Ciao Mavie
Anche a me capita spesso e anche a me soprattutto nei momenti di "socialità".
Mi associo a tutti quelli che hanno scritto che è ansia. È davvero terribile e anche io per mesi ho pensato a tutte le possibili malattie mentali e fisiche. Purtroppo la "dissociazione" è uno dei sintomi peggiori dell'ansia. Nel mio caso mi aiuta molto pensare che non sono in pericolo è che prima o poi passerà.
Se posso darti un consiglio non demordere con la terapia. Magari prova quella online se non te la senti di andare in studio da un terapeuta!
Grazie Polly, stasera leggerti non sai che bene mi fa… ho appena smesso di piangere.
Mostra di PiùCiao. Certo che mi è capitato e mi capita specialmente in momenti dove predomina lo stress. Ognuno di noi, in base alla severità, attua diverse strategie:
- farmaci se l'ansia non è gestibile oppure occupa il cervello per l'intera giornata (sempre visita specialistica si intende);
- psicoterapia (in questo caso devi abbassare i livelli di ansia per essere ricettiva);
- meditazione, yoga, sport all'aria aperta.
Se ti va puoi andare a spulciare i "miei post" dove sarai indirizzata direttamente a centinaia di risposte su ansia e depressione.
Punto numero uno è la gestione dello stress, da li inizia il percorso.
In bocca al lupo
Grazie, ho provato a cercare i tuoi post ma non riesco a trovarli. Imbranata che sono