Messaggi di Cicciof

    Sarà che al supermercato ho sempre rimorchiato il carrello della spesa, infatuandomi della maionese e flirtando con la pasta nei sacchetti trasparenti posti in bella mostra sugli scaffali.

    La nicotina (fumo anche io) è un vaso costrittore, è una molecola molto piccola e raggiunge con estrema facilità il cervello, provoca un effetto rilassante, ma è molto solubile in acqua. Premesso questo, credo in tutta onestà che tu abbia bisogno di stimoli diversi per prendere a calci il tuo stato ansioso, e uno di questi, se vuoi prendilo in considerazione.. hai mai provato a suonare uno strumento ?

    A me suonare porta in un'altra dimensione, è quasi come volare, una gara tra me e la ritmica, tra me e un'improvvisazione, costruire ciò che nessuno ha mai costruito, un susseguirsi di suoni in armonia totale con il mondo.

    Dopo la morte di mia moglie ho attraversato l'inferno. Ho toccato il fondo della mia esistenza, ho trovato forza nella fede, ed è stato emozionante riprendere in mano uno strumento che per 13 anni non ha emesso alcun suono.

    Ci sto mettendo l'anima, magari (è un consiglio) riempiresti il tuo senso di vuoto, e non ultimo potresti vincere il tuo stato ansioso, e chissà trovare la felicità fatta di 7 note.

    Ho composto un brano in la bemolle per chitarra classica. Tre minuti della mia follia, e dulcis in fundo, non uso più il risperdal che viene usato per contenere il disturbo schizzo affettivo.

    Se questo è il mio primo post, vorrei poter rispondere: ho 61 anni, ( sono quindi un diversamente giovane) Ho imparato dagli anziani il mio lavoro, ho cercato di educare i figli nel miglior modo possibile, il mestiere di genitore non è scritto sui libri, a volte bisogna improvvisare, con la consapevolezza di commettere errori, che in un cervello in fase di sviluppo possono avere conseguenze inimmaginabili.

    La vecchiaia, è una trasformazione biologica che poi pian piano porta alla morte come conseguenza finale.

    Noto mio malgrado che la maggior parte dei giovani, ha paura a relazionarsi con persone avanti negli anni. Ci sono professionisti, artigiani, imprenditori, commercianti, operai, di notevole levatura, con conoscenze e cognizioni sbalorditive. Gli insegnamenti che se ne possono trarre, sono molto vantaggiosi, per l'anziano sentirsi ancora, in qualche modo utile e non relegato ai margini di una società molto dinamica, ma non attenta, mentre chi trae beneficio dall'esperienza, gli servirà sicuramente in futuro. Qalche volta, fermarsi ad ascoltare è costruttivo per chi si racconta e per chi ascolta.

    La mia tecnologia, è quella della carta e della penna, delle righe e squadre, delle matite e dei fogli formato A 3 ridotto.

    Ma non per questo, non amo la tecnologia, che mi ha portato a scoprire l'infinitamente piccolo, o le scoperte effettuate negli ultimi decenni, fino al vaccino per la pandemia di covid sars 2.