E brava Dora Mi fa piacere che tu stia almeno "provando" a sostituire i legumi alla carne, poco alla volta, così potrai constatare tu stessa se ti trovi bene o no. E questo mi sembra il miglior modo di capire se "il vegan è davvero così atroce"
Alla fine, tutti noi abbiamo provato ad essere onnivori (anzi, da piccoli lo eravamo tutti) e sapiamo cosa vuol dire, ma solo in pochi abbiamo provato ad essere vegan, quindi solo in pochi possiamo dire se siamo "sopravvissuti" o no
E quindi, provare è il metodo migliore per poter capire o almeno vedere in modo più chiaro il nostro modo di mangiare. Sicuramente noterai anche tu che non è niente di anomalo o orribile, anzi a lungo andare ci si sente meglio, più soddisfatti e soprattutto più forti perchè consapevoli di non star facendo del male ad alcun animale
Niente, scusate questo mio post ma sono felice ache per una cosa così piccola come quella di Dora, non perchè voglia "convertirti al veganesimo" ma perchè così potrai dire tu stessa se la carne è davvero fondamentale o no
E fidati che se tu riuscissi a sostituirla completamente (ma in modo adeguato!!) non avresti nemmeno carenze di ferro
(ti auguro comunque di non averne)... Anzi ora che ci penso anche io anni fa avevo "carenze di ferro" a detta dei medici, e addirittura mi rimproveravano di "non mangiare carne rossa" perchè all'epoca mangiavo solo la bianca. Pensa che poi ho smesso di mangiare anche quella bianca e non ho più avuto carenze di ferro...
Con questo non voglio dire che i medici sono tutti di parte, però è anche vero che non sempre ci si può fidare. Al giorno d'oggi è difficile trovare un bravo medico che ti dica la verità sempre, e ad esempio ti spieghi a cosa davvero è dovuta la tua carenza di ferro. Ma anche qui è nella sensibilità della gente essere sinceri con i propri pazienti eccetera....

Salvare il pianeta dipende soprattutto da cosa mangiamo: per questo sono passata al VEGAN.
-
-
-
Sostituirla completamente no ho già provato. Comunque una riduzione può far bene alla salute nostra e del pianeta non c'è dubbio. Io comunque mi consideero onnivora ma mi metto comunque in discussione sulle modalità e sulle mediazioni. Poi ripeto gli estremismi talebani non mi piacciono né in materia di fede, Nè in politica né tantomeno nelle scelte di vita.....
-
I legumi presi troppo spesso mi fanno venire la cacarella scusate il latino, già sperimentato.....
-
Ma non devi sentirti obbligata a fare nulla, a me ha fatto solo piacere il tuo averci provato
E poi vegan non vuol dire talebani, noi siamo semplicemente ferrei sostenitori del nostro modo di mangiare in quanto teniamo alla felicità di ogni essere vivente, e non può che essere considerata una bella cosa questa
-
Molto ferrei, dire anzi inossidabii.
-
ma secondo me sono discorsi in cui entra troppo in gioco la soggettività. Non a tutti stanno a cuore gli animali e non vedo perchè se qualcuno è insensibile all'argomento debba privarsi di mangiare la carne.
al contrario, è ovvio che se dici:"ah io sono animalista a casa ho 10 gatti guai a chi gli torce un pelo perchè poveri gattini blabla" e poi però non ti poni il problema di cosa succede alle mucche negli allevamenti, evidente non sei il massimo della coerenza -
Arianna, una situazione così complessa non può essere risolta semplicemente "girando un interruttore".
Infatti non si può, però nel momento in cui operi una scelta e hai degli animali davanti, già viventi, devi stabilire anche cosa farne. Intendo dire che -per come funzionano le cose- noi esseri umani interferiamo in ogni senso, con qualunque decisione, proprio perché non ragioniamo su un caso teorico ma su una realtà pratica di cui bisogna tenere conto.
CitazioneGli animali già in cattività andrebbero tenuti tali, ma in condizioni "umane" impedendogli di riprodursi ancora fino alla fine della loro vita.
E questo ti pare "umano" (ammesso che trattare umanamente un animale sia la cosa più rispettosa), forzare la natura, l'estro, per un principio? Se parli di riproduzione coatta è un discorso, ma vorresti mantenere in vita degli animali impedendo che mettano in pratica alcuni istinti naturali? Non è molto diverso da prendere un cane e tenerlo a vita alla catena, finché non muore. Scusa il paragone un po' forte, ma per stabilire certi esiti si applica un "diritto" che noi non abbiamo, ed è lo stesso che giustifica l'allevamento intensivo, la concia...
