Messaggi di gloriasinegloria

    Ma l'edizione straordinaria immagino sia stata in rai?

    Sì, RaiUno in particolare.

    Lui ha avuto un peso troppo importante in Rai.

    Sì, ma l'ha avuto soltanto nel settore dell'intrattenimento/varietà popolare!

    Altri sono stati vere colonne della Rai, nei decenni, sapendo spaziare a 360°(come Piero Angela, che passò da speaker di TG a divulgatore scientifico di rango; o Sergio Zavoli, che passò da cronista sportivo a documentarista di assoluta eccellenza; e chissà quanti ne tralascio in questo momento)...

    E con una differenza basilare: nel caso di Baudo ad attrarre una parte del pubblico era anzitutto il contenitore. Intendo dire che lo spettacolo della Lotteria di Capodanno, come Sanremo, come Domenica In, hanno e avrebbero il loro pubblico a prescindere da chi li presenta o ne fa la "direzione artistica". Mentre per tanti altri, compreso il giovanissimo De Martino (ma anche Fabrizio Frizzi, per dire, o Arbore, o Frassica, e la lista sarebbe infinita), la media dei tele-ascoltatori è di quelle persone che cercano il programma (anche senza storia) in cui ci sono loro, perchè hanno piacere di seguire loro!

    Lui (a mio vedere) era totalmente privo di ironia e autoironia. E questo, per un uomo di spettacolo-intrattenimento è un handicap straziante.

    Comunque questi funerali/matrimoni in diretta piacciono al popolo.

    E già...

    San Pippo santo patrono della tv

    Tolti quelli "inventati" da Baudo...ci sarebbe da temere un abbandono massivo della Rai migliore e/o comunque più qualificata di Baudo! ^^

    Anche Bruno Vespa (e in fatto di "compassato, d'ordinanza, e notarile" ho detto tutto)...beh insomma...avere come patrono San Pippo sarebbe come rispedirlo alle elementari! :D

    E non parliamo di altri, da Sigfrido Ranucci a Paolo Mieli! :upside-down-face:

    Iniziative di questo tipo non vengono certo prese da quattro scappati di casa, è lui che molto probabilmente ha scelto che indirizzo dare ai propri funerali e il livello di risonanza mediatica. Niente è lasciato al caso, anche se vorrebbero farcelo credere.

    Propendo per la tesi dello (sciacallaggio da) share di LeggeraMente .

    Dopotutto...lui aveva scelto di essere sepolto al suo paese, così come aveva già scelto di sposarsi lì con la Ricciarelli.


    Tutto molto da notabile del paese, ma non da vip delirante.

    Il canone in bolletta lo paghi per tutti i canali RAI (credo siano circa una decina). Per essere sicura di come vengono spesi i soldi dovresti avere 10 televisioni accese 24 ore al giorno, e segnarti tutto quello che secondo te non va. :)

    Ovvero, non ti crucciare per questo evento (che io nemmeno sapevo fosse oggi, lo so ora) e archivialo fra le cose che non puoi controllare. Quindi si, o cambi canale o spegni la tv e vedrai che lo sconcerto e il disgusto se ne andranno :)

    Almeno io faccio così, e vivo molto meglio di prima.

    Top toccato appena ora, dove qualcuno (non so se ospite o giornalista) ha detto "e non c'è stata retorica...nenche un filo di retorica!" =O

    Hai ragione: l'unica è davvero cambiare canale!

    In confidenza: ci sono varie produzioni RAI che apprezzo moltissimo...ma certo che RaiUno...bah...

    Con il funerale in diretta, sempre in straordinaria del TG1, non so più se sono desta oppure dentro un incubo... =O


    La mia misura di sopportazione è stata superata quando ho sentito , appena prima del funerale e sempre TG1, la imperdibile frase "morto un Pippo...non se ne fa un altro!"


    In pratica siamo a livelli di adulazione indotta...persino superiori rispetto a quelli della morte di un Papa (da cui il detto, oggi incommentabilmente parafrasato, "morto un Papa...se ne fa un altro").


    Onestamente sentirei il bisogno di un sollievo forumistico, purchè non mi si dica "evvabè...cambia canale!" .

    Eh no! Non si può fare, questo, in questo momento!

    Perchè voglio sapere per quale informazione pago il canone in bolletta, ma soprattutto voglio sapere cosa viene somministrato alla maggioranza dei miei connazionali.

    E in questo momento ne sono sconcertata e disgustata.

    Sempre R.I.P. al defunto, persino illudendomi che - se avesse potuto scegliere - lui stesso non avrebbe ecceduto in questo modo e misura.