in amore.. seguire il cuore o la ragione?

  • E' una riflessione che mi tormenta, e ho visto che non sono l'unica che se la pone in questo periodo... provo a scriverla qui, cercando di spiegarla bene e farla breve...
    Allora poniamo che ci sia una persona che voi adorate irrazionalmente, che desiderate tantissimo, con cui vorreste stare sempre, che vi fa battere il cuore appena vi scrive un sms, e che voi sapete bene che ha dei difetti, dei modi di pensare e vedere le cose diversi da voi, magari a lungo andare incompatibili con voi, però ci sorvolate, fate finta di non vedere, perchè volete tantissimo stare con quella persona...
    e poi c'è un altra persona, a cui volete un mondo di bene, con cui state benissimo, che sa ogni cosa di voi, che vi ascolta, vi capisce, con cui condividete sia sciocchezze come gli hobby che pensieri più importanti come politica o religione... però verso di cui, pur mancandovi e stimaldola molto, non provate quell'attrazione...

    chi scegliete dei due?

    Il mio pensiero è che il vero amore è la prima persona, perchè anche se sapete che è diversa da voi la volete così com'è... ma a lungo andare non è che la cosa potrebbe cadere?
    dico questo perchè ricordo che a 18 anni ero innamorata persa di un tipo che era uno scemo incapace di amare, e so che se fossi stata con lui, che era ciò che desideravo da morire, probabilmente in un futuro sarei stata continuamente tradita da lui e avrei sofferto tantissimo... mentre con una persona più simile a me ma magari più affidabile anche se non c'era lo stesso sentimento fortissimo, sarebbe stata una storia più serena e tranquilla?

  • spera che non ti capiterà mai questa cosa, perchè faresti soffrire ambi, il primo perchè poi lo lascierai facendolo credere di essere quello che desideri ,il secondo invece soffrirà per essere stato rifiutato e magari ci sperava pure di stare insieme a te!

  • .. ma a lungo andare non è che la cosa potrebbe cadere?

    Se deve finire finisce in entrambi i casi, di certo a lungo andare certe incompatibilità si faranno sentire, e potrebbe essere un disastro.
    Io non ho mai dato peso alle presunte incompatibilità sui gusti tra me e una ragazza, ho sempre pensato che fosse sufficiente volersi bene e magari avere un'intesa sessuale, poi se a me piace il verde e a lei il rosso, chi se ne frega....però...poi mi sono accorto che non è proprio così, o almeno, non per me.

    Non mi piace la vita da topo, ad un certo punto mi aspetto qualcosa di più impegnativo anche a livello mentale, altrimenti mi passa il gusto. Se tutto ciò che piace a me non piace a lei, beh lascio stare, se proprio proprio mi piace da morire faccio una prova, ma senza troppe fantasie sul futuro.

    Altri si accontentano perchè basta essere "in compagnia" (questa secondo me è la mentalità da topo, a me non piace ma ognuno è libero di decidere da se'), altri no.

    Dipende da cosa ti aspetti. Penso tu sia abbastanza giovane da poter "tentare" di acchiappare il tuo amore irrazionale, se non lo fai adesso non lo fai certo a 50 anni, al massimo ci starai male, però sempre meglio star male per qualcosa che hai fatto e non è andata bene che star male (E CON IL DUBBIO) per qualcosa che non hai fatto.

    chi getta semi al vento farà fiorire il cielo

  • fino a 21-22 anni seguivo soprattutto il cuore, mi avvicinavo a ragazzi che mi procuravano emozioni forti, farfalle nello stomaco, cuore a mille e scariche di adrenalina. per loro non mangiavo più, pensavo a loro ogni momento e avrei fatto qualsiasi cosa pur di stargli vicino. ma puntualmente ricevevo delle batoste enormi, anche perchè ero talmente accecata dai sentimenti che provavo per loro che vedevo solo i loro pregi e non i difetti. col tempo, e con l'aiuto di una psicologa ho imparato a valutare le persone con più distacco esaminandone pregi e difetti e a dare il mio amore solo a chi dimostra di tenerci a me, mi sta vicino nei momenti difficili e si comporta correttamente nei miei confronti.

