in pratica non sono solo "momenti di ansia", se non erro.....
Beh sono momenti di ansia all'interno di patologie
in pratica non sono solo "momenti di ansia", se non erro.....
Beh sono momenti di ansia all'interno di patologie
Vi ringrazio per le risposte, io ho ansia generalizzata e disturbo ossessivo di personalità , adesso mi sento un nervosismo in testa e non so come fare
Salve, avete momenti di ansia che si manifestano con ansia "psichica" quindi con difficoltà a fare cose, pensieri che si affollano ed anche con sensazione di fastidio riguardo a cose, come potrebbe essere la TV accesa,piuttosto che dover rifare il letto o qualunque cosa, è come se in quei momenti vi desse fastidio qualunque cosa
nessuna risposta...
salve, rieccomi qui con un aggiornamento. Ad inizio maggio ho consultato un aritmologo a cui ho spiegato tutta la mia storia e le mie numerose crisi di tachicardia che risalivano già a quando ero bambino, a suo parere il fatto che la tachicardia insorgeva all'improvviso deponeva per una tachicardia parossistica sopraventricolare, e non si poteva attribuire tutto all'ansia (che comunque c'è). Quindi mi ha consigliato un breve ricovero per effettuare uno studio elettrofisiologico endocavitario.
La settimana scorsa l'ho fatto e nel corso dello stesso è stata si è verificata proprio una tachicardia parossitica sopraventricolare (nello specifico tachicardia da rientro nodale); durante la stessa seduta è stata fatta l'ablazione transcatetere con radiofrequenza che è andata a "bruciare" il punto che era responsabile dello scatenamento delle crisi di tachicardia. Ecco quindi che bisogna fare molta attenzione quando i medici attribuiscono la tachicardia all'ansia (psichiatri, cardiologi etc) perché non è sempre così e si perde solo del tempo utile, aumentando anche la quota d'ansia e lo sconforto.
La notte invece mi sveglio di colpo che sudo freddo, mi sento stordita, battiti sopra i 140 e anche io penso al peggio (del tipo: adesso è la volta buona che mi viene un infarto!)
è la stessa cosa che succede a me
repcar
in realtà se non si becca la tachicardia con l'holter non si può fare diagnosi, in quanto l'holter serve a ben poco se durante la registrazione non si verifica la tachicardia (io ne ho fatti ben 5)
quindi o si usa un dispositivo che permette di registrare un elettrocardiogramma al momento che si verifica la tachicardia, oppure l'alternativa è lo studio elettrofisiologico, io non l'ho ancora fatto ma se continuo così prima o poi lo farò.
Allora, al momento abbiamo due processi aperti. Uno civile ed uno penale, per questo scrivo così.
Sono in cura da una psicologa che vedo regolarmente una volta alla settimana e adesso anche da una psichiatra che mi ha prescritto la cura.
Non è neanche una settimana che faccio la cura con lo xanax ma a me non pare di vedere miglioramenti.
Specialmente di sera verso le 17/18 inizio ad avere una forte tachicardia e i battiti si alzano fino a 130/150. Quando proprio mi sento peggio integro con 10 gocce di EN. Ma tutta la mia giornata ruota intorno a questa condizione: starò male, mi verrà un altro attacco?
Quando mi succede mi sento irrigidire tutta la mandibola come se qualcuno mi schiacciasse la faccia, mi si tappano le orecchie, sento il cuore che batte fortissimo, dolori al petto, inizio a tremare e mi sento svenire. Insomma, un vero schifo. Ed è un pensiero che ho fisso e non mi abbandona più. Sono stremata
ciao eccomi, io ho attacchi di panico notturni, ma ciò che più mi da fastidio è la tachicardia, io a volte inizio a sudare, poi mi sento di impazzire e ho voglia di scappare all'ospedale
p.s. la tachicardia parte all'improvviso o gradulamente?
errore edit edit
salve, vorrei aprire una discussione approfondita sulla tachicardia. Nel mio caso la prima l'ho avuta a circa 8 anni di età mentre ero seduto a leggere, poi a 12 anni mentre ero a scuola, poi a 18 anni mentre mi preparavo per andare a scuola, poi non mi sono più capitate fino a circa l'età di trenta anni quando ho iniziato a soffrire di attacchi di panico ed agorafobia, e mi capitano quasi esclusivamente di notte (nel senso che mi sveglio in preda al panico e mi parte la tachicardia, oppure mi sveglio già con la tachicardia). Ho fatto già 5 holter ma mai riuscito a beccarla per capire se magari fosse una tachicardia parossistica sopraventricolare. Vorrei comprare uno di quei dispositivi portatili che possono registrare un tracciato ecg nel momento di crisi, come ultima spiaggia c'è lo studio elettrofisiologico.
Hai trovato quello che cercavi?
In caso contrario sappi che puoi effettuare una ricerca all'interno delle decine di migliaia di discussioni presenti sul Forum di NienteAnsia, tra le quali troverai senz'altro una risposta a ciò che cerchi.
Prova.