19

    1. Nostalgia di casa insopportabile, non riesco più a vivere così 15

      • mario1988dg
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      672
      15
    3. la huesera

    1. Perché mi ha fatto così bene e ora così male? 28

      • bertino10
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      1k
      28
    3. uchiha93

    1. Mi sento persa 14

      • Simysimy
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      691
      14
    3. AndreaC