Ma l'edizione straordinaria immagino sia stata in rai?
Sì, RaiUno in particolare.
Lui ha avuto un peso troppo importante in Rai.
Sì, ma l'ha avuto soltanto nel settore dell'intrattenimento/varietà popolare!
Altri sono stati vere colonne della Rai, nei decenni, sapendo spaziare a 360°(come Piero Angela, che passò da speaker di TG a divulgatore scientifico di rango; o Sergio Zavoli, che passò da cronista sportivo a documentarista di assoluta eccellenza; e chissà quanti ne tralascio in questo momento)...
E con una differenza basilare: nel caso di Baudo ad attrarre una parte del pubblico era anzitutto il contenitore. Intendo dire che lo spettacolo della Lotteria di Capodanno, come Sanremo, come Domenica In, hanno e avrebbero il loro pubblico a prescindere da chi li presenta o ne fa la "direzione artistica". Mentre per tanti altri, compreso il giovanissimo De Martino (ma anche Fabrizio Frizzi, per dire, o Arbore, o Frassica, e la lista sarebbe infinita), la media dei tele-ascoltatori è di quelle persone che cercano il programma (anche senza storia) in cui ci sono loro, perchè hanno piacere di seguire loro!
Lui (a mio vedere) era totalmente privo di ironia e autoironia. E questo, per un uomo di spettacolo-intrattenimento è un handicap straziante.
Comunque questi funerali/matrimoni in diretta piacciono al popolo.
E già...