cerco compagni di sventura

  • Ciao a tutti,
    34enne precaria da circa 11 anni, laureata, da circa 1 mese a casa. Ovviamente, visto la mia condizione, sono ancora a casa con la "mammina" ed è molto dura, da 1 punto di vista psicologico non c'è possibilità di crescita o di emancipazione.

    E ho l'umore sotto i tacchi, vista la crisi p a u r o s a che incombe ho il terrore di non riuscire + a trovare lavoro e di essere un'eterna figlia frustrata

  • Ciao!
    Ehi il post è vecchiotto ma ancora un pò attivo quindi descrivo la mia situazione: io ho 30 anni, ma vivo fuori casa da quando ne avevo 20. Quindi so cosa vuol dire mantenersi da soli. Dopo la laurea (di tipo umanistico), non ho trovato, ne lavoro per quel che avevo studiato perchè senza esperienza e quindi inadeguata, e per altri lavori non mi prendevano perchè ero laureata e non avevo esperienza. Non sono riuscita a farmi assumere nemmeno con l'apprendistato (volevano comunque esperienza, come se si crei dal nulla). Ora che sono fuori dall'apprendistato, sono diventata per il mondo del lavoro, ormai piuttosto vecchina, considerando anche le poche competenze che ho. Certo ho sempre lavorato e me la sono cavata adattandomi a fare lavoretti, tirando su uno stipendio per sopravvivere. Ma finisce lì.

    Se prima che ero giovane mi snobbavano, adesso proprio credo cestinino il mio curriculum, visto che c'è chi ha molta piu esperienza di me ed è disoccupato.
    Ma si va avanti, in qualche modo, ci si va, e non voglio farmi rovinare la vita dal mondo del lavoro.

  • Mi unisco a voi ho 30 e da due non lavoro già è difficile trovarlo in più quando lo trovo alla prima difficoltà o prevaricazione scappo, temo la gente ho paura di non essere in grado di fare le cose che fanno gli altri come se tutti fossero meglio di me , è una bella fregatura , se non lavori e non hai un soldo non puoi fare nulla andare da nesssuna parte ecc.

  • Ciao a tutti, è triste leggere questi post, persone ancora nel pieno delle loro facoltà mentali e fisiche sprecate, d'altra parte l'italia è un paese fermo e lo si vede da come tratta la forza lavoro giovane, mi fa rabbia leggere questi messaggi.
    Io ho optato per la soluzione fuga all'estero e anche se lavoro ce ne, non sei in Italia, solo quando esci dai confini della tua nazione capisci quanto è grande e quando gestita male!
    Vabbè, in bocca al lupo a tutti!

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Ho perso il mio lavoro 13

      • Alpaca99
    2. Risposte
      13
      Visualizzazioni
      395
      13
    3. Andre73

    1. Pensione ancora lontana 12

      • cuphead
    2. Risposte
      12
      Visualizzazioni
      333
      12
    3. LeggeraMente

    1. Diario condiviso della giornata lavorativa 1.4k

      • Saritta
    2. Risposte
      1.4k
      Visualizzazioni
      61k
      1.4k
    3. Saritta

    1. Periodo lavorativo molto difficile 37

      • Zeta Reticuli
    2. Risposte
      37
      Visualizzazioni
      2.1k
      37
    3. Zeta Reticuli

    1. Atteggiamento strano di una collega 14

      • Tanja
    2. Risposte
      14
      Visualizzazioni
      624
      14
    3. Crisantema

    1. Mi sento in gabbia sul lavoro 2

      • Flavio10
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      224
      2
    3. Flavio10