Salvare il pianeta dipende soprattutto da cosa mangiamo: per questo sono passata al VEGAN.

  • Credo che tu stia cercando il pelo nell'uovo: avere rispetto per gli animali cercando di non essere più complici del loro sterminio causato dall'industria della macellazione non significa andare a vivere in una capanna nella jungla, perchè l'una cosa non esclude necessariamente l'altra. Personalmente utilizzo solo prodotti ecobio sia per la cura del corpo che per le pulizie, non utilizziamo nulla di chimico nel nostro giardino, faccio la raccolta differenziata e nel mio piccolo cerco di salvaguardare il pianeta avendo il massimo rispetto possibile per la natura compatibilmente con le esigenze della società attuale.

    In sostanza, se non interpreto male il tuo pensiero, le uniche alternative che si prospettano ad una persona che, vedendo uno dei video che ho postato, si emoziona e pensa a quale contributo potrebbe dare in difesa degli animali sono quelle o di andare a vivere in un tepee in mezzo alla prateria nutrendosi di tuberi selvatici oppure di non fare nulla di concreto per non essere tacciato di incoerenza.

    Essere a favore degli animali non significa essere contro l'uomo. La mia idea è quella di una civiltà che riesca ad integrarsi in maniera armoniosa con la natura e non contro di essa. Per fare un paragone è come se, per provare compassione per gli ammalati od i poveri, dovremmo a nostra volta diventare ammalati o bisognosi, c'è un detto che recita "non c'è bisogno di essere un bagnino per lanciare un salvagente".

    Comunque è innegabile che molte altre cose potrebbero essere fatte, in primo luogo proprio da chi si proclama animalista, però proprio perchè non mi pare di ravvisare questa supposta intenzione di superiorità della quale parli, tutti noi non siamo altro che uomini proni all'incoerenza ed al fallimento. Ma, come ho già detto, preferisco di gran lunga l'incoerenza di cerca di cambiare quello che non va, alla coerenza di chi se ne frega bellamente.

    Primum non nocere

  • Quindi la dietista di Dora sarebbe "di parte" e "ignorante" mentre le fonti che voi citate (spesso da siti dichiaratamente animalisti o vegani) sono la verità?

    C'è discussione sul fatto che la dieta vegana (e non vegetariana) sia effettivamente completa. Ti cito un dei tanti articoli che trovi su Pubmed (almeno non potete dire che è informazione "di parte" )
    http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pm…s/PMC2933506/?tool=pubmed

    C'è anche discussione in merito ad un ridotto apporto di omega3. Poi è chiaro che si possono assumere integratori alimentari ecc.

    Kuu la dieta vegetariana in alcune popolazioni,soprattutto in oriente in relazione anche ad alcuni credo religiosi,è conosciuta da secoli.........

  • La dieta vegana necessita di integratori di vit B12,ma come diceva anche un altro utente,se tra le tante cose "contro natura" che facciamo ne possiamo fare una che risparmia sofferenza ad altri esseri viventi chi se ne frega che non è naturale.
    L'evoluzione,il progresso,la possibilità di trovare tutti i tipi di frutta e verdura tutto l'anno,ecc ci permettono al giorno d'oggi di poter scegliere la dieta vegan.

  • Perché ancora non sono andato al governo io...

    NOn ho seguito molto... ma sentiamo cosa imporresti tu??? :rolleyes:

    è che ne ho passate tante tra i miei .... carnaioli....

    Che mi hanno imposto fino al vomito e la minaccia di mangiare il mio vomito.... e botte....

    Poi ho conosciuto pure gli avventisti.... che volevano obbligarmi a dire che io sono vegetariana per Dio.... 8|

    Judging a person does not define who they are, it defines who you are.

  • La dieta vegana necessita di integratori di vit B12,ma come diceva anche un altro utente,se tra le tante cose "contro natura" che facciamo ne possiamo fare una che risparmia sofferenza ad altri esseri viventi chi se ne frega che non è naturale.
    L'evoluzione,il progresso,la possibilità di trovare tutti i tipi di frutta e verdura tutto l'anno,ecc ci permettono al giorno d'oggi di poter scegliere la dieta vegan.

    Già, peccato che ciò che chiamiamo progresso, evoluzione è proprio quello che sta distruggendo il nostro pianeta. Una corsa ad ottenere tutto, in modo sempre più comodo e rapido, che costa risorse che sprechiamo agevolmente con poca lungimiranza. Quando parlo di risorse sprecate intendo anche quelle non effettivamente utilizzate, ma rovinate e rese inutilizzabili.

