Messaggi di Dr. Vassilis Martiadis

    Se posso permettermi di intervenire, il pregabalin è un farmaco approvato per la terapia del dolore neuropatico e per il disturbo d'ansia generalizzata. Agisce con un meccanismo leggermente diverso rispetto a quello degli ansiolitici tradizionali per cui non si incorre generalmente in problemi di assuefazione e/o dipendenza per un uso prolungato. Il profilo della tollerabilità è abbastanza buono e la maggior parte dei fastidi è correlata agli inizi della terapia e al dosaggio. Partendo con bassi dosaggi si limitano i fastidi. In genere l'effetto sull'ansia si ottiene per dosaggi più bassi rispetto a quelli che occorrono per il dolore neuropatico.

    Cordiali saluti

    Il farmaco è rimborsabile e quindi viene distribuito il faarmaco a minore costo con la sola spesa del ticket, se la sua regione lo prevede. Per avere il farmaco originale occorre pagare la differenza di costo sul generico.

    Cordiali saluti

    A volte gli ssri possono dare un peggioramento iniziale dell'ansia, per questo vengono usati all'inizio a dosaggi bassi. La sua reazione potrebbe anche essere stata condizionata da un particolare timore verso la terapia farmacologica in generale. Ad ogni modo, proprio per evitare queste situazioni, spesso si preferisce associare al farmaco ssri un ansiolitico a basso dosaggio. Queste però sono valutazioni che spettano allo specialista di riferimento.
    Cordiali saluti

    Purtroppo è possibile non avere una risposta clinica soddisfacente anche con un farmaco ritenuto generalmente molto efficace come la clomipramina. Se il rapporto tra efficacia ed eventi avversi non è favorevole occorrerà modificare la strategia farmacologica. NE parli con il suo specialista.
    Cordiali saluti

    Se la rigidità è stata causata dal farmaco allora nell'arco di qualche settimana la condizione dovrebbe rientrre completamente. Ne parli comunque con lo specialista di riferimento per una valutazione diretta.
    Cordiali saluti

    Generalemte l'effetto antiossessivo della paroxetina si esplica in maniera ottimale al di sopra dei 20 mg. Aver avuto dei miglioramenti già a 20 mg è un ottimo inizio. Gli effetti avversi sulla sfera sessuale possono manifestarsi aumentando il dosaggio. G
    In genere tendono a regredire dopo qualche settimana. Se così non fosse occorrerà parlarne con lo specialista per valutare il da farsi.
    Cordiali saluti

    La venlafaxina non è un farmaco fortemente sedativo, per cui questo tipo di effetto è raro, soprattutto per un dosaggio così basso come quello da 37,5. Ne parli con il suo specialista per monitorare la terapia e verificare se non siano altri farmaci a concorrere per questo effetto fastidioso.
    Cordiali saluti

    In genere va fatta una valutazione della funzionalità renale, cardiologica, tiroidea, oltre alle analisi di routine che danno informazioni anche sulla funzionalità epatica e sullo stato di salute generale.
    Cordiali saluti

    Se la condizione attuale non trova effetto dalla terapia che sta assumendo, allora potrebbe essere opportuno rivalutarla assieme allo specialista di fiducia. La scelta di un'altra classe farmacologica con meccanismo d'azione diverso potrebbe essere una opportunità da non tralasciare. Ne parli con il suo specialista di fiducia.
    Cordiali saluti

    Dopo aver raggiunto la dose minima terapeutica che, generalmente, è di 20 mg, la paroxetina necessita di circa 3 settimane per iniziare a dare i primi effetti terapeutici.
    Cordiali saluti