La psichiatria è priva di scienza, lo dimostrano i fatti..

  • ..tempo fa avevo aperto un thread in cui per esteso si parlava anche di questo argomento, mi hanno giustamente fatto notare però che un thread specifico non lo avevo ancora aperto riguardo a questo aspetto, cioè alla mancanza di scienza che caratterizza proprio la psichiatria, che storicamente ha sempre fatto a meno della scienza.
    Medicalizzare "patologie" mentali che non possono essere diagnosticate nè dimostrate scientificamente non è una risposta intelligente ad un problema, semmai una violenza, un inganno molto grave.
    Di certo può essere un grande giro d'affari, un sodalizio che unisce case farmaceutiche e psichiatri da sempre.

    Tra le obiezioni che mi sono state mosse riguardo a quel vecchio thread c'era quella che, avendo parlato di "droghe" proprio nel titolo della discussione, non permettevo di riconoscere quale fosse il tema di cui si parlava ai professionisti del settore che avrebbero magari avuto piacere di intervenire.

    Se anche la discussione riguardava i "farmaci", per esteso si era finiti a parlare anche di psichiatria e psichiatri.
    Avere il loro contributo sembra anche a me una possibilità in più per arrivare a capire quale sia la versione più vicina alla realtà.
    Cosa ne pensano i professionisti del settore di tutto questo ?
    E soprattutto perchè non viene detto a nessuno che lo squilibrio chimico nel cervello come causa della depressione non è mai stato dimostrato ?
    Perchè ?
    E se non è così quali sono le dimostrazioni scientifiche che permetterebbero la diagnosi del disturbo mentale ?
    E perchè si arriva a prescrivere amfetamine ai bambini solo perchè sono vivaci ? (Ritalin, commercializzato dalla Novartis)
    Può essere in buona fede della gente che mette in commercio un "farmaco" per la TIMIDEZZA ? (Disturbo di ansia sociale)
    Si può definire farmaco un prodotto che viene commercializzato per "curare" la NOSTALGIA ? (Disturbo d'ansia da separazione)
    Perchè e quando ad una persona SOSPETTOSA viene diagnosticato un "Disturbo paranoide di personalità"' ?

    E quando fosse appurato che non c'è mai stata una dimostrazione scientifica e quindi una diagnosi che dimostri la presenza del disturbo mentale, su quali elementi allora ci si è sempre basati fino ad ora per stabilire la presenza di un disturbo ?

    E come si è potuti fino ad ora arrivare a trovare una cura ad una "patologia" che nemmeno è stata dimostrata ?

    http://www.youtube.com/watch?v=S2p6DTYO35A
    http://www.youtube.com/watch?v=P7AC-vmx71k
    http://www.youtube.com/user/nopsich
    http://www.ccdu.org/quel-giorn…ale-una-violenza-inaudita
    http://www.youtube.com/watch?v=gyOYzO3vxUw

  • Quoto tutto. Si crea il business sulla pelle degli altri.

    Si farebbe molto prima a dire, gli specialisti intendo:
    Non te la prendere se non hai amici, prima o poi li trovi, nel frattempo dedicati a te stesso, fai sport, camminate corsette, quello che vuoi e quando vuoi parlare io sono quì per aiutarti a superare i tuoi malesseri interiori.
    Sarebbe bello, dovrebbe essere così ma è più comodo e facile commercializzare tutto che ascoltare.

    Tragico, veramente tragico.

    :(

    [N.B.: quote modificato dallo staff.]

  • ...E se non è così quali sono le dimostrazioni scientifiche che permetterebbero la diagnosi del disturbo mentale ?

    Quoto solo questa domanda ma il mio discorso si riferisce anche a tutte le altre...

    Lo scollamento della realtà oggettiva condivisa dal resto della popolazione.

