Arianna, ciò che Ilary sottolineava è il fatto che molte specie di animali sono "frutto" dell'allevamento, ovvero si sono evolute e conservate grazie ad esso, probabilmente in natura non esisterebbero più da secoli o forse non sarebbero mai esistite nella "forma" in cui le conosciamo...
Come già detto, il passaggio da una civiltà onnivora a una vegan non sarebbe certo immediato... se davvero si decidesse di smettere di mangiare animali (utopia) si potrebbe semplicemente macellare quelli già nati evitando di farne nascere di nuovi, ad esempio...

Salvare il pianeta dipende soprattutto da cosa mangiamo: per questo sono passata al VEGAN.
-
-
-
Esatto. Personalmente anche io non vedo di buon occhio i medici, visto che non sono poi così affidabili. Prescrivere medicine su medicine per far guadagnare le case farmaceutiche? Preferisco non sprecare 10 anni della mia vita studiando medicina
Che poi guariscano i malati non lo metto in dubbio,ma è anche vero che molti li ammazzano con le loro mani....
Mi sto rotolando dal ridere.
Quindi io avrei "buttato" 10 anni della mia vita per far arricchire le case farmaceutiche?
E' il lavoro più bello del mondo e "lo rivendico con orgoglio" (cit)CitazionePoi, se è vero che dobbiamo vivere "come natura comanda", i medici non servono
Neanche i vegani
Vi auguro che non vi serva mai un medico allora -
Arianna, ciò che Ilary sottolineava è il fatto che molte specie di animali sono "frutto" dell'allevamento, ovvero si sono evolute e conservate grazie ad esso, probabilmente in natura non esisterebbero più da secoli o forse non sarebbero mai esistite nella "forma" in cui le conosciamo...
A seconda dei punti di vista, messa così, mica è necessariamente una "colpa" umana? Qualcuno potrebbe dire che abbiamo salvato intere specie, anche se abbiamo pesantemente influito sulla loro evoluzione.
CitazioneCome già detto, il passaggio da una civiltà onnivora a una vegan non sarebbe certo immediato... se davvero si decidesse di smettere di mangiare animali (utopia) si potrebbe semplicemente macellare quelli già nati evitando di farne nascere di nuovi, ad esempio...
Qui ragioni sui grandi numeri, o comunque a livello teorico, sacrificando il singolo animale. Facciamo così: ho una gallina e ho deciso di aderire alla filosofia di vita vegan. Che devo farne? La macello pietosamente oggi stesso? La mantengo in vita finché non muore, e nel frattempo delle uova che ne faccio? E' un controsenso, non so se mi spiego.
Una scelta del genere, di rispetto assoluto per la vita animale, è di tipo ON/OFF, si/no, un transitorio brusco e rapido. Non si può scegliere per la vita uccidendo contemporaneamente. Altrimenti diventa rispetto condizionato, stropicciato, che sui grandi numeri può anche andare bene, ma alla singola gallina, quella che ho davanti e che oggi purtroppo esiste e rappresenta un problema, chi glielo "spiega" che deve essere sacrificata per il bene degli animali tutti? Questo è un uccidere giusto?
Ti ripeto, io forse mi faccio meno problemi etici perchè io mi vedo animale come gli altri, non superiore ad essi, semplicemente diversa. Non molto meglio di una faina che continuerà ad uccidere le galline. In questa ottica, il bene degli "animali tutti" include anche me.
Non sono domande che pongo a te, sia chiaro. Sono riflessioni che come ho scritto anche prima mi porto dietro quando ragiono su certi argomenti, per lle quali non ho risposta. -
Citazione da Arianna:
Una scelta del genere, di rispetto assoluto per la vita animale, è di tipo ON/OFF, si/no, un transitorio brusco e rapido. Non si può scegliere per la vita uccidendo contemporaneamente. Altrimenti diventa rispetto condizionato, stropicciato, che sui grandi numeri può anche andare bene, ma alla singola gallina, quella che ho davanti e che oggi purtroppo esiste e rappresenta un problema, chi glielo "spiega" che deve essere sacrificata per il bene degli animali tutti? Questo è un uccidere giusto?
Hai ragione, infatti io stavo cercando d'immaginare nella maniera più realistica possibile un eventuale passaggio graduale al vegan per tutti (che, ripeto, è un'utopia) come sarebbe probabilmente gestito da una società che in fin dei conti non smette di considerare gli animali semplice merce.
Cercavo di vederla dal punto di vista della società non vegan e non animalista.
Naturalmente, se dovessi vederla dal mio punto di vista, immaginerei le bestie lasciate libere di scorrazzare per il pianetaanche se poi inevitabilmente morirebbero di fame...
