Dimostrazione dell'esistenza di Dio

  • "Dimostrazione dell'esistenza di Dio"

    La dimostrazione dell’esistenza di Dio è molto semplice ma nessuno l’ha mai conosciuta perché appartiene a Dio e soltanto se lui la rivela è possibile conoscerla. Negare l’esistenza di Dio non garantisce a nessuno che Dio non ci sia infatti a questa domanda “Dio potrebbe esserci anche se nessuno ci credesse e anche se non fosse mai stato nominato il suo nome?” tutti sono obbligati a rispondere SI perciò se ci potrebbe essere ugualmente anche se tutti lo negassero, significa che negarlo al 100% è presunzione perché vuol dire pretendere che non ci sia. Dio ha rivelato così “Tutti potete negarmi ma il negarmi non vi garantisce che io non ci sia perciò tutti dovete stare al 50% , tutti potete negarmi al 50% ma per il restante 50% non potete negarmi : come fate a dire che non esisto se esisto già per il 50% che nessuno può negare a meno che non pecchi di presunzione? Questa dimostrazione si può applicare su tutto perchè tutto è Dio. Nessuno ha mai potutto dimostrare l'esistenza di Dio anche per un secondo motivo cioè a causa di una frase che sembra giusta ma invece nasconde un grande inganno e la frase è questa "Dio potrebbe esserci nella stessa misura in cui non potrebbe esserci". Quando viene detto "Ci potrebbe essere" ne viene ammessa l'esistenza al 50% ma quando viene detto “Non ci potrebbe essere" viene negato al 100% negando quel 50% che prima era stato ammesso e per questo la frase è una contraddizione. Ilprofeta1


    PS. Chi di voi è in grado di dimostrare che la dimostrazione non è veritiera? se c'è si faccia vanti e porti la motivazione.

  • Cosa fai ilprofeta1... imiti i sacerdoti e tutti i religiosi che "pretendono dai NON credenti la dimostrazione che Dio NON esiste" ????????

    Su, che diamine... tu puoi fare la differenza no ? MA NON A PAROLE... con i fatti... dimostrare non può essere ridotto ad un gioco di parole... 50%SI e 50%NO...

    :dash:

  • Senza offesa Profeta eh ?
    Se io sostengo di essere alta 2 metri e nessuno è in grado di smentirlo perchè nessuno mi conosce... vuol dire che veramente sono alta 2 metri oppure significa solo che a dirlo SONO IO e tutti devono credermi sulla parola ???

    :popcorn:

  • Il secondo motivo non l'ho capito. Il primo credo di sì. E mi sembra la regola di tutti i fifty-fifty del mondo (come infatti hai detto tu). Per cui: tu esulti del 50 di possibilità positive, altri esultano del 50 di possibilità negative.... ma quello che resta sicuro è che 50 è uguale a 50, e quindi sono in effetti perfettamente identiche.
    Sono le stesse percentuali di possibilità che esista la Fata Turchina oppure Zorro, o Minnie o Dracula o Frankestein... dopotutto: se qualcuno li ha pensati... in qualche modo hanno nesso con questa nostra realtà. E se io ti dicessi che ogni sera mi parlano.... come faresti tu a dire ch enon è vero?

    Infatti la stranezza che dura da sempre e che incredibilmente passa inosservata con una disinvoltura raccapricciante, secondo me, è questa : tu sai che Fata, Zorro, Minnie, Dracula e Frank sono invenzioni letterarie perchè i loro creatori, molto tranquillamente, non hanno mai mistificato il fatto che fossero loro creazioni letterarie. Poi, per totale tranquillità, c'è il fatto che nessuno li abbia mai incontrati.

    Le differenze con Dio...non sono tante, se ci rifletti : il fatto che nessuno l'abbia mai incontrato è uguale; la cosa diversa è che le prime menti che lo hanno evocato come idea.... hanno detto di "sentirlo"; e poi che non hanno mai detto che fosse una loro invenzione letteraria, e anzi hanno sempre molto persuasivamente insistito sul fatto di "sentirlo".

    Parallelo , sul piamo squisitamente logico, un altro fatto è conturbante : poichè è molto più semplice dimostrare l'esistenza di una cosa che c'è piuttosto che dimostrare l'inesistenza di una che non c'è (vale anche per un conto in banca : se affermo che c'è ed è vero, mi basta indicare la banca in cui si trova; ma se devo dimostrare che non c'è.... devo portare gli esiti dell'interpello a tutte le banche del mondo), e dunque, poichè è molto più semplice dimostrare un'esistenza piuttosto che una inesistenza, e poichè per logica umana spetta sempre a chi afferma una cosa di provarla..... la più bella stranezza messa in piedi dalle religioni (tutte) è che i fedeli sono tutti allenatissimi NON a dimostrare l'esistenza di quel che dicono (come sarebbe normale che fosse), bensì a rintuzzare il prossimo nell'assurda provocazione "e dimostrami che non esiste, pappappero!".

    Ma ....come "ti dimostro che non esiste" ?
    Perchè scusa... ma tu che dici che esiste dove e quando me l'hai dimostrato?
    E permetti che davanti a una cosa che non vediamo nè io nè tu.... sia quanto meno patetico dire A ME "e dimostrami che non esiste"?
    CHE NON ESISTE, PER ENTRAMBI, FAREBBE PARTE DELLA SEMPLICE EVIDENZA DEI FATTI COME CONDIVISIBILE SECONDO SENSORIALITA' NON ALTERATE O ESASPERATE!