    Questa definizione deve tener conto però delle differenze culturali delle diverse comunità, quella che può sembrare follia in un determinato tempo o spazio, può essere la normalità in un altro. In effetti determinare una condizione malattia senza un riscontro fisiologico non e' semplice, ne probabilmente scientificamente ortodosso. A parte ciò, certe patologie sono talmente evidenti che diagnosticarle, anche senza magari sapere come curarle o da dove vengano esattamente, e' cosa alla portata di chiunque abbia un minimo di spirito di osservazione. Non possiamo certo ricondurre tutto a semplici stranezze caratteriali, la causa deve necessariamente esserci anche se possiamo certamente discutere sulla validità o meno del metodo psichiatrico/farmacologico.

    Primum non nocere

  • Cosa ne pensano i professionisti del settore di tutto questo ?

    DAVE, magari intervenissero! avrei una domanda da fare.

    ------------------------------------------------------------------

    [ Consiglio]
    Siccome la cosidetta malattia mentale potrebbe non essere vista nemmeno con la lente di ingandimento, consiglio a tutti di non mettersi dalla parte dei sani che giudicano. ilprofeta1

  • Intervengo in qualità di aiutante soltanto per chiedere una cortesia a Brunilde (ma la cosa vale per tutti).

    Per favore, non esagerare con le citazioni! Si rischia soltanto di appesantire la lettura rendendo la discussione meno fruibile. Non è il caso di fare più di 4-5 citazioni all'interno di un singolo post.

    Ok?

    Grazie per l'attenzione.

    E' il tuo comportamento a qualificarti, non ciò che possiedi o dici di essere...

  • alla mancanza di scienza che caratterizza proprio la psichiatria, che storicamente ha sempre fatto a meno della scienza.

    Tu, dave, hai posto tantissime domande interessantissime. Io , da non "addetta ai lavori" , vorrei soffermarmi un momentino su quanto quotato, e su questo mi sembra proprio importante anche questo che dice Profeta :
    [

    Siccome la cosidetta malattia mentale potrebbe non essere vista nemmeno con la lente di ingandimento, consiglio a tutti di non mettersi dalla parte dei sani che giudicano. ilprofeta1

    La mia proposta di analisi è questa : prima di tutto, prima di essere tutto il resto, la psichiatria è quella branca che viene in soccorso di chi vive un inferno in terra, come un inferno vive (solo un esempio) chi SOFFRE delirii di persecuzione che gli inquinano OGNI momento dell'esistenza, e gli esempi di vite INFERNALI tra i sofferenti psichici sono potrebbero essere tanti e tanti ancora.
    Ora : la Psichiatria, a queste persone, OFFRE, mediante i presidii terapeutici di cui dispone, una possibilità di stare (stare = sentirsi) meglio, e questo è un fatto.
    E' poi altrettanto vero che talvolta, e anche sepsso se vuoi, la stessa Psichiatria non sa dettagliarti le ragioni esatte per le quali un determinato apporto (che sia chimico o fisico) sia risolutivo. Ma SA, perchè lo ha verificato sul campo, che è risolutivo!
    Questo, dave, di "non- scientifico" NON ha proprio nulla!!!!
    E non ce l'ha per il semplice fatto che qualunque conquista scientifica parte dall'intuizione di una costante, poi verifica quella costante, poi ne cerca la "legge", e in questa ultima fase c'è soltanto il trionfo della scientificità, ma NON la scientificità, che è anche nelle due fasi necessariamente prodromiche.
    Per cui, è vero: spesso anche l'odierna Pscihiatria non è il grado di dirti che esptrapolato la "legge" con i suoi perchè. Ma, attenzione bene : quando a uno che SOFFRE e vive l'inferno somministra una terapia.... lo fa BEN SAPENDO che - statisticamente parlando - è VERIFICATO che quel problema si allevia con quel determinato apporto!

    D'accordissimissimo con Profeta nel quotato. Su questo concetto , come su quello espresso da Choupette, potrebbero approfondirsi spunti meravigliosi di Filosofia della Scienza.
    Ma, nel momento in cui si pone in discussione la Pscihiatria come Scienza, io credo sia prioritario stabilire se questo primo dubbio abbia senso oppure no.
    Prima di venire in campo la Psichiatria come (sempre possibile) fattore di controllo sociale, a me sembra venire in campo - almeno nella Psichiatria odierna - il fattore di cura e sollievo della sofferenza PROPRIA di chi soffre!
    E come possiamo affermare che la Psichiatria non assolva comunque a questa che (secondo me) è la PRIMA funzione ?

