Messaggi di LeggeraMente

    Mi dispiace se quello che ho scritto è sembrato sminuire il problema dell'ansia. Forse, non soffrendone, ho avuto meno tatto e ho banalizzato con degli esempi. Speravo di essere di aiuto.

    Purtroppo spiegare l’ansia a chi non l’ha mai provata, è impossibile. Perché sfugge alla razionalità. L’ansia è un meccanismo che ereditiamo dai nostri antenati delle caverne. Serviva ad innescare un processo di iper attenzione appena veniva percepito un pericolo. A quei tempi aveva un senso perché la vita era molto più rischiosa rispetto ad oggi. Oggi l’ansia (quella patologica) non compare a causa di eventi esterni, ma di presunti ‘pericoli’ creati dalla nostra mente, quindi dall’interno.


    Le sensazioni che si provano, soprattutto quando compaiono i primi attacchi forti, sono devastanti e angoscianti.


    La buona notizia è che se ne esce, con pazienza e con il giusto supporto. A volte, come nel caso di Pulmino73 e anche nel mio, rimane uno strascico, che può essere continuo, o manifestarsi con episodi isolati. Sempre con pazienza e con un aiuto di un professionista, si può nel tempo, mitigare o addirittura far scomparire questo stato di agitazione.


    Dimenticavo, benvenuto nel forum :)

    ok ho capito :)

    Sto solo dicendo che non posso certo aspettarmi che un eventuale psicologo faccia qualcosa di pratico, mentre è più probabile che lo faccia l'amico.

    Qui, se devo essere sincero del tutto, ho qualche dubbio. Almeno per quella che è stata la mia esperienza, senza uno psicoterapeuta non ne sarei uscito. E' anche vero che non siamo tutti uguali e quello che funziona per uno, magari non è efficace per qualcun altro.

    Se posso permettermi una battuta, seguendo il tuo esempio, non posso fare a meno di augurarti di partorire presto :)


    Stai facendo qualcosa per allargare il giro di amicizie, in modo da aumentare le possibilità di incontrare qualcuno che ti aiuti a sbloccarti? Tipo iscriverti a qualche associazione o fare volontariato...se non ricordo male hai la passione per l'informatica e la programmazione, potresti vedere se c'è un Linux User Group nella tua città.

    Prego! :)

    Leggendo questo tuo ultimo messaggio, ho avuto una sensazione, e cioè che dentro di te ci sia il tuo vero io, che scalpita per avere il proprio spazio. Cioè quella parte di te stesso che avrebbe voglia di uscire, anche di fare un pò di 'casino' (in senso buono), insomma di vivere mollando un pò il freno.

    Freno che invece è ben tirato a causa delle tue esperienze da bambino e adolescente.


    Anche il tuo desiderio di avere un amico più spigliato che ti possa aiutare a sbloccarti, forse è perchè, se prendessi direttamente tu l'iniziativa di lasciarti un pò andare, avresti una responsabilità che invece deleghi a qualcun altro.


    Magari sbaglio ma tu hai già un amico così...è dentro di te, il problema è come aiutarlo ad uscire.


    Queste sono solo mie sensazioni che ho provato leggendoti, quindi prendile per quello che sono, magari sto sbagliando tutto :)

    Porto a ritenere invece che questa elaborazione sia utile a scoprire e giustificare me stesso. I miei disturbi. Per i quali mi sono spesso disperato di soffrirne, quasi fossi una dannazione capitata a me.

    La scoperta del 'perchè', è un qualcosa che mi ha aiutato molto. Credevo di essere 'malato', in alcuni momenti di essere 'matto'.

    Scoprire che la causa del mio malessere era esterna (e risalente alla giovane età), mi ha dato un sollievo incredibile. Non ero io sbagliato, era sbagliata la situazione nella quale avevo vissuto. Credo sia stato uno dei momenti più importanti nel percorso di psicoterapia.

    Ciao Pulmino73 , buona domenica!


    L'ho notato anch'io questo andamento ciclico, tanto che, nel periodo della psicoterapia avevo un foglio excel dove segnavo l'andamento :)


    Ho anche notato che dopo il valore massimo di 10/10 del periodo 2019, gli attacchi successivi di ansia calavano sempre più di intensità. Ad oggi non posso più definirla ansia, è più un senso di 'agitazione'...è una sensazione diversa, meno angosciante (per fortuna).

