Sintomi ovunque...perchè??

  • Ciao Farfalla, mi spiace molto per la tua situazione e ti sono vicino per questo tuo disagio che dura da così tanto tempo. Credo che tu, d'altronde come facciamo noi tutti, sei condizionata dai tuoi pensieri , dai tuoi ragionamenti. Ma che cos'è il dolore? Ai giorni nostri, per quelli della mia e tua generazione, il disagio è la prima cosa da cacciare via, da allontanare dallo spazio interno. La nostra, secondo me, è un'epoca di depressi, perchè i nostri occhi sono prigionieri dell'esterno, perchè viviamo troppo in superficie e così subiamo e assorbiamo i modelli del mondo. Noi proviamo disagi perchè l'anima ci chiama, perchè la nostra essenza vuole portarci via dalla vita inutile che facciamo, dalla stasi energetica in cui siamo precipitati. IO sono nella tua stessa barca, da circa tre mesi, sto cercando di fare mia l'ansia....è una cosa difficilissima da fare ma accogliere i disagi credo sia l'unica possibilità di uscirne prima, senza pensieri e senza ragionamenti.

    Grazie Tavor! :) Tu però non abbatterti troppo,in fondo sono solo tre mesi e con la cura giusta tornerai a sorridere.

    Io devo rivedere bene la mia situazione perchè dura da troppo tempo...speriamo bene! :thumbsup:

  • gabriel777

    Vado da una psicologa da un anno,ma sto terminando con lei. Al momento del bisogno prendo delle gocce,ma non mi aiutano molto.

    Si sono io nell'avatar...perchè? Ora l'ho tolta la foto,tanto non serve..ciao!

    non per broccolarti tranquilla.ti volevo fare i complimenti perchè sei venuta molto bene.

    “In Rock you play 3 chords and have 1000 people listening, but in Jazz you play 1000 chords and have 3 people listening!” ~ Frank Zappa on differences between Jazz & Rock music

  • no farfalla, come ho già scritto ora come ora non prendo niente...e sinceramente non mi va di ricominciare con i farmaci.
    Quando prendevo lo zoloft stavo meglio, ero tornata "felice", ma non mi va di pensare che la mia tranquillità debba essere legata alle medicine...so che devo sradicare il problema in qualche modo, non posso solo soffocarlo.
    Comunque ci tengo a precisare che non sono contraria ai farmaci, ai tempi mi hanno salvata perchè non riuscivo proprio a vivere, ero completamente bloccata, tutto mi costava un'enorme fatica...credo che il mio errore sia stato non associare la terapia farmacologica ad una terapia psicologica, è per quello che con il tempo i sintomi sono tornati...

    Ced io sinceramente non so se devo tornare a fare un colloquio con la psichiatra o rivolgermi ad un neurologo,anche se in passato già l'ho fatto..ma mi sono rifiutata di seguire la cura. A 18 anni mi fu prescritto un antidepressivo dal medico di famiglia ed io lo presi per tre anni senza fare psicoterapia...non ho avuto miglioramenti,mi ha fatto solo ingrassare tanto. Io ho paura che questi farmaci non siano adatti a tutti e che prendendone uno a caso possa solo peggiorare la situazione.

  • Ciao farfalla sono nuovo del forum, ho letto il tuo problema e purtroppo anche io soffro di molti dei tuoi stessi sintomi. Sono nuovo di questo forum e vedo che siamo in molti che condividiamo (purtroppo) questa maledetta ansia..angoscia... o non so come chiamarla. Io cerco sempre di non pensarci di fare altro.. ma spesso ho l'impressione che sia qualcosa più forte di te..da non potere arrestare.

  • Grazie per avermi risposto! Hai proprio fatto centro...ogni volta che arrivano i sintomi,inizio a pensare che non ho fatto tutte le analisi necessarie.

    Ciao Farfalla, mi sa che allora siamo proprio in tanti sulla stessa barca, anche a me succede la stessa vostra identica cosa, anche se i sintomi sono leggermente diversi ( ma le vampate ci accomunanao). Ed ogni volta e' un cane che si morde la coda perche' piu' penso di avere qualcosa peggio sto e i sintomi sembra che si aggravino. Io ho pero' notato che se sono impegnata a fare qualcosa di interessante che mi impegna la mente i sintomi si affievoliscono e tornano forti solo quando ci penso nuovamente e la mia testa ricomincia a rimuginare. Deve esserci un modo per interrompere questo circolo vizioso.......