    Giusto per concludere, al momento, sorridendo: tra le malattie che tu, Dave, probabilmente diresti "inventate" dalla Psichiatria... c'è per esempio la dipendenza da fumo.
    Ora: a me che sono fumatrice.... certo che non mi fa un grandissimo piacere sentirmi dire che sono una cimice perchè se non fossi debole smetterei di fumare.
    Solo che... o mi fa piacere o non mi fa piacere..... e mica sbaglia poi tanto, secondo me, quando dice che è una prova di debolezza caratteriale !!!! ;)

  • carissimo dave

    una postilla, tanto perchè sono diavolo e adoro far bruciare i dannati...
    in un forum dove nel 90% dei casi in cui qualcuno evidenzia un problema almeno una risposta è " ti consiglio uno specialista" la domanda che fai, in tutta franchezza, suscita non pochi problemi agli "addetti ai lavori" ...non so se mi spiego :-)

    chiunque tu sia, ho sempre apprezzato i pensieri regalati dagli sconosciuti...

  • ..che si dice sulla psichiatria è vero, perchè se è vero è molto grave.

    Adesso posto questo video che dura solo 10 minuti, e vorrei che almeno tu e lea lo guardaste e mi diceste che siete sicuri che sono tutte c∙∙∙∙∙e quelle che vengono dette in questo video, perchè io sarei il primo ad esserne felice, ma se non è così, il problema è molto serio e merita approfondimento e discussione.
    Ho un medico in famiglia che difendeva la psichiatria a che quando ha visto questo video ha cominciato per primo a preoccuparsi e a farsi delle domande.

    http://www.youtube.com/watch?v=0_e-Vl1skMQ


    Ecco qui.
    Il problema, per finire, è che più cerco e più trovo riscontri, sia in rete che fuori, che le cose stanno veramente così.
    Per questi motivi sarei ben felice che qualcuno smentisse tutto questo

  • Dave, ho guardato il video, ero già al correte di queste pratiche...

    Purtroppo il farmaco e' diventato un business alla pari di tutti gli altri, con marketing sfrenato e scorretto che non lesina ricompense per quei medici (non solo psichiatri) che accettano il ruolo di piazzisti e spacciatori di medicinali. E molto probabile che buona parte dei farmaci in commercio e che vengono prescritti non solo non hanno un reale valore terapeutico, ma sono probabilmente nocivi. Con valore terapeutico intendo la capacità di influire sulle cause di un disturbo e non sui semplici sintomi, perché in quest'ultimo caso diventa evidente il patto scellerato che consente i lauti guadagni del conglomerato industrial-farmaceutico che basa il proprio potere sul mantenimento controllato delle malattie, piuttosto che sulla cura definitiva (ad esempio la caduta dei capelli, l'herpes e le malattie autoimmuni in generale che, probabilmente, hanno tra le cause anche l'abuso di farmaci).

    L'esempio più eclatante, anche se e' una mia opinione strettamente personale, e' che la cura per il cancro, se già non esiste, non si vuole trovare apposta per due semplici motivi: il primo e' che migliaia di ricercatori ben sovvenzionati perderebbero la loro importanza e la loro specializzazione e secondo, le case farmaceutiche non potrebbero più spacciare a peso d'oro intrugli chimici buoni al massimo come pesticidi (e neanche, visto l'eccessiva tossicità).

    Primum non nocere

  • Concordo su molti dei dubbi,anche io non ho grossa fiducia anche perche mi risulta veramente difficile che si possa fissare un canone di normalita umano che possa essere oggettivamente giudicato come tale.
    Riguardo ai farmaci,ho avuto un miglioramento proprio nel momento in cui ho smesso di usarli,fra l'altro li usavo gia a dosi molto minime e per breve tempo,e ho dovuto trovare le motivazioni per tirarmi su da solo.
    Per la mia dottoressa avrei anche potuto prenderli a vita...

    Apatico, da smuovere con le granate. Non ci sono femministe in una nave che sta affondando. "Ha un tasso alcolico del 60%."

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      855
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      172
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70