Messaggi di Goldam2022

    io penso di amarlo, dico penso perché soffro cosi tanto al pensiero di non vederlo più che posso sentire il cuore che si spezza... ma c'è confusione in me, perché da una parte mi chiedo " io voglio una persona che é capace di lasciarmi cosi, potrebbe rifarlo e io tornerei in questo buio " e dall'altra l'unico antidoto al mio male sembra essere proprio lui... io credo che lui non voglia veramente andarsene, perché uscire da quella porta per me significherebbe la fine e lui non ne é sicuro! So che se gli prendessi un lettino si arrabbierebbe sicuro, anche perché il divano é un divano letto!!

    ieri abbiamo per l'ennesima volta parlato... e ci siamo ritrovati a parlare dell'eventualità di tornare assieme, dove lui come al solito elencava i miei errori che avrei dovuto correggere, mi dice che non vuole tornare a casa perché non sarebbe felice , e che ha valutato e l'idea di restare qui prendendosi una casa non ha senso perché " cosa resterebbe qui a fare?", ha valutato l'idea di tornare con me ma pensa che le cose dopo poco tornerebbero ad andare tutto male... dopo ore di chiacchiere ( perché alla fine sono solo questo ) siamo tornati alla condizione di convivenza forzata, lui stanotte mi ha abbracciata ( lo fa oramai quasi tutte le notti ) .

    io non sono in grado di allontanarlo, perché tutti questi "contentini" mi danno un briciolo di sollievo nel dolore perenne che provo in questi giorni! é vero, 10 anni fa lo avrei spedito con un pacco a casa dalla mamma ( che per la cronaca non mi ha mai potuta vedere perché le ho portato via il suo bambino ) , mi sento debole e impotente perché sono solo li ad aspettare che lui voglia tornare con me, e mi sento una cretina!

    grazie a tutti perché mi aiutate a capire le cose, io non sono obbiettiva in questa situazione e i pareri esterni magari mi fanno aprire gli occhi!

    A me onestamente sembra che questa sia una di quelle situazioni di dipendenza affettiva. Quella che tu chiami confusione in realtà sono brevi momenti di lucidità in cui ti chiedi se tu vuoi veramente una persona come lui accanto. Ma questi momenti durano poco perchè sei troppo coinvolta emotivamente, ed è proprio per questo motivo che dico che un periodo di separazione è indispensabile.


    E' inutile parlarne se entrambi non arrivate a capire che questa convivenza forzata non porterà a nulla. Non è che potete continuare a vivere in eterno sotto lo stesso tetto da separati, e tra l'altro dormendo pure insieme abbracciati.

    Se lui non è disposto a dormire in un divano letto, e si arrabbia se proponi questa cosa, i dubbi che ti stia manipolando e prendendo in giro sono più che legittimi.


    Per quanto oscena possa essere l'idea che una donna dormi sul divano letto mentre l'uomo sul lettone matrimoniale, arrivati a questo punto io al tuo posto dormirei su quel divano letto. E se per caso dovesse fare storie me lo mangerei vivo, cosa che tu non farai per via di questa ingenua ed illusoria speranza che se non vuole significa che ci tiene a te.


    Apri gli occhi, svegliati. Cerca di ragionare di più con la mente piuttosto che con il cuore, dammi retta.

    Io sono single e over 30, e non prendo un cagnolino pur avendo bisogno di affetto per via delle preoccupazioni che tu hai espresso nel tuo primo post. Penso che nonostante tutta la buona volontà di questo mondo, nonostante l'affetto mi spronerebbe a fare le cose senza difficoltà, non mi sento all'altezza di una responsabilità del genere. E poi mi terrorizza la possibilità che possa ammalarsi.


