Perchè il tempo deve avanzare inesorabilmente ??

  • Ciao a tutti !!
    Ho 22 anni.
    Ho deciso di postare proprio nella sezione "umore depresso" questa mia sofferenza.
    A differenza degli altri pensieri che mi davano sofferenza (pensavo di essere qualcosa che in realtà non ero, ma grazie sia a questo forum che ai miei genitori, ho capito che erano solo cose che mi ero praticamente inventato), questa cosa è tangibile e reale...e terrificante.
    Come se mi fossi risvegliato da un torpore, ho aperto gli occhi sul fattore tempo.
    Mi sono guardato indietro, ho ricordato i meravigliosi momenti che ho passato da bambino, quando giocavo, non avevo pensieri di alcun tipo e cose che ora sembrano superate, a quel tempo, mi sembravano assolutamente straordinarie e splendide.
    Mi ricordo quando era appena uscito il televideo nelle tv, quando giocavo con la sabbia, col mio trattore a pedali, a palla con mia mamma ecc.
    Poi ho guardato il presente: 22 anni; ho già 22 anni. Com'è volato il tempo !!
    Ed è proprio questo il punto, è come se il tempo non mi lasciasse alcun respiro.
    Mi terrorizza il pensare ai miei genitori anziani o, peggio ancora, se non ci saranno più, mi terrorizza sapere del tempo che scorre, l'avanzare con l'età, il vedere che le cose cambiano, invecchiano ed inesorabilmente muoiono.
    Un tempo avevo il conforto della fede: forse la vivevo in modo un po' troppo sciocco e bigotto, però.
    Sto cercando un appiglio, un segno, qualcosa che mi faccia capire e sperare che le cose non muoiono con la morte, che forse esiste una dimensione alternativa a tutto questo per cui nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma, pensare che il mio essere si trasformi magari da essere corporeo ad essere qualcos'altro.
    Amo troppo i miei genitori, le mie passioni, i miei amici e la mia vita (e, se ne avrò la fortuna, quella che un giorno sarà prima mia fidanzata e poi moglie ed eventuali figli), non voglio perdere tutto, vorrei che tutto si bloccasse in questo istante.
    In passato ho sofferto parecchio, ho perso al completo tutta la compagnia che frequentavo, la ragazza che mi piaceva mi ha ferito e ho patito le pene dell'inferno, odiavo la vita.
    Ora però che ho degli amici fidatissimi, che il rapporto con i miei genitori è migliorato parecchio e che le mie passioni (suono la chitarra) mi stanno dando delle soddisfazioni davvero grandi, mi sono reso conto di quanto ami tutto questo e di quanto dannatamente non voglia perderlo.
    Purtroppo il tempo non è una cosa che si possa fermare, per cui non vi chiedo "soluzioni", magari qualche parola di conforto, di sostegno.

  • Ciao povio.
    Siamo tutti qui di passaggio, nascere, crescere e morire e' nell'ordine delle cose. E' una cosa assolutamente naturale e nulla di cui preoccuparsi.

    Il tempo non lo puoi fermare, ma puoi fare molto di piu' : puoi non sprecarlo, vivendo al meglio ogni frazione di secondo della tua vita, apprezzando quel momento, volendo bene a te stesso ed a chi ti sta vicino, spendendo ogni minuto della tua vita per diventare una persona migliore e costruire l'eredita' che deciderai di lasciare agli altri.
    Fai si che la tua eredita' non sia fatta do cose materiali. La tua vera eredita' sara' quello che intrecci con le vite degli altri.

    Riassumendo : Live, Love, Learn and Leave a Legacy

  • La cosa che non riesco ad accettare è quello che un giorno sarà il distacco dai miei genitori.
    Non voglio lasciarli, mai.
    Da quanto penso a questa cosa non faccio altro che stare per parecchi attimi col magone e le lacrime agli occhi, non voglio pensare che un giorno non ci saranno più, che la morte me li porterà via, non voglio...

  • Scusa la franchezza ma il tuo mi pare più un problema di scarsa maturità che sul significato della vita.
    Concordo in pieno con Soc che ha scritto una frase molto bella: "il tempo non lo puoi fermare ma puoi fare molto di più non sprecandolo". E' verissimo.

