Riflessioni sparse sulle religioni.

  • Non penso, considerando la figura dell'osservante medio ebreo dell'epoca, direi fosse molto difficile convincere uno di essi ad adorare un uomo in quanto Dio. Motivazioni di genere politico riguardarono i dissidi con i Farisei, che non perdonavano a Gesù la sua indipendenza dal formalismo legale.

    Trovo strano che non sia riuscito a convincere l'osservante medio visto che ha predicato proprio in mezzo a loro, "miracoli" inclusi. Perché popolazioni distanti centinaia di Km si, e coloro che abitavano le stesse sue terre no?

    Primum non nocere

  • Citazione

    Trovo strano che non sia riuscito a convincere l'osservante medio visto che ha predicato proprio in mezzo a loro, "miracoli" inclusi. Perché popolazioni distanti centinaia di Km si, e coloro che abitavano le stesse sue terre no?


    E' stato difficile ma non impossibile, a Gesù vengono fatte numerose obiezioni sulle pratiche religiose, quella sul rispetto del sabbato forse è la più sentita in assoluto. Nel Vangelo permane la sensazione che a volte i Gentili siano più predisposti a seguire il Messia rispetto a un ortodosso. E' il caso del centurione romano, pagano, cui Gesù riconosce una grande Fede, più che in tanti israeliti. Memorabile il momento in cui Gesù si trova attorniato dalla sua gente di Galilea, gli ascoltatori pendono dalle sue labbra, egli ufficializza la sua investitura in Sinagoga tra i suoi compaesani, attribuendo alla sua persona un passo profetico di Isaia. Senonchè, dall'ammirazione degli astanti qualcuno cominica a obbiettare che quello (Gesù) lo conoscevano bene sin da piccolo, era il figlio del carpentiere, non poteva parlare sul serio. E se fosse stato lui il Salvatore, doveva dimostrarlo prima di tutto alla gente del suo paese, nel posto dove era stato allevato. Gesù ricorda loro che "nessuno è profeta in patria", in pratica chi vive nel tuo ambiente e credi di conoscere da sempre, non può pretendere di assumere un ruolo fuori dal comune. Portando il discorso in proporzioni più ampie, era difficile credere che il Messia profetizzato dalle Scritture, si trovasse lì improvvisamente davanti agli occhi, vestito come tutti gli altri, simile in tutto e per tutto nell'immagine a un qualunque pio israelita. Per coloro che venivano da fuori, come i gentili, i romani, la Fede può nascere più spontaneamente, mancando l' indottrinamento e le aspettative che caratterizzavano l'ebreo.

    Totus tuus viaggio all'inferno e ritorno. Una testimonianza di conversione.

  • Citazione

    SVOGLIATO, finalmente hai risposto e la tua risposta alla domanda "Credi in Dio?" è un bel NO. A questo punto ti faccio la seconda domanda, una domanda sconosciuta perchè l'ha rivelata Dio ed è questa "Dio ci potrebbe essere ugualmente anche se tu lo hai negato? SI o NO" se rispondi NO significa che pretendi che non ci sia; se rispondi Si cadi in contraddizione con la precedente risposta perchè a questa domanda tutti siete obbligati a rispondere SI proprio per il motivo che non è possibile negare Dio se ci potrebbe essere ugualmente anche se tutti lo negassero.
    Sbaglio o avevi detto che io non dimostro niente, ora dovrai ricrederti.

    Ma quando diventi strumento di Dio e scrivi queste cose che vengono da lui,a meno che io non abbia compreso male,poi rileggi un attimo quello che hai scritto?
    Mi chiedo in effetti se leggi cio che uno scrive,in effetti non so se risponderti visto che domani ci sara il tuo martirio. :roftl:
    Hai detto tu di rispondere come se a farmi la domanda fosse una persona qualsiasi e nella quotidianita che vivo la domanda "credi in Dio?" significa se credo al Dio cattolico e ti ho detto di no.
    Ma davvero questi sono gli strumenti tuoi per dimostrare qualcosa? ?( ?( ?(
    Oddio qualcosa riguardo te me la dimostri in effetti...sappi profeta che io ho smesso di "credere" da quando avevo una quindicina di anni e non come necessita di ribellione o odio,ho smesso perche trovavo impossibile conciliare le varie falle nelle religioni.
    Non mi rallegro di aver passato i successivi 16 anni cosi,a volte anche io vorrei illudermi o credere che il senso dell'esistenza sia cosi facile ma per me non lo é.
    Ma di certo non arriverai tu con queste "dimostrazioni" ?( ?( ?( a farmi cambiare idea.

    Apatico, da smuovere con le granate. Non ci sono femministe in una nave che sta affondando. "Ha un tasso alcolico del 60%."

  • SVOGLIATO, ammettiamo che io chieda a tutti voi "Credete che io in tasca abbia 500 euro?" e ammettiamo che la vostra risposta sia NO. Se io vi faccio la seconda domanda "E' possibile che io in tasca abbia 500 euro anche se nessuno di voi ci crede? SI o NO" tutti voi cadete in contraddizione perchè siete obbligati ad ammettere quella possibilità per cui contraddicete la precedente risposta: è chiaro? e la stessa cosa vale anche per l'esistenza di Dio e non si scappa per cui nessuno può dire che Dio non esiste dal momento che è obbligato ad ammettere la possibilità che esista: e quì non ci piove sopra.
    SVOGLIATO, per quanto riguarda il tuo smettere di credere, ti dico che hai ragione infatti quello che credevi è falso, le religioni sono tutte false, l'immagine di Dio che conoscevi era falsa, ma io non ho parlato di religioni ma di Vangelo e non ti ho mostrato quello stesso Dio, ma un Dio a tutti sconosciuto perciò se prima avevi ragione a non credere nel falso, ora sbagli se non credi nel vero; non si scappa.

