La non esigenza di stare con gli altri

  • Io più che una mancata esigenza di stare con gli altri ho una certa soglia di sopportazione dell'altro, nel senso che non riesco a passare più di un tot di tempo con qualcuno con piacevolezza, ma solo dei momenti/ore che soddisfano il mio bisogno di contatto... dopo di che sento il bisogno di stare con me stessa, arrivo alla saturazione. In certe situazioni uno è obbligato però a condividere un tot di tempo con gli altri, questo è il problema, ma per ora riesco a gestirlo abbastanza.

    Per aver OSATO esprimere questo mio bisogno a dei "presunti amici", anni fa, PERSI gli AMICI ! Il dispiacere mio durò il tempo necessario a capitalizzare il "guadagno" (mio anche in questo caso)... derivato dall'essermi tolta il peso di DOVER accogliere sempre e per forza le esigenze degli altri a discapito della MIA libertà ! Il senso "dell'obbligatorietà", anche a distanza di anni, lo penso come NEMICO dell'amicizia ma anche della CONOSCENZA... lo vivo come un "blocco" all'evoluzione spontanea dei rapporti e una identificazione della sensibilità altrui "mancante"...

    Proprio vero che è meglio star soli che male accompagnati !
    Già per me son troppa a volte :roftl:

  • Mi son letto tutta la discussione e mi son permesso di citare Marvin perchè condivido pienamente il suo pensiero e mi ci rivedo.

    Per l'autrice della discussione:
    Mi sembra che in te ci sia la voglia di uscire ma qualcosa ti blocca,non so da quanto tempo dura questa tua condizone ma pensa pure al fatto che probabilmente più andrà avanti e meno amici ti cercheranno (almeno per me va in questo modo,son 10 anni che campo così e si son pure stufati.Non posso biasimarli tra l'altro) e tutto diventerà più difficile.Magari cerca un qualche passatempo che ti porti a stare a contatto con la gente (si lo so benissimo non è facile :( ) e se la cosa continua a peggiorare magari prendi in considerazione la possibilità di parlarne con un medico. Non penso che se ti dico "Vai esci con i tuoi amici e divertiti!!! " ti risolvo il problema purtoppo :D .

    Poi magari ho capito male io e invece tu stai bene da sola e non ti pesa,in quel caso fai finta di non aver letto :P

    Lo scopo nella vita non è eliminare l'infelicità, è mantenere l'infelicità al minimo.

  • Me ne faccio un problema perchè sento in me un rifiuto. Il fatto di non stare bene con gli altri, di non avere fiducia in loro e di aver paura che ti deluderanno (perchè di delusioni ne ho avute) non mi fa vivere bene. O forse, non mi fa vivere. Io non mi sento sola, però penso che potrei stare meglio avendo delle amicizie che mi diano conforto. Il fatto di non averle mi crea enorme sconforto, quindi sono una contraddizione. Come ho scritto in altri post, quando un amico "sbaglia" qualcosa io ci resto enormemente male. Allora credo che sto evitando approcci proprio per questo. Mi fanno stare male questi eventi, esageratamente.

  • Facciamo una analizsi razionale e costruttiva.

    Me ne faccio un problema perchè sento in me un rifiuto. Il fatto di non stare bene con gli altri, di non avere fiducia in loro e di aver paura che ti deluderanno (perchè di delusioni ne ho avute) non mi fa vivere bene.

    Prova a vederti bambina, per un momento.
    Stai rifiutando di stare con gli altri bambini. Perche?

    Poi dici che non hai fiducia in loro hai paura che ti deluderanno perche' sei gia stata delusa. Perche?

    Era cosi quando eri all'asilo, alle elementari?
    Venivi messa da parte, scansata, ridicolizzata?

    E' chiario che se succedeva questo la reazione e' una decisione:- Voi mi fate soffrire. Per non soffrire piu' me ne stro' da sola. Pero' vorrei stare con voi-.

    Un decisione insoddisfacente, perche' tra un bisogno e la paura del rifiuto, scegli la paura del rifiuto. Ed eviti di esporti.

    Citazione

    O forse, non mi fa vivere. Io non mi sento sola, però penso che potrei stare meglio avendo delle amicizie che mi diano conforto. Il fatto di non averle mi crea enorme sconforto, quindi sono una contraddizione.

