Secondo me non in questo caso perchè nella era attuale l'industria presente nei precedente conflitti bellici era un'industria di manovalanza e le acciaierie erano in Europa. Oggi l'industria è delocalizzata e robotizzata, i grandi impianti sono tutti in paesi "siderurgici" come India, Cina etc.
Beh posso dirti che AST acciai speciali Terni è ritornata in mano all'imprenditoria italiana, riapriranno i reparti di acciaio magnetico portando occupazione, se non vado errato, per 600 nuovi posti di lavoro. È un'acciaieria di rilevanza mondiale, dove si producono ancora fucinati.
Il buon Prodi, nella fase delle privatizzazioni, aveva venduto ai tedeschi della ThyssenKrupp.
È solo l'imprenditoria italiana ad avere codardia ...a voler giocare facile, sempre impreparata a raccogliere le sfide mondiali.
In Italia, purtroppo, si lavora poco e male. Impianti obsoleti ed energivori con buona pace di tutti.