    Però ti dico una cosa. Se mi trovassi al tuo posto, intanto sarei consapevole di averlo voluto tanto questo cagnolino, perchè il fatto che ti sei informata tanto su internet e hai chiesto a tante persone vuol dire che davvero lo volevi. Forte di questa consapevolezza io al tuo posto metterei da parte le preoccupazioni. Nel peggiore dei casi, se proprio stai male e non sei in grado di prendertene cura, puoi sempre regalarlo ad una famiglia amorevole. Capisco che non ci pensi neanche a darlo via perchè ormai è come un figlio per te, però se dovesse davvero presentarsi una situazione in cui non saresti più in grado di accudirlo, non sarà abbandonato a sè stesso. Tieni presente questo, perchè tu vuoi il suo bene e quello non potrà mai venir meno finchè ci sarà un'altra persona disposta a prendersene cura. Perciò goditelo questo cagnolino e metti da parte le preoccupazioni, non hanno motivo di esistere.


    Per quanto riguarda la tua paura di rimanere single ti posso dire che per me personalmente sarebbe l'ideale trovare una donna single con un cagnolino. Innanzitutto mi farebbe capire che è una donna capace di amare, e poi mi rasserena il fatto che ci sono buone possibilità che non avrà mai bisogno di avere un figlio perchè ce l'ha già. Per me è veramente un 6 al superenalotto trovare una donna che mi ami e che abbia un cagnolino a cui entrambi potremo donare l'amore che molti donano ad un figlio. Un figlio è una responsabilità molto più grande, questa situazione per me sarebbe il compromesso ideale nella vita.


    Spero di averti dato qualche spunto per incoraggiarti ad essere positiva e a non crearti preoccupazioni inutili. Goditi questo amore tu che puoi, e non ti spaventare se avrai difficoltà perchè sarai in grado di affrontarle. Male che vada se proprio non ce la farei ad affrontarle hai sempre la possibilità di regalarlo a qualcuno che se ne prenda cura. Ti faccio i miei più sinceri auguri

    A me ciò che inquieta di più sono alcune persone vaccinate che provano una sorta di ribrezzo nei confronti di chi non si è vaccinato.

    Sarà una mia percezione ma glielo si legge negli occhi. Persone che magari avevano stima di una persona fino al giorno in cui hanno scoperto che non si è vaccinato, e da quel giorno non gli rivolgono neanche la parola.


    Non capisco come si possa arrivare a tanto, a perdere l'empatia nei confronti di una certa categoria di persone solo perchè hanno fatto una scelta che per molti è sbagliata. Mi fa paura questa cosa, perchè è una mancanza di coscienza che proviene da persone umane. Non è una mancanza di coscienza innata come nel caso degli psicopatici. Ci deve pur essere una spiegazione ma non riesco a comprenderla. Ho la sensazione di essere paragonato al peggiore dei criminali a volte, quando alla fine ho solo fatto una scelta a tutela della mia salute.

    Domanda secca: è possible amare due persone contemporaneamente, allo stesso modo e con la stessa intensità?

    E' una domanda a cui chiunque risponda lo fa tenendo conto solo della sua esperienza personale.

    Quindi anche io risponderei no, semplicemente perchè non mi è mai capitato di amare 2 persone contemporaneamente e con la stessa intensità.


    Volendo provare ad andare oltre la superficie però, bisognerebbe aprire un dialogo con i diretti interessati. E' necessario comprendere il loro punto di vista per poter avere un'idea più o meno chiara sulla possibilità di innamorarsi di 2 o più persone contemporaneamente.

    Da come la racconti mi sembra abbastanza palese che questo ragazzo, che poi ha 28 anni e tanto ragazzo non è, debba fare un pò di chiarezza nella sua testa. Ma se le cose stanno davvero come tu le hai descritte anche io avrei i tuoi dubbi al tuo posto.


    Non lo so...magari è immaturo nonostante l'età, magari ti prende in giro per una questione di sopravvivenza, magari è confuso davvero. Ma in tutto questo mi domando cosa vuoi tu. Sei sicura che è la persona che vorresti al tuo fianco?