    Non c'e' contraddizione.
    E' tutto molto logico: Hai paura di cio' che puo' accadere, perche la Bambina si e' creata la sua decisione, e, pur soffrendo, continuera' a seguirla. Il bisogno c'e', ma la paura della sofferenza e' piu' forte.

    Citazione

    Come ho scritto in altri post, quando un amico "sbaglia" qualcosa io ci resto enormemente male. Allora credo che sto evitando approcci proprio per questo. Mi fanno stare male questi eventi, esageratamente.

    Ti fanno male "esageratamente" perche rivivi le stesse emozioni di quando eri una bambina, per cui una delusione era qualcosa di totale e di drammatico. Voleva dire essere esclusa dal mondo, senza appello.
    Ma questa e' l'emozione della bambina, che viene ripescata.

    Oggi, col senno dell'adulta, puoi rivedere questa decisione, decidere che vale la pena soffrire e rischiare un'altra delusione, perche' comunque saprai dargli il giusto peso. Non sara' nulla di drammatico, sara' solamente un inciampico, come succede a tutti.

    L'adulto ragiona cosi', perche sa valutare la portata degli avvenimenti, e e' in grado di distinguere l'emozione che viene da lontano, da un contrattempo che non ha nulla di grave.

    Il rischi vale la candela, perche' solo il fatto di riuscirci ti rendera' piu' forte, e ti fara' dare un sacco di carezze, portando la tua stima molto in alto.

    Se poi avrai anche dei ritorni, saranno tutte carezze in piu'.

    Quindi la decisione e': meglio l'uovo oggi o la gallina domani?

    Nel tuo caso, visto che l'uovo sta andando a male, vale la pena di rischiare per la gallina domani. Basta fare un passo dopo l'altro, vincendo la paura di scappare via e richiuderti fra i tuoi pupazzetti in camera tua.

  • Da piccola ero timidissima, e anche in famiglia sono sempre stata un po' emarginata, ma niente di esagerato. Volevo stare sempre con mio fratello e il suo amico, piuttosto che con bambine a giocare con le barbie. Proprio mi rifiutavo. Per il resto, attualmente, se può servire, sono autonoma, indipendente, viaggio da sola, e la cosa mi fa sentire bene. Ne vado orgogliosa.

  • Magari potessi essere come te poivedo...
    Io sto bene col mio ragazzo ,ma mi sento prigioniera di quello che decide di fare lui, mentre a volte vorrei essere completamente da sola e fare ciò che voglio...

    Ultimamente poi, la presenza di persone intorno mi dà molto fastidio, non riesco nemmeno a guardare fuori dalla finestra senza vedere qualcuno...Sono davvero disperata, vorrei vivere completamente da sola e muovermi liberamente...

    Bisogna stare in compagnia a volte, è vero, ma stare con se stessi è un pregio ed è impagabile la libertà!

  • Infatti sto malissimo... Anche ora e l'unico conforto è il forum mentre dovrebbe starmi vicino lui...
    Non voglio andare fuori tema, solo che a volt vorrei la gente quando dico io, vorrei che nessuno sapesse dove son, se sono i casa , se faccio qualcosa o no...
    Questa cosa sembra niente mentre mi sta distruggendo, anzi spegnendo a poco a poco... Vorrei starmene per conto mio...

  • forse proprio perche sono gli altri in questo momento a non farti star bene e a crearti una situazione stressante, forse piena di responsabilità e doveri che ti appartengono e non. non posso esprimermi molto perche non conosco bene ciò che ti riguarda ma in qualsiasi caso la miglior cosa e parlare!

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Problema con amico (forse narcisista) 11

      • Aquaplano
    2. Risposte
      11
      Visualizzazioni
      276
      11
    3. Aquaplano

    1. Come socializzare? 31

      • Lumen
    2. Risposte
      31
      Visualizzazioni
      1.1k
      31
    3. Sefy94

    1. Amicizia finita: colpa mia? Sua? Di entrambi? Cosa dovrei fare? 26

      • Nomenonammesso
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      952
      26
    3. Nomenonammesso

    1. Reciprocità 5

      • BlueFox
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      370
      5
    3. Crisantema

    1. Come trovare persone con cui condividere davvero? 43

      • Simysimy
    2. Risposte
      43
      Visualizzazioni
      2.4k
      43
    3. superpippo9

    1. Amicizie dopo i trenta, possibile? 16

      • conchiglia
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      783
      16
    3. conchiglia