Auguri fran235!
Messaggi di Acronimo
-
-
A Portofino ci vai con...
La Portofino. Mi sembra giusto.
Dovresti aprire un thread sulle auto, io non me ne intendo più di tanto (soprattutto di quelle storiche) ma potrebbe essere interessante.
-
Concordo con la huesera: i pigiami solo all’ospedale.
Io dormo da sempre in t-Shirt e pantaloncini soprattutto perché amo sentirmi “libero” almeno durante la notte.
Pure la donna in pigiama mi fa tristezza.. il top, anche per una questione tattile, è la sottoveste di seta.
-
Benvenuto Dragontry.
-
Nella mia ormai remota vita di coppia, questi gli outfit per la notte, validi sia in primavera-inverno-estate: per lui abbiamo maglia della salute e boxer, accessorio: collana in argento con crocifisso di dimensioni enormi. Io pantaloncino leggero molto slabbrato con effetto "sacco" sul sedere abbinato a canotta e calzini tipo fantasmini.
Prendete pure appunti per il vostro sex appeal.
Catenone d’oro e Crocefisso con Cristo in scala 1:1
-
OT: nessuno qui nel forum ha gioito per l’Inter?
Non ho simpatia (per usare un eufemismo) per alcun’altra squadra italiana ad eccezione di quella per la quale tifo.
Tanto sono morbido ed accogliente nella vita quotidiana, tanto sono oltranzista nei panni di tifoso ed assolutamente antisportivo.
-
Pensavo eleggessero il vicentino Parolin che naturalmente si sarebbe chiamato Silvestro
-
Ieri ero a Roma ed avendo finito presto la riunione sono andato a mangiare, per i cavoli miei, i saltimbocca in un ristorantino in zona. Domani sera rimarrò in Veneto a mangiare il pesce di laguna e il we sarò a nord di la huesera e mangerò tirolese. La cucina italiana oltre ad essere eccellente offre una grande varietà di sapori.
P.S. non mangio sempre così..
-
-
Tutti conosciamo qualcuno che ha fumato e bevuto ed è scampato 100 anni, così come abbiamo esempi di chi è morto di carcinoma polmonare senza avere mai fumato una sigaretta.
Ma sono le classiche eccezioni, un bias cognitivo che in psicologia è conosciuto come euristica di rappresentatività.
I dati statistici, nonché il normale buonsenso, dicono l’esatto opposto.
Poi se qualcuno vuole fumare è libero di farlo (io ho smesso 20 anni fa ed ero un modesto fumatore) a patto che abbia la piena consapevolezza dei probabili (non certi) effetti futuri delle propria scelta.