    Comunque, se non permetti, io ti dico che adesso faccio un meeting con fata turchina e zorro. Dimostrami che non è vero. :D

  • Lea io ho detto che la dimostrazione si può applicare a tutto perchè dimostra sempre Dio. In principio c'èra solo Dio ed occupava l'intero universo in una forma elementare, per mezzo di se stesso ha dato origine a tutto ciò che esiste visibile e non visibile perciò tutto è se stesso anche la fantasia appartiene a Dio e non agli uomini. Gli alieni potrebbero esistere? certo, perchè non possiamo negarli solo perchè non ci crediamo quindi ci potrebbero essere, ma siccome tutto è Dio gli alieni non esistono ma esistono solo nella fantasia e quella appartiene a Dio. è chiaro?
    Se ti togle l'egoismo tu non hai più la parola "MIO" di cosa saresti padrona senza la parola mio? ilprofeta1

  • Io non ho detto "Dio esiste punto e basta dovete credere" come l'esempio fatto da te, ma ho dato la dimostrazione che consiste nel fatto che tutti possono negarlo ma solo per il 50% perchè ci potrebbe essere ugualmente anche se tutti lo negassero e siccome è possibile negarlo per il 50% vuol dire che per l'altro 50% non è possibile negarlo a meno che non si pecchi di presunzione: come possiamo dire che non c'è se c'è per il 50% che non possiamo negare? Io ho portato la dimostrazione, se tu dichiari di essere alta 2 metri lo devi dimostrare e non pretendere che ti sia creduto sulla parola: ma come rifletti? ilprofeta1

  • PS. Chi di voi è in grado di dimostrare che la dimostrazione non è veritiera? se c'è si faccia vanti e porti la motivazione.

    Lo faro' io, ma solo per divertimento, perche' hai detto cose talmente assurde che... dovrebbero capirlo tutti.

    ?( Ehm, amico, l'esistenza certa e conosciuta di una serie di eventi puo' essere tradotta in probabilita', ma l'esistenza degli eventi deve essere gia' certa per poter parlare di probabilita'! Non puoi dedurre l'esistenza di un fenomeno da una probabilita' completamente inventata!
    Dimostrazione:
    Tu puoi dire che la probabilita' che esca 6 lanciando un dado e' 1/6, perche' tu sai che ci sono sei facce e sai come e' fatto e come funziona il dado.
    Tu puoi dire che la probabilita' che domani ci sia il sole e' per esempio del 70%, perche' tu puoi sapere dove sono le masse nuvolose, dove tira il vento, e puoi guardare le statistiche durante l'anno perche' il tempo atmosferico e' un parametro fisico misurabile.
    Ma tu non puoi associare nessuna probabilita' a dio, perche' non si sa nulla a riguardo, o comunque non abbastanza da poter associare una probabilita'.

    Quindi la probabilita' che dio esitsta o no... non esiste. Non e' ne 0%, ne 100%. Non esiste la probabilita' in questi casi!

    Dimostrazione alternativa:
    Siccome non abbiamo dati certi dell'esistenza o della non esistenza di dio, e' come se dovessimo scommettere su un dado che non possiamo vedere e di cui non sappiamo come sono fatte le facce. Qual'e' la probabilita' che venga fuori 1? Possiamo dire che e' 1/6? No, perche' potrebbe avere piu' di sei facce. E allora possiamo dire che la probabilita' sia forse diversa da 1/6, ma comunque maggiore dello 0%? NO! Perche' in quel dado di cui non sappiamo niente, la faccia con l'1 potrebbe anche non esserci! Potrebbe essere un dado con 6 su tutte le facce, e quindi l'1 potrebbe anche non esistere per niente.
    Quindi, ancora, in casi in cui non si conoscano gli eventi o i meccanismi per fare un ragionamento logico, il concetto di probabilita' non puo esistere.


    Ecco smontata tutta la dimostrazione del profeta. Mi scuso se e' stata noiosa... :blush:

    Attenzione: i miei post possono provocare vertigini, nausea, visione offuscata, allucinazioni.

  • E poi, Profeta, non credo di andare OT con questa riflessione, visto che sempre parlo di "esistenza di Dio e relative prove".

    Io non conosco a sufficienza la storia di tutte le religioni politeistiche del passato.
    Ma so con sicurezza che erano profondamente diverse l'una dall'altra e che molte di queste ...letteralmente non avevano punti di possibile contatto con il Cristianesimo: molte di esse erano profondamente violente e truculente, quasi tutte servivano per propriziare conquiste terrene e anche piuttosto venali.

    BENE : MA COSA PROVATE, VOI, QUANDO PENSATE ALL'INTENSITA' E ASSOLUTEZZA CON CUI FURONO VENERATE QUELLE DIVINITA' FANTASIOSE , SU CUI OGGI NON POSSIAMO FAR ALTRO CHE RIDERE :?: MA QUEI FEDELI.... MA NON VALEVANO MICA DI MENO DI NOI! E QUANTI DI LORO CI HAN CREDUTO BEN PIù CALOROSAMENTE E ASSOLUTAMENTE DI QUANTO FACCIAMO NOI. EPPURE... CHE ERANO QUELLE DIVINITA?

    FAVOLE

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 477

      • giuseppex
    2. Risposte
      477
      Visualizzazioni
      16k
      477
    3. fran235

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      862
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      179
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      479
      16
    3. Andrea70