Che rapporto avete con il riposo notturno ?

  • che faccio una fatica disumana ad alzarmi, lo so è capitato a tutti, il problema è nel passare dallo stato di dormiveglia (che precede il risveglio) allo svegliarsi... resto li... in uno stato sospeso, senza corporarietà, come il un meraviglioso limbo, solo pensiero e non corpo. Non sò se qualcuno capita sta cosa.

    A me capita esattamente la stessa cosa e alzarmi è davvero un dramma... Tuttavia se ho degli impegni che richiedono orari precisi mi butto giù dal letto letteralmente e una volta alzata intraprendo tranquillamente la giornata.

    In quanto a fabbisogno vado a periodi, alcuni (più rari :D ) dormo non più di 6-7 ore e poi mi alzo senza fatica, in altri periodi invece ho bisogno di 9-10 ore altrimenti ne risento per tutta la giornata.

    Aspetto positivo del mio modo di dormire è che non fatico assolutamente ad addormentarmi e dormo bene e profondamente senza interruzioni....l'aspetto negativo di questo è il fatto che se non ho orari da rispettare tra sonno e dormiveglia passerei non so quanto tempo nel letto, trovo proprio tanto piacere nel dormire :sleeping:

    Le persone sane si innamorano follemente, amano ardentemente, si arrabbiano furentemente, possono provare gelosie violente, lottare per la propria realizzazione o sacrificare tutto, fino a consumarsi, per i valori in cui credono, e giungere alla battaglia. (C. Albasi)

  • la mia media è otto.

    anche la mia media è 8, ma non sono 8 ore di sonno... sono 8 ore in cui sto sdraiata... ma posso anche dormire solo 6 ore...
    poi quando mi sveglio di notte DEVO sapere che ora è... non so perchè ?( : adesso infatti mi tengo il cellulare vicino al cuscino e, quando mi sveglio, lo accendo per sapere l'ora...
    mi rende tranquilla, ma mi sento :wacko: :crazy:

    poi mi addormento dopo un bel po' che vado a letto e inizio a sentire tutti i rumori immaginabili: scricchiolii, orologi, i miei che russano.... :dash: ;( 8|

  • io ho paura quando devo andare a letto perchè la maggior parte degli attacchi di panico mi vengono la notte ma poi mi addormento. spesso mi sveglio di colpo il cuore a mille e mi viene l'attacco di panico, anche quando mi svegliano bruscamente mi sento male mi agito e inizia l'ansia. La mattina non riesco mai ad alzarmi infatti per riuscire a svegliarmi alle 9.30 ho 7 sveglie. 8|

  • Ciiao,
    io ho uno strano rapporto con il sonno, per il nervoso posso dormire ogni 36 ore e 48,male e poco, quando sto bene invece dormo com3 un ghiro 12 ore se sono stanca dalle 14 alle 16 ore,anche a fine di un momento di stress posso dormire 14 ore 16.Quando dormo è come se entrassi in coma:non sento rumori,ne caldo ne freddo e se mi svegliano rispondo in dormiveglia e continuoininterrottamente a dormire. Di notte non riesc a dormire bene.è come se fossi un pipistrello che si aveglia durante la notte e preferisoc dormire di gg.A volte ho degli incubi,sono morti, gente che mi perseguita e di avere l'hiv,insomma uno stress cavolo e mi seveglio agitata e anche da sveglia rimango agitata e mi costa un po' riprendermi,sembra cosi reale tutto cio'
    Inoltre i farmaci per dormire non mi fanno effetto,zero effetto.Non mi stendono nemmeno con il talofen in ospedale,è inutile se sono nervosa ma anche no.

  • io non posso lamentarmi troppo, mi addormento abbastanza bene, forse anche perchè cerco orari abbastanza regolari, tipo non è che vado a letto un giorno alle 21 e l'altro alle 4.... e mi addormento abbastanza facilmente, ho anche imparato a "evitare" un pò gli incubi, sempre nei limiti...
    più che altro da qualche mese al risveglio fatico ad alzarmi, infatti metto la sveglia mezz'ora prima...
    non mi era mai successo

  • E' AUTENTICO equilibrio ? Mah... come posso dire che non è autentico ?