CitazioneDato che non stiamo parlando di assolutismi o fanatismi, per rispondere alla tua questione sulle uova potrei dirti che, finché ne fossero prodotte, si potrebbe tranquillamente mangiarle. Ti dirò di più: se avessi un pezzo di terra abbastanza grosso per poterle tenere in maniera per loro soddisfacente, un paio di galline le terrei pure io ma alimentandole in maniera corretta, senza mutilazioni o costrizioni di alcun genere finché "morte non ci separi". La vedi la differenza? Questo non sarebbe un allevamento nell'accezione comune dato che non ci sarebbe riproduzione votata al commercio od al consumo della loro carne, ne tantomeno a livello intensivo. Ci può, anzi ci deve, essere un rapporto stretto tra esseri umani e non ma deve essere votato ai principi del rispetto e dell'amicizia.
Su questo io concordo perfettamente, infatti è la mia strada. Se avessi soldi a sufficienza, io mi staccherei da questo pazzo mondo e dai suoi meccanismi, rendendo autonoma la produzione di risorse che mi servono e gestendola in modo assolutamente personale. Però non so fino a che punto l'allevamento etico possa coincidere con la scelta vegan, perché alla base si tratta sempre di usare gli animali per un proprio vantaggio. Stai allentando i cordoni, ma accetti il concetto che l'uomo possa disporre delle altre specie, seppur in certi limiti.
CitazioneSi dice che l'uomo è il padrone della natura, per me dovrebbe esserne il custode con tutte le responsabilità che questo comporta.
Secondo me, mia opinione personale, è una gran c∙∙∙∙∙a.
L'uomo è solo un anello della catena naturale e non ha alcun diritto di custodire il resto di niente. Anche questo è influire sull'ordine naturale delle cose, dall'alto, con fare paternalistico.CitazioneE venendo al discorso dell'equilibrio delle popolazioni, se l'uomo non avesse influito così pesantemente sull'ambiente la natura si sarebbe regolata come sempre ha fatto mantenendo costante il rapporto tra prede e predatori.
Mah, non sappiamo come sarebbe andata... però il senso del mio discorso è che anche proteggere oltremodo influisce su questi rapporti. Dove per proteggere intendo anche la banale scelta di rinunciare ad essere onnivori. Paradossalmente il modo più naturale di vivere con le altre specie, quello che implica meno modifiche artificiali, sarebbe proprio quello di comportarsi come tutti gli altri animali: cacciare quanto serve e consumarlo subito dopo, un minimo di agricoltura. Il resto è tutto alterare l'ordine proprio alla natura.
A me per esempio fanno incavolare molto le varie normative sul randagismo: chi lo stabilisce che le città sono territorio umano e gli animali non hanno il diritto di viverci? Chissà se un giorno arriveremo a pretendere che gli uccelli non volino in area urbana. Mah. -
anche le piante hanno una loro vita, come facciamo?
magari soffrono anche loro quando vengono strappate o tagliate.. -
infatti esitono anche i fruttariani,ma è una dieta che sconsiglio vivamente.
-
etica applicata al cibo, bella soave alta intenzione, ottima per i paesi in cui si mangia tre pasti al giorno...
personalmente applaudo chi fa questa scelta, in quanto è bella eticamente.
Ma se mi trovassi a uccidere il mio gatto o morire di fame... non avrei dubbi.
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Il terrore del batterio listeria 124
- gloriasinegloria
-
- Risposte
- 124
- Visualizzazioni
- 4.5k
124
-
-
-
-
Non riesco a dimagrire 47
- Riri
-
- Risposte
- 47
- Visualizzazioni
- 2.3k
47
-
-
-
-
Qualcuno è riuscito a seguire una dieta con successo? 288
- Hello83
-
- Risposte
- 288
- Visualizzazioni
- 17k
288
-
-
-
-
Alimentazione: umore a breve e a lungo termine 14
- mpoletti
-
- Risposte
- 14
- Visualizzazioni
- 904
14
-
-
-
-
Quasi sempre voglia di mangiare, anche da sazio 24
- Fibonacci
-
- Risposte
- 24
- Visualizzazioni
- 961
24
-
-
-
-
Ansia, depressione e perdita di peso 12
- G. D. A
-
- Risposte
- 12
- Visualizzazioni
- 11k
12
-