  • Ciao Farfalla, mi sa che allora siamo proprio in tanti sulla stessa barca, anche a me succede la stessa vostra identica cosa, anche se i sintomi sono leggermente diversi ( ma le vampate ci accomunanao). Ed ogni volta e' un cane che si morde la coda perche' piu' penso di avere qualcosa peggio sto e i sintomi sembra che si aggravino. Io ho pero' notato che se sono impegnata a fare qualcosa di interessante che mi impegna la mente i sintomi si affievoliscono e tornano forti solo quando ci penso nuovamente e la mia testa ricomincia a rimuginare. Deve esserci un modo per interrompere questo circolo vizioso.......

    Ciao Farfalla, mi sa che allora siamo proprio in tanti sulla stessa barca, anche a me succede la stessa vostra identica cosa, anche se i sintomi sono leggermente diversi ( ma le vampate ci accomunanao). Ed ogni volta e' un cane che si morde la coda perche' piu' penso di avere qualcosa peggio sto e i sintomi sembra che si aggravino. Io ho pero' notato che se sono impegnata a fare qualcosa di interessante che mi impegna la mente i sintomi si affievoliscono e tornano forti solo quando ci penso nuovamente e la mia testa ricomincia a rimuginare. Deve esserci un modo per interrompere questo circolo vizioso.......

    Ciao brown,allora c'è qualcuno che ha le vampate come me :D Tu come le superi? prendi qualche farmaco?

    A me i sintomi non passano subito...ci sono delle volte che devo tornare a casa e altre che cerco di resistere....però sono invalidanti e non mi fanno godere niente....da quanto tempo hai questi sintomi?

  • A me spesso vengono delle ''crisi'' improvvise, il tutto comincia da un mal di testa e poi continua con dei capogiri, ansia localizzata all'altezza del petto, poi devo fare sempre pipì. C'è quando riesco a frenarmi in tempo, c'è quando invece non riesco proprio a controllarmi, in quel caso mi calmo solo rimanendo da solo per qualche minuto. Quello che mi da rabbia è che io non ho nessun motivo apparente che mi ''stressa'' da provocarmi tutto ciò. Il tutto si manifesta senza un apparente motivo. E quello che mi preoccupa è che se a 24 anni sono così come sarà col passare del tempo?. Tu che età hai farfalla?

  • A me spesso vengono delle ''crisi'' improvvise, il tutto comincia da un mal di testa e poi continua con dei capogiri, ansia localizzata all'altezza del petto, poi devo fare sempre pipì. C'è quando riesco a frenarmi in tempo, c'è quando invece non riesco proprio a controllarmi, in quel caso mi calmo solo rimanendo da solo per qualche minuto. Quello che mi da rabbia è che io non ho nessun motivo apparente che mi ''stressa'' da provocarmi tutto ciò. Il tutto si manifesta senza un apparente motivo. E quello che mi preoccupa è che se a 24 anni sono così come sarà col passare del tempo?. Tu che età hai farfalla?

    A me spesso vengono delle ''crisi'' improvvise, il tutto comincia da un mal di testa e poi continua con dei capogiri, ansia localizzata all'altezza del petto, poi devo fare sempre pipì. C'è quando riesco a frenarmi in tempo, c'è quando invece non riesco proprio a controllarmi, in quel caso mi calmo solo rimanendo da solo per qualche minuto. Quello che mi da rabbia è che io non ho nessun motivo apparente che mi ''stressa'' da provocarmi tutto ciò. Il tutto si manifesta senza un apparente motivo. E quello che mi preoccupa è che se a 24 anni sono così come sarà col passare del tempo?. Tu che età hai farfalla?

    Calcola che sto così da dieci anni,cioè da quando ne avevo 17...ora ne ho 27...

    Tu da quanto tempo hai questi sintomi?

  • So di dire una cosa abbastanza antipatica, ma se si continua a parlare solo di "sintomi", questi non se ne andranno mai purtroppo.
    Vi invito ad un piccolo grande sforzo; andate oltre il sintomo, cercate di pensare quello che il sintomo può rappresentare, negare, ostacolare, nascondere..
    Solo quando comincerà ad essere chiaro vedrete che i sintomi pian piano scemeranno d'intensità fino a scomparire del tutto.
    Non "affezionarsi" ai propri malesseri; è una cosa che capita spesso..

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 15

      • Pulmino73
    2. Risposte
      15
      Visualizzazioni
      292
      15
    3. LeggeraMente

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      125
      2
    3. Fairycatcher87

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      161
      5
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      293
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.4k
      38
    3. sara84