    Negli ultimi anni ho avuto qualche episodio, sempre lieve e di breve durata. E sempre associati a senso di sbandamento o pseudo vertigini, l''unica somatizzazione (delle tante che avevo) che ancora non riesco a controllare del tutto, e che probabilmente mi porterò dietro per sempre.


    Comunque è poca cosa mai invalidante, inoltre ogni episodio mi da la possibilità di crescere in consapevolezza, di capirmi un pò di più...prendiamola come una palestra per allenarsi :)

    Ma li aveva davvero tutti i torti?

    E' proprio il wokismo, le quote etniche, le quote lgbt, il revisionismo storico dei left ad aver portato alla ribalta il fenomeno Maga.

    E' il fanatismo left ad avere scatenato il fanatismo new-right.

    Dissento, ma diventerebbe lunga da spiegare e andremmo ot. Comunque si, per quanto mi riguarda, ha tutti i torti.


    Questa è la cosa che più sta facendo andare in brodo di giuggiole i suoi avversari politici, e ciò lo sto vedendo anche nei forum e social nostrani.

    Cinicamente posso dire che è morto in coerenza con quanto lui ha affermato, il che rafforza quello che affermava.

    Beh dai, sappiamo bene che il destino ha il senso dell'ironia...lo diceva anche Morpheus :)

    Quindi fammi capire: se uno, a una manifestazione, espone un cartello tipo "uccidere un fascista non deve essere reato", se viene stirato se l'è cercata perché ha seminato odio?

    Se un imam o un rabbino invocano lo scontro gli uni contro gli altri, se vengono ammazzati se la sono cercata?

    Il Far West, quindi?

    Si, e non è far west, è semplicemente il fatto che se istighi alla violenza, corri il rischio che qualche pazzo te la ritorca contro, semplicemente. Non dico che sia giusto, è solo una constatazione di quanto avvenuto. Anzi in questo caso è stato ammazzato perchè era troppo 'moderato', non spargeva abbastanza odio...


    Comunque facciamo così, io mi tengo le mie idee, e gli altri si tengano le loro. Non voglio convincere nessuno e non pretendo che vengano condivise.

    Kirk, per quanto non potesse piacere, affrontava i suoi avversari in duelli in cui voleva smontare le teorie avversarie, entrando nelle "tane del lupo" a farlo. Non mi sembrava un seminatore d'odio, avendo agito anche nella legalità, per quanto avesse anche convinzioni bislacche. Perché a questo punto, se usassimo una logica simile, per ogni persona che non condivide e affronta le idee avversarie dovremmo fare delle carneficine tutti i giorni.


    Ribaltando la posizione politica, è come negli atenei: professori che inneggiano alle BR, con quello che augurava che la figlia della Meloni venisse stuprata, o gli pseudogiornalisti che creano disinformazione atta a generare attriti. Cosa dovremmo fare?

    La mia non voleva essere una contrapposizione politica, a destra i cattivi e a sinistra i buoni. Per quelli che inneggiavano alle BR ho la stessa opinione.

    Tu dici che non seminava odio, riporto qui alcune sue 'uscite' e lascio giudicare a chi legge.


    - Alcune personalità nere, tra cui Michelle Obama, non hanno le capacità cerebrali per essere prese sul serio” e dunque “hanno rubato il posto a un bianco”.
    - I neri stavano meglio quando erano schiavi, prima degli anni ’40, perché “commettevano meno crimini”.
    - La legge perfetta di Dio dice che le persone gay “andrebbero lapidate a morte”.
    - I bambini dovrebbero assistere alle esecuzioni pubbliche.

    - I palestinesi non stanno soffrendo la fame.


    E infine la "perla"

    Vale la pena accettare qualche morto in più, se questo significa poter esercitare il diritto di avere un’arma per difendere gli altri diritti concessi da Dio

    Amen

    Ma li il morto c'è stato comunque perchè il proiettile che ha sfiorato l'orecchio di Trump ha colpito in pieno quel vigile del fuoco di origine calabrese che stava seduto dietro sugli spalti.

    Io la vedo molto molto difficile l'ipotesi del falso auto-attentato a fini elettorali.

    Anche questo è vero. Curioso comunque che tutti e due gli attentati siano stati compiuti da chi, in teoria, era della stesso orientamento politico. C’è da dire che se semini odio, difficilmente raccoglierai amore. Chi sarà il prossimo?