    Oggi si trova ogni tipo di frutta e verdura tutto l'anno, ma poi ti sembra davvero sana come possibilità o è invece il sintomo di un qualcosa di malato nel nostro modo di stare al mondo e concepire la natura? Forzare i cicli biologici di piante, rendendole più deboli e soggette a parassiti vari, inquinare per forzare la crescita, la vita e maturazione, inquinare per la conservazione di frutta e verdura, inquinare per il trasporto... senza contare che proprio ciò che chiamiamo evoluzione e progresso, e che rende tutto disponibile nel supermercato, è responsabile di un tragico impoverimento biologico: ci sono centinaia di specie vegetali che sono praticamente in via d'estinzione perché producono verdura buonissima, frutta profumata, ma brutta... o non conforme agli standard di mercato. Abbiamo di tutto da comprare, ma la qualità dei prodotti, specie a livello nutrizionale, è scesa infinitamente.

    Sull'etichetta "biologico" io poi mi faccio tante grasse risate e lo dico senza intento polemico. Come se i semi realmente reperibili sul mercato o la contiguità con colture non trattate secondo gli standard del "biologico" non influenzassero la crescita delle piante.

    Tutto questo per dire che apprezzo profondamente lo spirito di chi prova a vivere in modo meno invasivo per la natura, ma ci sono dei meccanismi alla base che purtroppo riportano tutto al punto di partenza.

    Noi siamo un grosso cancro per questo pianeta, è una delle analogie più calzanti che abbia mai letto e che descrive perfettamente il nostro modo di rapportarci a ciò che ci circonda. Se vogliamo davvero salvare il nostro mondo, dovremmo abbandonare proprio i modelli che hanno permesso il progresso. Non ha senso lavorare per procurarsi soldi che servono a comprare cibo, quando si potrebbe coltivare direttamente o allevare, come facevano i nostri nonni, in modo più rispettoso dell'ambiente e più sano. Terziario è progresso? Oggi è più innovativo sporcarsi le mani di terra.

  • Kuu, se non sai più cosa dire è inutile che cerchi appigli inconsistenti per screditarci... Veronesi è solo una persona con le sue idee, non certo il portavoce di tutti i vegan... e comunque, come ho ripetuto mille volte, può anche darsi che la dieta vegan sia contro natura, non è che io creda che sia sana e naturalissima solo perché lo dice Veronesi (che non mi rappresenta nulla). Ciò non mi cambia tuttavia nulla (lo ripeto per l'ennesima volta) perché la società umana è contro natura già di suo.

    Io però, anziché cercare appigli esterni per dimostrare qualcosa, porto semplicemente ad esempio la mia esperienza diretta.
    Sto benissimo seguendo la dieta vegan, anzi da quando la seguo mi sento ancora meglio, fisicamente e soprattutto mentalmente. Figurati che mi ha anche fatto passare l'ansia...

  • Kuu, se non sai più cosa dire è inutile che cerchi appigli inconsistenti per screditarci... Veronesi è solo una persona con le sue idee, non certo il portavoce di tutti i vegan...

    Questo è un FORUM di discussione. E io posso scrivere tutti gli "appigli inconsistenti per screditarvi" che voglio. Se i miei interventi ti infastidiscono sei pregato di non rispondere. Se non riesci a cogliere neanche l'ironia del mio ultimo intervento, cavoli tuoi.
    Non sostengo certo che Veronesi sia il vostro "padre spirituale". L'ho solo citato come esempio di "incoerenza vegana".

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Il terrore del batterio listeria 124

      • gloriasinegloria
    2. Risposte
      124
      Visualizzazioni
      4.5k
      124
    3. sara84

    1. Non riesco a dimagrire 47

      • Riri
    2. Risposte
      47
      Visualizzazioni
      2.3k
      47
    3. Twister16

    1. Qualcuno è riuscito a seguire una dieta con successo? 288

      • Hello83
    2. Risposte
      288
      Visualizzazioni
      17k
      288
    3. chiacchieralibera

    1. Alimentazione: umore a breve e a lungo termine 14

      • mpoletti
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      904
      14
    3. gloriasinegloria

    1. Quasi sempre voglia di mangiare, anche da sazio 24

      • Fibonacci
    2. Risposte
      24
      Visualizzazioni
      961
      24
    3. Oblomovista

    1. Ansia, depressione e perdita di peso 12

      • G. D. A
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      11k
      12
    3. Lorenzo181