E' un vecchio detto milanese: nell'impero austro-ungarico chi poteva dimostrare di non essere del tutto a posto di testa veniva esentato da alcune tasse. Io mi riferisco in particolare al mondo lavorativo: parecchi, con la scusa di un disturbo più o meno certificato fanno proprio i parac∙∙i, scusate il latino. Allora il confine tra disturbo e mancanza di volontà è molto labile, con tutta una serie spesso di interazioni negative per chi è considerato "normale" che deve sobbarcarsi il lavoro di un altro con il rischio poi di depressione mentre poi da mille sfumature o atteggiamenti si capisce che spesse volte queste persone "ci fanno". Quando poi si aggiunge l'aggravante che hanno pure gli strumenti culturali per curarsi viene il dubbio che certi atteggiamenti siano meno inconsci di quello che si crede e fanno comodo. Senza andare sul piano legale (difficilissimo dimostrare certe cose, poi figuratevi se uno si va a sobbarcare una causa per cose simili), quali sono le strategie per metterli sull'attenti? Esperienze e consigli beneaccetti.
P.S Parlo per l'ambito lavorativo della scuola, che conosco meglio, spesso non esiste nessuna certificazione la tale "è esaurita", il tale "ha tanti problemi" (come se noi, comuni mortali non li avessimo e per voce di popolo si crea una sorta di protezione di cui queste persone approfittano

Fare lo scemo per non pagare il dazio
-
-
-
Ah,Dora!!! il thread è un po'vecchiotto ma non resisto alla tentazione di associarmi ed aggiungere :vogliamo parlare delle famose L104 ??? tutti hanno un invalido di cui prendersi cura,guarda un po',sempre di venerdì o di lunedì ?!?! mi dispiace,ma se ci troviamo in queste condizioni dobbiamo ringraziare tutti questi ammortizzatori sociali & leggiucole nate per garantire dei diritti sacrosanti(ai quali spesso chi avrebbe diritto nemmeno riesce ad accedere)e grazie alle persone "oneste" che se ne approfittano...sono dei ladri autorizzati !!!
-
Insomma... io ho parecchi disturbi a livello psichico, ma non ho mai voluto (né potuto) stare a casa dal lavoro... Ci andavo anche sotto l'effetto di Paroxetina-Serenase-En (associati) e non era il massimo, devo ammetterlo...
Però non voglio passare per quella che, con la scusa dei problemi mentali (i cui sintomi talvolta non sono così visibili), rifugge dal suo dovere...
-
questi discorsi sono abbastanza vergognosi, soprattutto i nquesto forum dove, fino a prova contraria, c'è gente con problematiche e disturbi.
Io stesso soffro di gravi crisi ansiogene ed attacchi di panico al lavoro, sono stato anche ricoverato e l'unica cosa che in vari "tentativi" mi ha consentito di andare avanti pur soffrendo molto, era solo la consapevolezza che avevo già dato le dimissioni o che il termine naturale del contratto sarebbe arrivato a breve (nonostante vari tentativi di rinnovo senza il mio consenso). E' sempre stato così, ormai conosco i sintomi, da quando svolsi il mio primo lavoro a 19 anni che già studiavo, passai alcune notti insonni, poi veramente sfinito, mi presentai in ufficio a dire che volevo chiudere con quell'esperienza. Pensai fosse solo una fase, il mio primo lavoro, ma poi questa situazione si è sempre ripetuta e in forme anche più gravi. -
io direi che è vergognoso vedere girare falsi invalidi,che magari entrano nelle liste speciali e ti fregano il posto in graduatoria senza averne titolo in danno di chi certe patologie le ha davvero o di chi non le ha.
direi che mio padre è stato giudicato perfettamente abile al lavoro il 26 giugno da una commissione ASL....peccato che il 5 luglio stessimo celebrando il suo funerale!
mentre tanti suoi colleghi con i loro agganci facevano il loro comodo pur non avendo patologie gravi come le sue
le commissioni asl che hanno permesso a falsi ciechi di percepire una pensione e lavorare .....ma per favore....ma che vergogna,questa è realtà!! -
No, è vergognoso quello che è stato scritto, anche da te. Pagare dazio? preferisco sopravvivere di elemosina che farmi prendere un attacco di cuore o peggio per lo stress.
-
e tu nemmeno leggi secondo me,capisco tu abbia i tuoi problemi ed hai fatto le tue scelte,ma c'è chi ci marcia.
Modera i termini e renditi conto che ciò che scrivi è offensivo,certo non mi tange minimamente,ma cerca di usare toni civili.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Ho perso il mio lavoro 13
- Alpaca99
-
- Risposte
- 13
- Visualizzazioni
- 395
13
-
-
-
-
Pensione ancora lontana 12
- cuphead
-
- Risposte
- 12
- Visualizzazioni
- 333
12
-
-
-
-
Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k
- Saritta
-
- Risposte
- 1.4k
- Visualizzazioni
- 61k
1.4k
-
-
-
-
Periodo lavorativo molto difficile 37
- Zeta Reticuli
-
- Risposte
- 37
- Visualizzazioni
- 2.1k
37
-
-
-
-
Atteggiamento strano di una collega 14
- Tanja
-
- Risposte
- 14
- Visualizzazioni
- 624
14
-
-
-
-
Mi sento in gabbia sul lavoro 2
- Flavio10
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 224
2
-