Il dosaggio che lei assume non è elevato in senso assoluto. Poi il dosaggio di ogni singolo farmaco è relativo al singolo paziente e alla condizione clinica.
Cordiali saluti
Messaggi di Dr. Vassilis Martiadis
-
-
In scheda tecnica il farmaco riporta come indicazioni le sindromi depressive. Si tratta di un aminoacido che è substrato di molte reazioni che avvengono nell'organismo. Può avere azione di miglioramento dell'umore e di conseguenza può causare un aumento dell'appetito se questo è stato alterato dalla sintomatologia depressiva.
Cordiali saluti -
Il farmaco necessita di almeno 3-4 settimane per iniziare a dare effetto sulla sintomatologia ansiosa.
Cordiali saluti -
La venlafaxina è indicata nel trattamento del disturbo da attacchi di panico. Qui trova tutte le indicazioni presenti in scheda tecnica: https://www.pharmamedix.com/pr…enlafaxina&vo=Definizione
Cordiali saluti -
Il pregabalin è un farmaco che dovrebbe avere effetto sull'ansia quindi è poco frequente che possa provocare ansia o aggravamento della stessa. Tuttavia tra l'assunzione del farmaco e il peggioramento che riferisce va indagata dallo specialista di riferimento. In particolare se la situazione non dovesse migliorare andrà programmato un incontro per una nuova valutazione.
Cordiali saluti -
Gli ordini dei medici provinciali riportano l'elenco degli iscritti con le relative specializzazioni.
Cordiali saluti -
La quetiapina ha una probabilità molto bassa di indurre effetti extrapiramidali. Ancor di meno per dosaggi così bassi.
Cordiali saluti -
Alcol e psicofarmaci possono potenziarsi a vicenda, sia nell'effetto sedativo che negli altri effetti collaterali.
-
L'alprazolam è un ansiolitico. L'effetto ipnoinducente dipende dal dosaggio. Eventualmente va rivista la prescrizione da parte dello specialista di fiducia.
Cordiali saluti -
L'assunzione di alcol è controindicata.
Cordiali saluti