Ricordo sempre, senza alcuna polemica, che esistono i moderatori.
Messaggi di LeggeraMente
-
-
Sei troppo mossa dalle tue emozioni e nevrosi personali. Reagisti troppo "di pancia".
Respira e ragiona: se i minori sono vestiti, quale legge è stata violata?
Anche se ci fosse al governo il PD , cosa potrebbe fare SENZA DIVENTARE ANCOR PIU' FUORILEGGE DELL'IMPUTATO?
Ci vorrebbe uno ZAR russo
Io non parlo solo di legge, ma anche di etica, di morale, di dignità. Se i minori sono vestiti, ma nei commenti sotto si leggono le peggiori p∙∙∙∙∙e, scritte da uomini adulti, che magari hanno figli della stessa età...sarà anche permesso dalla legge, ma a me fa schifo comunque. La condanna senza se e senza ma che avevo espresso, è una condanna mia morale, non stavo invocando la santa inquisizione o il carcere a vita
P.S. sono maschio.
-
Ciao, da parte mia non vedo ostacoli nel dialogo, anzi mi sembri sempre molto aperto al confronto.
La mia percezione, è che invece tu abbia la tendenza al controllo (totale) della tua vita e degli eventi, anche quelli più improbabili. Ma non sono uno psicologo e magari la mia percezione è errata
Avevo anch'io manie di controllo, che mi avevano portato, tra le altre cose, a sviluppare un'ipocondria piuttosto pesante da gestire. La psicoterapia mi ha insegnato a spostare il mio desiderio di controllo dagli eventi, alla reazione ad essi.
Cerco di spiegare meglio: noi non abbiamo il controllo sulla maggior parte degli eventi, ma abbiamo pieno controllo sul modo in cui possiamo reagire ed affrontarli.
Capire questo, per me, è stata una liberazione. E mi sono reso conto di quanto sia faticoso e stressante immaginare di avere un pannello di comando, con cui controllare tutta la nostra vita e tutti gli eventi che (statisticamente o meno) potrebbero accaderci.
Come diceva la mia psicoterapeuta "la vita va presa anche con un pò di leggerezza"
-
Ciao, ci sto pensando, ma sai che non è facile, per me, dare una risposta secca?
Realisticamente, la giornata perfetta è quando i miei figli sono sereni, mia moglie di buon umore, e io non ho problemi di lavoro o rogne da risolvere.
Fantasticando, sarebbe un giorno qualsiasi di un viaggio ‘on the road’ con la mia famiglia. Ne abbiamo fatti diversi in passato (quando i figli erano piccoli) ed ogni giorno era perfetto…ecco mi piacerebbe riprovare quelle emozioni.
-
Complimenti tua figlia ha una amara ironia... dote rara.
Grazie Fran, ha solo 23 anni ma la vita le ha già lasciato diverse cicatrici, ed ora affronta la vita in questo modo… è la mia guerriera
-
Frase di mia figlia oggi a pranzo, ascoltando il tg: “si però se dovete nuclearizzarci almeno avvisate prima, che non perdo tempo a studiare per l’esame di chimica del 23”… da un lato fa ridere, ma poi mi viene da pensare a che mondo di m***da lasciamo ai nostri ragazzi…
-
Ti ringrazio, ma vedi, io sono sempre in ansia generalizzata e questo mi distrugge. In questi giorni sto veramente male. Ho cominciato da tre giorni la terapia con Cymbalta e la psicoterapia. La cosa che non capisco è perché peggioro giorno per giorno. La nausea è a livelli terribili. Praticamente dormo tre ore per notte. L'ansia aumenta. La spossatezza muscolare è triplicata. Non credo siano le controindicazioni iniziali della terapia, anche perché oggi dovrei aumentare la dose.
Prego
forse ora sei nella fase di picco dell’ansia, 3 giorni credo siano pochi per vedere dei risultati concreti. Non sono uno psicologo ma provo a ipotizzare, non è che, ora che hai iniziato la terapia, l’ansia aumenta perché non vedi risultati immediati?
Hai iniziato un percorso di cura, e questo è già un enorme passo avanti, anche se ora non ti sembra sia così. Datti tempo, e regalati il primo motivo per essere orgoglioso di te stesso, stai facendo la cosa giusta. Un abbraccio.
-
Ho notato che le bionde hanno meno successo delle more, c'è un motivo?
Parecchi anni fa avevo letto da qualche parte questa frase "Le more mantengono quello che le bionde promettono".
Credo fosse riferito al fatto che una donna bionda veniva vista come più 'appariscente' (il mito della bionda), mentre una mora più comune. Salvo poi scoprire che alcune bionde era solo apparenza e non sostanza.
Comunque è roba letta negli anni 80, quindi prendetela com'è...una stupidaggine
-
Ciao, credo che, da quello che hai scritto, emerga con prepotenza il tuo desiderio di controllo, anche su eventi che probabilmente non accadranno mai.
Per quanto mi riguarda lo trovo uno spreco di energie, anche se succedesse qualcosa di meraviglioso o di tragico, non è possibile sapere, emotivamente, come potremmo reagire. Possiamo solo immaginarlo, ma poi non è detto che sia così.
L'unica cosa che ho fatto, in caso di evento nefasto, è un'assicurazione sulla vita, per dare a chi resta (moglie e figli) almeno un supporto economico. Per il resto, vada come deve andare, e cerco di rimanere ancorato al presente.
-
Maschietti che ne pensate delle piccolette? (Sinceramente).
Sinceramente? Dipende da molti altri fattori, come le proporzioni, gli occhi, il sorriso... Prima di sposarmi ho avuto storie con ragazze di 1,50 e altre di 1,80. Però ammetto che il primo sguardo va (andava) alle ragazze un pò più alte (mia moglie era 1.67 circa)