Messaggi di Goldam2022

    Buon Sabato a tutti e ben ritrovati. Avete sentito la notizia che la Svizzera ha tolto le restrizioni? So che l'ha fatto pure Israele ma fa più male sapere che l'ha fatto la Svizzera che è a due passi da noi. Che invidia, tutti senza mascherine anche al chiuso e senza green pass. Ma per quanto tempo ancora dobbiamo sopportare queste restrizioni? Sembra non ci sia intenzione di toglierle neanche dopo la fine dello stato di emergenza.


    Io non so voi ma ultimamente mi sento parecchio giù di morale perchè non vedo nemmeno uno spiraglio di luce. Se avessi avuto un gruzzoletto da parte me ne sarei già scappato da questo paese, e invece sono bloccato qua. Se le persone non fossero vincolate dall'aspetto economico secondo me questo paese si sarebbe veramente dimezzato a quest'ora. Avrei dovuto cogliere l'occasione di scappare quando ne avevo l'opportunità, ma piangere sul latto versato è inutile. So solo che per quanto mi sforzi di guardare avanti mi vedo tornare sempre più indietro. Sono stanco.

    Sta aumentando tutto, non solo le bollette. L'aumento dei prezzi in generale è dovuto all'aumento di denaro in circolazione, quello delle bollette forse anche alla crisi energetica. Non ho approfondito perchè mi basta sapere il motivo per il quale è aumentato un pò di tutto, e ancora forse non abbiamo visto niente.

    Direi che il "peggioramento" rispetto ad oggi (o meglio, a ieri) è evidente, non trovi?

    No, francamente non vedo alcuna differenza con la situazione attuale in cui ci troviamo. E non capisco come sia possibile che voi invece non ve ne accorgete. Forse perchè ancora le uniche limitazioni che avete sono quelle di cui potete fare anche a meno, ad esempio andare al cinema o al ristorante. L'aver perso il sostentamento economico per sopravvivere è una problematica che riguarda relativamente poche persone oggi in Italia, ma un giorno toccherà anche a voi e allora capirete che ormai ci siamo già dentro a questo sistema dei crediti sociali, a prescindere che sia ufficiale o meno.

    Anche questa presunta "soluzione" presenta diverse incognite e gravi pericoli potenziali, il primo e più importante dei quali è una risposta citochinica eccessiva a seguito di ripetute inoculazioni (o "dosi") che può condurre a problematiche anche molto serie, così come già accade sia con la patologia stessa, che con i "vaccini" mRNA.

    Ultimamente sto sentendo di gente che fatto 3 dosi più il covid. Non penso che serve una laurea in medicina, con tutto il rispetto per i laureati in medicina, per capire che sviluppare tutti questi anticorpi non può mai e poi mai far bene al sistema immunitario.

    Una delle cose che più mi ha sconvolto di questa pandemia è la superficialità con la quale molte persone si sono sottoposte a 3 dosi di vaccino nell'arco di 12 mesi. E' proprio una totale mancanza di istinto di sopravvivenza. Persone giovani laureate che si sono fatte 3 dosi, pur avendo scarsissime probabilità di morire per il covid. Se questo non viene visto come qualcosa di patologico mi domando a cosa servono psichiatri e psicoterapeuti.

    La mia paura di sempre, che ora non può che essere ancora più amplificata, è quella di un sistema analogo ai crediti cinesi. Se avete tre minuti (proprio tre di orologio) da investire, suggerisco la visione di questo video che anticipa forse il nostro futuro prossimo:


    https://www.raiplay.it/video/2…36-9e11-e473c7b122d5.html


    Non fatevi trarre in inganno, se anche da questa primavera cominceranno apparentemente ad allentare le restrizioni (come già accaduto nei due anni scorsi), la questione "vaccini" e "lasciapassare" non è affatto chiusa.

    Ancora non riesco a capire come possa spaventare così tanto il sistema dei crediti sociali in Cina dopo tutto quello che abbiamo passato e che stiamo passando nella nostra bella società democratica. Se la giustizia e i diritti umani dei cittadini sono nelle mani di politici e magistrati corrotti, che interpretano le leggi come gli pare a loro, cosa cambia se il destino delle persone viene messo in mano ad un governo che attraverso un sistema di crediti sociali determina il ruolo di un cittadino all'interno della società?

    Ciò che cambia secondo me è che se una persona viene giudicata in base ad un punteggio piuttosto che in base all'umore o all'orientamento politico di un giudice, c'è molta più giustizia.


    Io non so se ve ne siete resi conto ma ci sono persone che hanno perso il lavoro per non aver fatto un vaccino, mentre col sistema dei crediti sociali magari lavorerebbe ancora pur avendo limitazioni sociali. Noi qui non abbiamo un c∙∙∙o: non possiamo lavorare, non possiamo viaggiare, non possiamo entrare in un negozio o ritirare i soldi in banca. E tutto solo perchè non si è vaccinati.

    Mi spiegate in che modo dovrebbe peggiorare la società in cui viviamo se introducessero i crediti sociali cinesi?

    In piena pandemia mi era capitato nel reparto ortofrutta di pesare una enorme patata, mentre dietro di me una ragazza brandiva un enorme cetriolo. C'è stata una scena terrificante in cui, voltatomi per lasciare la pesa alla ragazza: ci siamo fissati per 20 secondi di imbarazzo generale di tutti i presenti.