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • Povio...ti capisco perfettamente...provo le tue stesse sensazioni, non so darti una risposta e nemmeno parole di conforto perchè in questo momento non ne ho nemmeno per me, posso sol dirti che non sei l'unico a pensare queste cose e a starci male...non mi sembrano discorsi di persone poco mature...piuttosto di persone particolarmente sensibili e fragili.

  • Povio :
    "Sto cercando un appiglio, un segno, qualcosa che mi faccia capire e sperare che le cose non muoiono con la morte, che forse esiste una dimensione alternativa a tutto questo per cui nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma, pensare che il mio essere si trasformi magari da essere corporeo ad essere qualcos'altro."

    In effetti tutto si trasforma, è vero. Anche la nostra morte è solo una trasformazione, un pò radicale se vuoi, ma sempre trasformazione. Non so dirti se c'è qualcosa oltre la nosra esistenza corporea. Non seguo e non credo in nessuna religione, ma quello che ti posso dire è che la vita è un mistero, è sufficiente che pensi a come ci siamo originati nell'universo.

    Non ci pensare troppo comunque. Cerca di vivere bene questa esistenza, perchè non c'è niente di peggio che arrivare in fondo al sentiero ed accorgersi di non aver ammirato abbastanza il paesaggio o doversi pentire del sentiero intrapreso.

  • Ciao povio, non mi conosci ho letto attentamente il tuo messaggio perchè mi ritrovo in parecchie cose che dici, soffro di depressione e ansia a livelli alti....
    Anche io ho la paranoia del tempo che avanza e mi chiedo sempre come saro? che faro? inoltre come te non oso immaginare la mia vita senza i miei genitori, penso sempre a questo e sto malissimo !!! Mi perdo tra questi pensieri e non mi do pace mi sale l'ansia e devo piangere a volte penso che non rusciro ad andare avanti in questo stato !!!

    Facile dire non ci pensare, chi sta male ci pensa sempre !!!

    Adesso andiamo alla logica del mio e del tuo pensiero perchè dopo mesi sono riuscito a capire il perchè si sta cosi male, ognuno di noi essere umano ha un equilibrio e vive in esso tramite la correlazione di affetti passioni e tutto, questo equilibrio se spezzato ti porta ansia e nei soggetti sensibili alla depressione, ma per sua natura anche in uno stato depressivo l'uomo tende a trovare un nuovo equilibrio , il tuo equilibrio in questo momento cosi come il mio è un equilibrio precario perchè stai male e vivi una situazione di disagio, di conseguenza il tuo equilibrio di oggi è legato maggiormente alle persone che ti amano e in primis quindi la tua famiglia che per prima ti ama, è quindi naturale che in questo contesto scattano le fobie e le paranoie che ti fanno pensare al trascorrere del tempo e al giorno in cui si perderanno i propri genitori !!!

    Questi pensieri uccidono, cosi come tutte le ansie, in realtà sono ansie future o di cose che visibilmente non esistono ma che logorano dentro e fanno un gran male....

    ti abbraccio

  • Ciao! Sono una tua coetanea, anch'io ho 22 anni ed è da almeno tre anni (appena ho compiuto i "venti" sono iniziati i problemi..) che mi pongo tutte queste domande deprimenti sul tempo che passa....

    Alla fine sono giunta alla conclusione che il tempo che passa è soprattutto una benedizione, e non il contrario. Potrebbe anche non esistere esso, metti per esempio che dovessimo tutti rimanere sempre quello che siamo....sono profondamente convinta che cercheremmo la morte intenzionalmente a quel punto. E' insito nella nostra natura di esseri umani andare verso il cambiamento, e se non ci fosse il tempo a regolare "PER FORZA ED INESORABILMENTE" le cose, impazziremmo probabilmente. Non esiste il "vorrei rimanere sempre così", stai vivendo un bel momento e sono contenta per te (io il mio lo sto ancora cercando), ma è una fase che "dentro di te" SUPERERAI prima o poi, verrà il momento in cui vorrai abbandonare alcune di queste cose che oggi possiedi e cercarne di altre. E non è perché passa il tempo, bensì perché sei un normale essere umano e in quanto tale trovi un senso nel progredire. Che poi ci sia anche l'esistenza del tempo al di fuori di te, questo è un altro paio di maniche. I nostri genitori stanno facendo il loro percorso, lo faremo anche noi se saremo fortunati tanto da avere dei figli e vederli crescere...E devo dire che io, di sicuro, mai vorrei vederli mentre nel meglio della gioventù si avviliscono pensando che stanno invecchiando e che i loro genitori (io in quel caso) prima o poi moriranno! NON SO SE RENDO L'IDEA XDDDD! E' veramente assurdo che ci assalgano queste paure, dovremo essere pieni di gioia di vivere, grati per ciò che abbiamo e fortemente concentrati a lavorare per avere un futuro.....!!!! Spero di aver contribuito con un commento utile, ti mando un bacione!!!