  • sta storia del "vero" amore è secondo me la causa principale del malessere e delle indecisioni della gente. Non è detto ci sia un solo vero amore, come non è detto che per tutti ci sia l'amore. Proviamo delle sensazioni di diverso tipo e abbiamo dei bisogni sempre diversi che nel corso di anni, mesi, a volte anche giorni cambiano. Spesso vengono appagati e la sensazione o il bisogno che ci aveva fatto idealizzare il fantomatico "vero" amore sparisce. Cuore e ragione non possono essere scissi, non sono due organi pensanti diversi, sono lo stesso organo che comunica sensazioni e bisogni incoerenti e quindi quando davanti abbiamo due oggetti del desiderio che rappresentano i nostri bisogni diversi entriamo un pò in confusione. Forse, nel caso specifico, il primo ragazzo ti procura delle sensazioni un pò più "sessuali", ti da qualche brivido, non so, mentre il secondo ti appaga e ti da una maggiore sensazione di serenità. Personalmente quando mi capitano cose simili: non scelgo, ignavo fino a quando non mi arriva l'illuminazione, se non mi arriva pazienza, so aspettare. Ma magari non è la scelta migliore..nel tuo caso secondo me dovresti orientarti su chi ti procura la maggiore sensazione di benessere li sul momento senza pensare a quale sarà il vero amore, a come sarà fra qualche anno..perchè magari fra qualche anno ti faranno schifo entrambi, oppure fra qualche anno avrai trovato uno ancora meglio, o fra qualche anno i maya c'avevano ragione e siamo morti tutti o varie ed eventuali che rendono comunque sconveniente barattare il presente per il futuro

  • e poi c'è un altra persona, a cui volete un mondo di bene, con cui state benissimo, che sa ogni cosa di voi, che vi ascolta, vi capisce, con cui condividete sia sciocchezze come gli hobby che pensieri più importanti come politica o religione... però verso di cui, pur mancandovi e stimaldola molto, non provate quell'attrazione...

    Questa si chiama amicizia...anche intima, profonda, come vuoi..ma di sicuro se c'è solo questo, amore non è.

    Sono d'accordo con Aiden sul fatto che cuore e ragione non possono essere scissi...Cosa farei se mi trovassi nella situazione che hai descritto? Beh sceglierei chi mi fa battere il cuore, pur con la consapevolezza che sarà ben difficile il lungo termine. Diciamo che vivrei il momento. Ma non vedrei neppure un inizio per la seconda tipologia di persona che hai descritto. Appunto vedrei i presupposti per una bella amicizia, ma nulla più.

    Poi può capitare un terzo tipo di persona, quello che ti fa battere il cuore e oltre a quello ti sa regalare dei bellissimi momenti di condivisione mentale, perchè io credo che l'amore sia questo, un equilibrio tra dentro e fuori dal "letto", un'intimità che non è solo erotica ma anche complicità mentale...io ti auguro di trovare questo tipo di persona, anche se magari dopo un'infatuazione folle senza futuro, ma comunque importante per ciò che è.

    Le persone sane si innamorano follemente, amano ardentemente, si arrabbiano furentemente, possono provare gelosie violente, lottare per la propria realizzazione o sacrificare tutto, fino a consumarsi, per i valori in cui credono, e giungere alla battaglia. (C. Albasi)

  • In Amore si segue il cuore! L'amore nasce dal sentimento puro e profondo..la ragione far diventare tutto convenienza..e quindi porta alla moria del sentimento! Amare per quello che si è..non per quello che ha..o da! Altrimenti...sarebbe solo un alibi d'amore egoistico che porta profitto ai fini di un benessere fittizio! Ho sempre pensato che l'unione di due cuori facciano una forza unica..e l'unica ragione nasce quando si ama davvero!
    Quindi se si AMA con l' A maiuscola..ritengo questo interrogativo...irrisorio..e presso che inutile!!!
    Purtroppo in questo mondo malato..la gente è sempre +malata..e non AMA + se stessa..e quindi accollarsi ad altri è il miglior alibi per sfuggire a loro stessi e parallelamente distruggere il malcapitato/a che si presenta! Imparare ad amarsi per imparare ad amare..se non c'è questo scordatevi pure un amore vero!
    Per ragione c'è da fare un punto...trovare la stabilità mentale affettiva è la cosa + importante..quindi è importantissimo comprendere xkè molta gente è attratta dall'opposto pur sapendo che non fa per lei..o sapendo che è distruttiva a lungo termine! Quindi l'interrogativo è solo dentro se stessi! Lunga analisi e molta pazienza...se si vuol vivere un vero sentimento!

