Mostra di Più
Intanto mi presento con questa....
"I Girasoli" di Van Gogh.
Sembra banale, ma per me non lo è.
Ogni volta che mi devo "rialzare" i girasoli sono la mia ispirazione.
Grandi, sempre aperti e sorridenti, un bel colore giallo luminoso, si girano solo verso qualcosa o qualcuno per cui ne vale la pena.
No, guarda, se c'è una cosa che non è banale sono proprio i girasoli di Van Gogh...mi fa piacere che tu li abbia menzionati. Ci sono tra l'altro diverse versioni, che si differenziano per poco. Visti da vicino poi devono essere ancora più impressionanti...si vedono le pennellate e i solchi nel colore...per certi aspetti l'espressionista olandese ha anticipato l'arte informale del 1900...con il suo amore per il gesto e per la materia densa...
Ma poi, mi piacciono in generale le opere di Van Gogh, anche se, lo ammetto, sono un pò "malinconiche".
Sono appassionata di puzzle e ne ho fatti diversi che raffigurano le sue opere, tutti appesi in casa.
Dipende...molte sono tormentate, è l'espressionismo che tortura la forma, come gli ulivi...altre sono esplosioni di colore, come i campi di grano. Poi però si, c'è sempre la solitudine che fa da leit-motiv della sua vita...questo si (il seminatore per esempio).
P.S. è il primo pittore di cui mi sono innamorato.