    Non metto in dubbio il sentimento che ti lega a lui, ma come ben saprai l'amore non basta per far funzionare una relazione. Se non siete compatibili perchè insistere? Bisogna stare bene in una relazione di coppia, non ha senso star male un giorno si e l'altro no solo perchè siamo innamorati.


    Certo che la convivenza non ti aiuta a prendere consapevolezza dei limiti di questa relazione. Capisco anche che non vuoi mandarlo via se non prima trova un'altra sistemazione, però questo è un grosso problema secondo me. Se davvero si vuole fare chiarezza sul vostro rapporto secondo me un periodo di separazione è indispensabile.


    Non so cosa farei al tuo posto. Forse se potessi gli pagherei metà dell'affitto pur di mandarlo via. Ma se non posso allora la situazione si complica. Cercate quanto meno di stare lontani il più possibile, di non mangiare insieme e di non dormire insieme. Questo mi sembra veramente il minimo. Avesse la decenza di comprarsi un lettino se proprio non vuole dormire sul divano. Mi sembra assurdo che uno che non vuole più stare insieme ad una donna ci dorma insieme. Compralo tu al limite, tanto si trova a 150-200 euro un lettino. Proponi sta cosa, e se non accetta vuol dire che ti prende in giro e il suo unico scopo è non rinunciare alle comodità.

    Il fegato? Scusami Choupette potresti dirmi se le transaminasi alte a seguito della somministrazione del vaccino possono essere correlate a quest ultimo? Se prima delle somministrazione erano ok e dopo si sono alzate è possibile la correlazione?

    Grazie

    Qualcuno complottisticamente dice che la pandemia è stata una sorta di preparazione a quello che sta per arrivare con la guerra...

    Io pur non essendo una persona che divulga teorie del complotto online sono assolutamente convinto che il sars-cov-2 è l'arma biologica che serviva a destabilizzare il mondo e prepararlo alla terza guerra mondiale. Guarda caso è stato modificato in laboratorio ed è partito dalla Cina. Chissà da quanto tempo Russia e Cina tramavano alle spalle dell'occidente.

    Questa è anche la mia paura (e probabilmente la maggior paura della maggior parte delle persone razionali del pianeta), ma purtroppo come vediamo il potere è in mano a pochi (si fa per dire), che lo esercitano anche in base a folli piani senza porsi il problema che sarebbero loro stessi che, anche se si salvassero le chiappe in un bunker antiatomico dopo vivrebbero in un pianeta devastato e ridotto a una mega Cernobyl dove vivere sottoterra come topi. Ne vale la pena?


    Eppure come postato sopra pare che diversi paesi stiano già inviando armi all'Ucraina sfidando apertamente le minacce "inimmaginabili" di Putin.

    Secondo me loro non sono così ingenui da non sapere quali saranno le conseguenze di una guerra mondiale. Se nonostante tutto vogliono andare fino in fondo vuol dire che hanno già messo a punto un piano B, che per quello che penso io è Marte.


    Purtroppo Biden e gli altri leader europei hanno fatto la voce grossa fin dall'inizio, senza tener conto minimamente delle conseguenze che potevano esserci a seguito del loro atteggiamento molto poco diplomatico. Chi cerca la pace e la diplomazia non intima di fare un passo indietro minacciando sanzioni, offre semmai un compromesso per evitare che il clima diventi ancora più pesante. Non c'era l'intenzione di risolvere la questione col dialogo, non c'era fin dall'inizio. E' per questo motivo che non mi stupisco più di tanto se gli USA o qualche paese occidentale utilizzerà forze militari a supporto dell'Ucraina. Ma Putin purtroppo è stato chiaro come hai detto tu, e non è il tipo che abbaia ma non morde. Anche se non dovesse avere la forza per vincere una guerra contro i paesi della Nato sicuramente può far danni inimmaginabili. Se già nel 1945 è bastata una bomba nucleare per radere al suolo 2 città intere non oso immaginare cosa potrebbero fare con l'ingegneria e la tecnologia di oggi.