    Durante la pandemia l'astinenza ha fatto brutti scherzi. Il supermercato dev'essere tornato in voga anche per questo.

    ahahahahahah :D

    Questi aneddoti ravvivano un pò la giornata. Meno male che ho ancora la forza di ridere nonostante tutto. Grazie

    Anni fa avevo letto addirittura un articolo online su un supermercato (mi pare toscano) in cui erano favoriti gli incontri ed il "rimorchio".

    Cosa ne pensate?

    E' una leggenda metropolitana? A qualcuno è capitato?

    Oppure conoscete qualcuno che abbia rimorchiato tra un detersivo e una passata di pomodoro?

    Una volta mi è capitato di vedere una tipa vestita sexy che osservava un bell'uomo dipendente del supermercato. Lui non l'ha neanche notata ma lei si vedeva che era palesemente attratta da lui. Poco distante, nascosto dietro un piccolo espositore di salumi, un altro uomo la guardava come se volesse saltarle addosso da un momento all'altro. Io quel giorno avevo la libido a terra e non me ne fregava niente, però posso assicurare che era una tipa molto bella e sexy.

    Un'altra volta invece mi è capitato di passare accanto ad una coppia di amiche giovani che parlavano fra di loro. Una di loro diceva all'amica che era in astinenza a causa del covid. Dopo un primo momento di sconforto iniziale per il fatto che secondo me è inaccettabile privarsi di rapporti intimi per non beccarsi un'infezione, mentre le vedevo allontanarsi, rosicavo per il fatto che in altre circostanze perfino io avrei avuto una chance di portarmela a letto. Ma purtroppo non essendo un tipo particolarmente attraente sono passato abbastanza inosservato, e questo ha aumentato tanto la mia frustrazione.


    Comunque dubito che al supermercato si possa incontrare qualcuno da conoscere e poi frequentare seriamente. E' vero che qualcuno va lì per rimorchiare, ma non credo che qualcuno lo faccia con l'intenzione di trovare l'anima gemella.

    Non vedo l'ora comunque che si alzino le temperature, così quando vado al supermercato almeno avrò il piacere di vedere qualche donna vestita leggera. D'estate è sempre una sofferenza andare al supermercato, specialmente perchè quasi tutte indossano tacchi o scarpe aperte. Lì diventa veramente difficile tenere a bada i recettori della dopamina.

    E' importante capire cosa vuoi tu e non cosa sarebbe meglio per lui. Che lui possa soffrire è normale ma questo non deve condizionare la tua scelta. Se tu pensi che staresti meglio senza di lui allora dovresti chiudere senza ansia, scrupoli e sensi di colpa.


    In questi ultimi mesi come sei stata? Tralasciando il problema dell'ansia e degli attacchi di panico, come ti sei sentita a stare senza di lui? Ti è mancato? Sei stata bene? Ti sei sentita più sollevata? Magari libera da un rapporto che cominciava a soffocarti?

    Rifletti bene su questo, su come sei stata senza di lui.


    Lasciare una persona è dura solo quando si vuole stare insieme a lei. Non è il tuo caso perchè mi sembra di capire che questa tua difficoltà sia dovuta a come la prenderebbe lui piuttosto che a come la prenderesti tu.

    insomma non ci vuole un genio a capire che non esisterà mai un vaccino efficace per i virus a RNA, quindi vaccinarsi sarebbe stato inutile e pure rischioso vista la nuova tecnologia...

    Non c'era bisogno che me lo dicesse Bacco e tabacco o simili.

    E questo merita grande stima, ma purtroppo bisogna ammettere che invece molte persone si fanno condizionare e non ragionano con la loro testa. Io purtroppo sono fra quelli che si è lasciato condizionare, ma ho anche seguito l'istinto che non mi tradisce mai.

    Ma infatti è successo quello che doveva succedere...una miriade di avvoltoi, iene e sciacalli vari a specularci sopra com'è normale che sia in questi eventi.

    Ciò non toglie che ci sono state anche persone pure ed oneste che per spirito altruistico si sono spese per la verità e la giustizia.

    Mi viene in mente quel portuale di Trieste ad esempio...

    A me viene in mente Diego Fusaro e alcuni studenti universitari no green pass. Il primo secondo me si è esposto per cultura e senso civico, i secondi per un'innata indole di giustizia che caratterizza le persone in giovane età ma che normalmente svanisce in età adulta.

    Sarò onesto: chiedo perché la mia ex si è già riaccompagnata dopo neanche 3 mesi che ci siamo lasciati da una storia di 4anni e mezzo dopo che ha pianto disperatamente per riavermi. Sembrano quasi una coppietta a tutti gli effetti (maledetto Instagram) e so che è già andata a convivere. Mi piacerebbe capire come sia possibile? Io non riesco a lasciarmi andare proprio con la prima che capita...ci deve essere un problema di fondo, ci sarà una diagnosi in psicologia su queste situazioni? Tipo che se non è fidanzata e non fa' la vita di coppia non può vivere?

    Per quanto una persona non riesca a stare da sola, piuttosto che buttarsi tra le braccia di uno appena conosciuto, preferisce tornare con l'ex se la relazione non è durata pochi mesi. Perciò mi dispiace dirtelo ma sarei pronto a scommettere, e anche tanto, che la storia con quel tipo andava avanti già da prima che vi lasciaste.