  • Ciao ragazzi !!
    Purtroppo non sto ancora bene.
    Sto trovando un grande conforto nella fede a dire il vero.
    Ho letto un sacco di filosofia e cose di tipo scientifico che mi hanno indirizzato in questa via (sembra strano, ma sul web si trovano molte cose a sostegno della fede); ovviamente, non mi sono rivolto verso informazioni dogmatiche e chiuse, ma verso ragionamenti, essendo una persona abituata alla ragione, ed è proprio la ragione che mi sta indirizzando nel mio cammino di fede, cosa per cui spero di non venire deriso, perchè purtroppo al giorno d'oggi ci sono persone che denigrano solo se sentono la parola fede.
    Io comunque ci sto credendo, ragion per cui mi sento forte della mia posizione.
    Non mi sento forte però del mio pensiero riguardo i miei genitori.
    Ho fede, sono abbastanza convinto che la morte non sia che un passaggio da uno stato materiale ad uno stato spirituale, ci sono troppe cose che lo lasciano presagire, però non riesco ad accettare il fatto che prima o poi tutto morirà.
    Il tutto si sta ripercuotendo sulla mia salute psico fisica, ho praticamente sempre la nausea e piango quasi quotidianamente.
    Cavoli, era cominciato quasi tutto per curiosità.
    Prima di addormentarmi, circa un mesetto scarso fa, avevo cominciato a dire "Dio, se veramente esisti, dammi un segno di ciò".
    Da allora è cominciato tutto questo, ho cominciato a vedere le cose per il loro vero valore quasi per la prima volta, ho quasi scoperto per la prima volta lo straordinario amore che provo per loro e la terribile angoscia che ne deriverebbe se non li avessi più con me.
    Anche questo, vedete, è un piccolo segnale che rafforza la mia fede: prima ogni tanto pensavo a questa cosa, ma riuscivo a mettermela via e a non pensarci.
    Inoltre, non ero una bella persona: mi occupavo troppo di politica, ero diventato odioso e in un certo senso cattivo, provavo odio verso qualcuno solo perchè pensava cose diverse dalle mie.
    Ora invece vedo le cose diversamente, è come se tutto sia straordinariamente bello, in cima alla classifica ci sono i miei genitori e non voglio perderli.
    La mia fede e la mia convinzione mi dicono che un giorno li rivedrò e starò con loro per sempre, ma quanto vorrei che fosse subito questo momento, quanto vorrei non dover portare questa croce...

  • quando inizi la tua vita inizia la clessidra, c'è un tempo per essere bambini, uno per essere adulti,e uno per essere anziani, immagina se il tempo fosse infinito, si perderebbe l'interesse per tutto, si rimanderebbe tutto tanto si puo fare quando si vuole etc, sarebbe devastante essere immortali penso

    "La lontananza dal nulla, spegne l'infinito"

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ennesima estate trascorsa in casa 69

      • sempretriste_
    2. Risposte
      69
      Visualizzazioni
      3.7k
      69
    3. aconito

    1. Oggi sarebbero stati 17 anni di matrimonio 60

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      60
      Visualizzazioni
      2.1k
      60
    3. Zeta Reticuli

    1. Sono stato lasciato dopo 11 anni e ora non so più come vivere 29

      • Mare99
    2. Risposte
      29
      Visualizzazioni
      1.9k
      29
    3. leila19

    1. Nostalgia di casa insopportabile, non riesco più a vivere così 15

      • mario1988dg
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      666
      15
    3. la huesera

    1. Perché mi ha fatto così bene e ora così male? 28

      • bertino10
    2. Risposte
      28
      Visualizzazioni
      1k
      28
    3. uchiha93

    1. Mi sento persa 14

      • Simysimy
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      691
      14
    3. AndreaC