-
Arianna, una situazione così complessa non può essere risolta semplicemente "girando un interruttore". Gli animali già in cattività andrebbero tenuti tali, ma in condizioni "umane" impedendogli di riprodursi ancora fino alla fine della loro vita. Dato che non stiamo parlando di assolutismi o fanatismi, per rispondere alla tua questione sulle uova potrei dirti che, finché ne fossero prodotte, si potrebbe tranquillamente mangiarle. Ti dirò di più: se avessi un pezzo di terra abbastanza grosso per poterle tenere in maniera per loro soddisfacente, un paio di galline le terrei pure io ma alimentandole in maniera corretta, senza mutilazioni o costrizioni di alcun genere finché "morte non ci separi". La vedi la differenza? Questo non sarebbe un allevamento nell'accezione comune dato che non ci sarebbe riproduzione votata al commercio od al consumo della loro carne, ne tantomeno a livello intensivo. Ci può, anzi ci deve, essere un rapporto stretto tra esseri umani e non ma deve essere votato ai principi del rispetto e dell'amicizia. Si dice che l'uomo è il padrone della natura, per me dovrebbe esserne il custode con tutte le responsabilità che questo comporta.
E venendo al discorso dell'equilibrio delle popolazioni, se l'uomo non avesse influito così pesantemente sull'ambiente la natura si sarebbe regolata come sempre ha fatto mantenendo costante il rapporto tra prede e predatori. -
Citazione
Gli animali già in cattività andrebbero tenuti tali, ma in condizioni
"umane" impedendogli di riprodursi ancora fino alla fine della loro vitaNon ho capito una cosa. Prevedete quindi un'estinzione di mucche , maiali e quant'altro? O al modello "mucca da compagnia" ? Perchè questi animali non esistono allo stato brado, nè tantomeno si adatterebbero ad un modello di vita del genere.
Tenere in cattività animali di quel genere in cattività costa , e non poco. Anche volendo immaginare un tale scenario, mi risulta difficile immaginare un folle che terrebbe in cattività delle mucche tanto per farle campare. -
Non ho capito una cosa. Prevedete quindi un'estinzione di mucche , maiali e quant'altro? O al modello "mucca da compagnia" ? Perchè questi animali non esistono allo stato brado, nè tantomeno si adatterebbero ad un modello di vita del genere.
Tenere in cattività animali di quel genere in cattività costa , e non poco. Anche volendo immaginare un tale scenario, mi risulta difficile immaginare un folle che terrebbe in cattività delle mucche tanto per farle campare.Non esistono allo stato brado proprio a causa dell'allevamento, in origine erano Uri, cinghiali e quant'altro. Se estinzione deve essere che sia, però senza ecatombi e comunque senza disattendere le nostre responsabilità di tutela. In più alcune specie di maiali (giusto per dire) vengono già impiegate come animali da compagnia.
Comunque mi pare che qui si stia un tantino perdendo il succo del discorso, a furia di sofismi e disquisizioni. Non siamo qui per sindacare ogni singolo aspetto di un'eventuale ritirata dell'uomo rispetto all'allevamento dato che in questo momento è come discutere del sesso degli angeli. -
Mannaggia a voi vegani adesso ho cominciato a sostituire tre volte alla settimana carne e pesce coi legumi devo dire che mi trovo bene! Sicuramente diminuire si può. Diminuire.....
-
Mannaggia a voi vegani adesso ho cominciato a sostituire tre volte alla settimana carne e pesce coi legumi devo dire che mi trovo bene! Sicuramente diminuire si può. Diminuire.....
Ma non dicevi che questo genere di dieta ti dava carenze di ferro?
-
nel mio caso è una questione diq uantità non posso annullare del tutto ma fare delle sostituzioni sì.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Il terrore del batterio listeria 124
- gloriasinegloria
-
- Risposte
- 124
- Visualizzazioni
- 4.5k
124
-
-
-
-
Non riesco a dimagrire 47
- Riri
-
- Risposte
- 47
- Visualizzazioni
- 2.3k
47
-
-
-
-
Qualcuno è riuscito a seguire una dieta con successo? 288
- Hello83
-
- Risposte
- 288
- Visualizzazioni
- 17k
288
-
-
-
-
Alimentazione: umore a breve e a lungo termine 14
- mpoletti
-
- Risposte
- 14
- Visualizzazioni
- 904
14
-
-
-
-
Quasi sempre voglia di mangiare, anche da sazio 24
- Fibonacci
-
- Risposte
- 24
- Visualizzazioni
- 961
24
-
-
-
-
Ansia, depressione e perdita di peso 12
- G. D. A
-
- Risposte
- 12
- Visualizzazioni
- 11k
12
-