  • Citazione

    SVOGLIATO, ammettiamo che io chieda a tutti voi "Credete che io in tasca abbia 500 euro?" e ammettiamo che la vostra risposta sia NO. Se io vi faccio la seconda domanda "E' possibile che io in tasca abbia 500 euro anche se nessuno di voi ci crede? SI o NO" tutti voi cadete in contraddizione perchè siete obbligati ad ammettere quella possibilità per cui contraddicete la precedente risposta: è chiaro? e la stessa cosa vale anche per l'esistenza di Dio e non si scappa per cui nessuno può dire che Dio non esiste dal momento che è obbligato ad ammettere la possibilità che esista: e quì non ci piove sopra.

    In realta non ti si puo credere fino a che non provi di avere le 500 euro,inoltre non credo di aver mai negato che non possa esistere un Dio,semplicemente ho smontato per filo e per segno le cose che hai detto e le qualita che gli hai attribuito.

    Citazione

    SVOGLIATO, per quanto riguarda il tuo smettere di credere, ti dico che hai ragione infatti quello che credevi è falso, le religioni sono tutte false, l'immagine di Dio che conoscevi era falsa, ma io non ho parlato di religioni ma di Vangelo e non ti ho mostrato quello stesso Dio, ma un Dio a tutti sconosciuto perciò se prima avevi ragione a non credere nel falso, ora sbagli se non credi nel vero; non si scappa.

    Forse non hai letto bene,ma non sento la necessita di una ricerca spirituale,non c'è trippa per gatti profeta.

    Apatico, da smuovere con le granate. Non ci sono femministe in una nave che sta affondando. "Ha un tasso alcolico del 60%."

  • E' stato difficile ma non impossibile, a Gesù vengono fatte numerose obiezioni sulle pratiche religiose, quella sul rispetto del sabbato forse è la più sentita in assoluto. Nel Vangelo permane la sensazione che a volte i Gentili siano più predisposti a seguire il Messia rispetto a un ortodosso. E' il caso del centurione romano, pagano, cui Gesù riconosce una grande Fede, più che in tanti israeliti. Memorabile il momento in cui Gesù si trova attorniato dalla sua gente di Galilea, gli ascoltatori pendono dalle sue labbra, egli ufficializza la sua investitura in Sinagoga tra i suoi compaesani, attribuendo alla sua persona un passo profetico di Isaia. Senonchè, dall'ammirazione degli astanti qualcuno cominica a obbiettare che quello (Gesù) lo conoscevano bene sin da piccolo, era il figlio del carpentiere, non poteva parlare sul serio. E se fosse stato lui il Salvatore, doveva dimostrarlo prima di tutto alla gente del suo paese, nel posto dove era stato allevato. Gesù ricorda loro che "nessuno è profeta in patria", in pratica chi vive nel tuo ambiente e credi di conoscere da sempre, non può pretendere di assumere un ruolo fuori dal comune. Portando il discorso in proporzioni più ampie, era difficile credere che il Messia profetizzato dalle Scritture, si trovasse lì improvvisamente davanti agli occhi, vestito come tutti gli altri, simile in tutto e per tutto nell'immagine a un qualunque pio israelita. Per coloro che venivano da fuori, come i gentili, i romani, la Fede può nascere più spontaneamente, mancando l' indottrinamento e le aspettative che caratterizzavano l'ebreo.

    Scusa ma il tuo ragionamento non regge, costoro si sono trovati di fronte colui che rispondeva precisamente alle Scritture, osservante della Legge e che per di più operava anche i famosi "miracoli". Non riesco quindi a capacitarmi di cos'altro dovesse dimostrare ad un Ebreo osservante per essere riconosciuto come Messia. I Nazareni erano comunque un'entità distinta all'interno del Giudaismo e non penso si possano prendere ad esempio per tutto Israele. Almeno dal mio punto di vista qualcosa non torna, mi rendo conto però che per chi crede la prospettiva e' differente.

    Primum non nocere

  • Scusa ma il tuo ragionamento non regge, costoro si sono trovati di fronte colui che rispondeva precisamente alle Scritture, osservante della Legge e che per di più operava anche i famosi "miracoli". Non riesco quindi a capacitarmi di cos'altro dovesse dimostrare ad un Ebreo osservante per essere riconosciuto come Messia. I Nazareni erano comunque un'entità distinta all'interno del Giudaismo e non penso si possano prendere ad esempio per tutto Israele. Almeno dal mio punto di vista qualcosa non torna, mi rendo conto però che per chi crede la prospettiva e' differente.

    Lo hai scritto tu stessa prima, attendevano un condottiero della stessa stoffa di re Davide, qualcuno che avrebbe cacciato via i nemici e instaurato un nuovo regno. Sappiamo che è andata diversamente in realtà, se le speranze e premesse erano quelle il fiasco è stato enorme. Israele è tornato a essere uno Stato da appena 60 anni.

    Totus tuus viaggio all'inferno e ritorno. Una testimonianza di conversione.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      855
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      172
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70