    Ciò che vedo io è che dopo tanti anni di prediche sulla tutela delle minoranze, e dopo le recenti prediche sulla tutela dell'ambiente, si sta razzolando malissimo. Da una parte la discriminazione disumana delle persone che non vogliono vaccinarsi, dall'altra una probabile guerra mondiale che comprometterà per sempre l'intero ecosistema del pianeta.


    Dal punto di vista etico sono sconvolto mentre dal punto di vista umano sono deluso, amareggiato e nauseato.

    La vostra opinione?

    In gioco ci sono interessi economici enormi, così grandi che è molto difficile trovare un accordo nel breve periodo. Basta guardare alle guerre di mafia che ci sono state in passato. Non è una questione di controllo del territorio ma è una questione di business.

    In quasi tutte le guerre di mafia la causa scatenante è quasi sempre stata il controllo del traffico di droga, e non vedo molta differenza con le dinamiche che vediamo adesso tra USA, Russia e Cina.

    Per me è una guerra inevitabile perchè nessuno degli schieramenti è disposto ad accontentarsi di una fetta piccola della torta, tutti vogliono quella più grossa. Mi riferisco ovviamente al controllo di Taiwan e della più grande produzione di microchip a livello internazionale.


    Per usare una metafora l'Italia potrebbe essere paragonata ad una famiglia mafiosa che controlla un quartiere o una piccola città. Fa parte di una cupola e agli ordini dei capi di quella cupola deve sottostare. Perciò non può tirarsi indietro di fronte ad un possibile richiamo alle armi. Il vero problema è che qui non si tratta di usare solo mitra e kalashnikov, ma verranno usate armi nucleari e forse anche armi tecnologiche molto potenti di cui noi comuni mortali ignoriamo l'esistenza. Non ci saranno nè vincitori nè vinti, temo che sarà la più grande tragedia umanitaria della storia. Non a caso Putin ha detto che ci saranno conseguenze mai viste prima. Per me è una magra consolazione far parte di un'alleanza molta vasta che comprende la più grande potenza militare ed economica internazionale (gli USA) e gli Stati europei. Questo non eviterà purtroppo molte vittime anche fra i civili dei nostri paesi alleati, prima fra tutti l'Italia.


    La stragrande maggioranza delle persone non ha ancora compreso bene quanto sia grave ed allarmante la situazione, altro che covid e pandemia. Anche se ci saranno dei sopravvissuti non potranno vivere a lungo in un pianeta il cui ecosistema è altamente compromesso, e sto cominciando a pensare che non sia un caso che si stanno spendendo miliardi e miliardi per Marte. Continuavo a chiedermi come mai così tanto interesse per un pianeta vuoto e lontano dalla nostra realtà, ora comincio a capire. Nessuno è così innamorato della scienza e della conoscenza al punto da spendere miliardi e miliardi per un pianeta vuoto e lontano da noi.


    Che altro dire? Speriamo solo di avere il tempo di fare ancora qualche ciulatina prima di abbracciare l'oblio.

    Provo molta ansia per la guerra in Ucraina, in particolare ho molta paura che la Russia possa attaccare pure l'Italia con armi nucleari o addirittura di poter essere chiamato alle armi in caso di invasione. Il mio sonno da alcuni giorni è diventato molto breve e agitato da incubi. Sono molto teso, quando si è verificato un breve blackout in casa ho subito urlato "è Putin! Sta iniziando l'attacco" e sono corso a nascondermi. Come posso fare per controllare l'ansia?

    Non ho parole per definire la superficialità con cui ti hanno risposto gli utenti prima di me.

    E' chiaro che purtroppo il rischio di venire coinvolti è concreto, e secondo me prima o poi accadrà quello che temiamo.

    Sono preoccupato anche io come te ma non è il caso di farsi prendere dal panico, anche perchè vivere nella paura è come non vivere.

    Bisogna abituarsi alla paura perchè ci accompagnerà per sempre. La morte è qualcosa di inevitabile e dobbiamo tutti quanti imparare ad accettarla.