Non penso, considerando la figura dell'osservante medio ebreo dell'epoca, direi fosse molto difficile convincere uno di essi ad adorare un uomo in quanto Dio. Motivazioni di genere politico riguardarono i dissidi con i Farisei, che non perdonavano a Gesù la sua indipendenza dal formalismo legale.
Trovo strano che non sia riuscito a convincere l'osservante medio visto che ha predicato proprio in mezzo a loro, "miracoli" inclusi. Perché popolazioni distanti centinaia di Km si, e coloro che abitavano le stesse sue terre no?