    NON TI CURAR DI LORO...MA GUARDA E PASSA...

  • Io penso che il punto non sia tanto decidere se seguire il cuore o la razionalità ma piuttosto avere la consapevolezza che bisogna saper distinguere tra attrazione e amore. Secondo me accade di sentirsi innamorati di qualcuno completamente diverso da noi,qualcuno con cui non abbiamo proprio niente in comune perchè in realtà il nostro interesse è appunto costruito su una sensazione di attrazione,magari anche forte,ma è solo infatuazione. Quando si ama veramente e profondamente invece le cose cambiano perchè l'amore non è una sensazione di superficie, è una costruzione complessa che ha pieghe interne misteriose sì,ma in fondo anche comprensibili. L'amore è cieco ma ci vede benissimo,insomma nell'amore si ama è vero con il cuore ma anche con la testa. E si ammira con la testa ma anche col cuore.L'amore è fatto di attrazione di passione irrazionale ma anche di razionalità. di intimità che non può escludere la somiglianza,la condivisione di certi aspetti fondamentali.Per come la vedo io e per le esperienze che ho avuto di me stessa e di molte altre persone, non mi pare davvero possibile amare qualcuno che non ci corrisponde,per cui non si prova una vera stima e ammirazione o si vede addirittura uno scemo, un deficiente. :hi:

  • Io penso che il punto non sia tanto decidere se seguire il cuore o la razionalità ma piuttosto avere la consapevolezza che bisogna saper distinguere tra attrazione e amore. Secondo me accade di sentirsi innamorati di qualcuno completamente diverso da noi,qualcuno con cui non abbiamo proprio niente in comune perchè in realtà il nostro interesse è appunto costruito su una sensazione di attrazione,magari anche forte,ma è solo infatuazione. Quando si ama veramente e profondamente invece le cose cambiano perchè l'amore non è una sensazione di superficie, è una costruzione complessa che ha pieghe interne misteriose sì,ma in fondo anche comprensibili. L'amore è cieco ma ci vede benissimo,insomma nell'amore si ama è vero con il cuore ma anche con la testa. E si ammira con la testa ma anche col cuore.L'amore è fatto di attrazione di passione irrazionale ma anche di razionalità. di intimità che non può escludere la somiglianza,la condivisione di certi aspetti fondamentali.Per come la vedo io e per le esperienze che ho avuto di me stessa e di molte altre persone, non mi pare davvero possibile amare qualcuno che non ci corrisponde,per cui non si prova una vera stima e ammirazione o si vede addirittura uno scemo, un deficiente. :hi:

    PAROLE SANTE!

    NON TI CURAR DI LORO...MA GUARDA E PASSA...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come superare una storia che non doveva esserci? 39

      • Nikondriaco91
    2. Risposte
      39
      Visualizzazioni
      1.6k
      39
    3. fran235

    1. Si tratta di attaccamento ansioso? 20

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      629
      20
    3. _LucyInTheSky_

    1. Ex moglie che ritorna, sono molto dubbioso 105

      • fuoripiove
    2. Risposte
      105
      Visualizzazioni
      5.4k
      105
    3. fran235

    1. L'amore vero giustifica il distacco quando le cose cambiano? 37

      • ladyparsifal
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      1.2k
      37
    3. leila19

    1. Come definire una relazione a distanza? 83

      • stefania19944
    2. Risposte
      83
      Visualizzazioni
      2.5k
      83
    3. Fibonacci

    1. Io voglio vivere al nord, lui al sud 16

      • farfalla78
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      719
      16
    3. Gray