    Naturalmente io non sono nessuno per dirti se sia autentico oppure no.

    Quel che pensavo, quando parlavo di autentico, erano i tanti giocatori d'azzardo che mi è capitato di conoscere davvero.
    Lo spiego nei termini semplici e a-tecnici che conosco: per loro era assolutamente "autentico" far le quattro al tavolo verde e poi essere alle nove di mattina, in giacca e cravatta, presso le rispettive occupazioni. E sembravano non risentirne affatto, anche per anni e anni di seguito.
    Un non-medico come me... se ne fa una ragione riflettendo sul fatto che l'abnorme produzione di adrenalina scatenata dal gioco d'azzardo... fa l'effetto cocaina.
    Quando gli togli, a questi, il tavolo verde, ti dormono 10 ore come angeli.....

    Sintesi: quali e quanti saranno i possibili processi che sembrano autentici ma che in realtà forzano la natura?
    Quali e quante paure e/o speranze possono produrre lo stesso effetto?

  • in genere dormo all'incirca 10 ore .. :blush:
    non ho difficoltà e l'idea di andare a dormire l'ho sempre vissuta bene, a parte quei periodi in cui sono particolarmente stressata e mi capita di fare incubi che mi svegliano in piena notte...(poi magari mi riaddormento e l'incubo riprende da dove è stato lasciato :wacko: )

    volendo riuscirei a fare anche la famosa pennichella :whistling:

    Visto da vicino nessuno è normale

  • Quando gli togli, a questi, il tavolo verde, ti dormono 10 ore come angeli.....

    Sintesi: quali e quanti saranno i possibili processi che sembrano autentici ma che in realtà forzano la natura?
    Quali e quante paure e/o speranze possono produrre lo stesso effetto?

    Orco... mi ero persa questo intervento...

    Capisco cosa intendi, Lea.

    Francamente non ho una risposta precisa. Certo che il cambiamento nel mio ritmo sonno-veglia è stato vissuto come "traumatico", per nulla voluto e cercato e mi ci sono dovuta adattare. Altra certezza è la necessità imposta dalla vita all'adattarmi a LEI (la mia vita) visto che lei NON si adattava ai miei bisogni. Può essere considerata, questa condizione, come il tavolo verde che scatena l'adrenalina ? Può essere benissimo.
    Quel che non cambia è la condizione attuale... e piuttosto che impormi "seghe mentali" assurde, preferisco navigare sull'onda dell'esigenza del mio corpo di dormire quando e quanto richiede. Se un giorno qualcosa cambierà nei ritmi sonno-veglia, credo che NON ne soffrirò, perchè corpo (e psiche) troveranno ristoro in altri ritmi.

  • Io dormo troppo, e odio questa cosa perchè mi fa perdere un sacco di tempo.
    In media diciamo 10 ore a notte, a volte 12, a volte 8, dipende...ma vorrei davvero dormire di meno, per fare più cose!
    Addirittura non uso tende e non chiudo le tapparelle, nella speranza che i raggi di sole mattutini e la luce intensa mi sveglino prima di mezzogiorno, ma non c'è nulla da fare. Al massimo mi sveglio a fare pipì, ma poi torno a dormire.
    Qualcuno di voi mi invidierà ma vi assicuro che vorrei dormire di meno ed impegnare meglio la mia giornata, perchè alla fine mi rimane solo il pomeriggio per lavorare e fare le mie cose...

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Colon irritabile, ipotiroidismo e zero energia 22

      • blossom
    2. Risposte
      22
      Visualizzazioni
      852
      22
    3. LMaya

    1. Energie psicofisiche 36

      • BlueFox
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      3.4k
      36
    3. Garden

    1. Laila (olio essenziale di lavanda): funziona per l'ansia? 17

      • Vixen
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      26k
      17
    3. Aniba

    1. Vorrei imparare a correre. Consigli? 39

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      39
      Visualizzazioni
      3.8k
      39
    3. Never enough

    1. Dolori da infortuni sportivi 16

      • ipposam
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      2.2k
      16
    3. ipposam

    1. Esperienza osteopatia/chiropratica? 18

      • Zaraki
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      2.2k
      18
    3. Zaraki