C'è un formulario di domande personalI: tipo di disturbo etc, età, etc. E poi preferenze del professionista: uomo, donna, fascia di età. Primo colloquio è gratuito mi pare. Se non ti trovi con lo specialista, puoi cambiare.
Io ho scelto per il disturbo di ansia generalizzata (aspecifico), con somatizzazioni. Poi ho messo uomo e soprattutto preferivo un professionista esperto (dunque non troppo giovane).
Fine. Inizi e ti colleghi. E' una chat video banalissima che si basa su Google Meet.
Ok, grazie mille!