salve, vorrei aprire una discussione approfondita sulla tachicardia. Nel mio caso la prima l'ho avuta a circa 8 anni di età mentre ero seduto a leggere, poi a 12 anni mentre ero a scuola, poi a 18 anni mentre mi preparavo per andare a scuola, poi non mi sono più capitate fino a circa l'età di trenta anni quando ho iniziato a soffrire di attacchi di panico ed agorafobia, e mi capitano quasi esclusivamente di notte (nel senso che mi sveglio in preda al panico e mi parte la tachicardia, oppure mi sveglio già con la tachicardia). Ho fatto già 5 holter ma mai riuscito a beccarla per capire se magari fosse una tachicardia parossistica sopraventricolare. Vorrei comprare uno di quei dispositivi portatili che possono registrare un tracciato ecg nel momento di crisi, come ultima spiaggia c'è lo studio elettrofisiologico.
Discutiamo di tachicardia
-
-
-
Ciao,io c'ho sofferto in questi mesi con diversi ingressi al ps.
Di solito ecg analisi,enzimi,qualche goccia e tutto apposto.
Ma la tachicardia seguita da respiro affannato continuava,inoltre formicolii alla testa ed al braccio..altri ingressi al ps e tutto apposto.
Ho fatto diversi holter, due visite cardiologiche,ecocardiogramma,ecg e prova di sforzo...oltre al battito un po accellerato niente dicchè.
La notte era terribile, un mare di sudore e il cuore che andava a mille..posso capirti bene.
Mi hanno detto che oltre all'ansia,soffro anche di reflusso,che può portare sintomi simili...ma non ho approfondito. -
Ciao. Se temi di avere malformazioni cardiache, un eco-color-doppler cardiaco potrebbe rilevarle. Il risultato comunque deve essere esaminato da un cardiologo.
-
Ho fatto già 5 holter ma mai riuscito a beccarla per capire se magari fosse una tachicardia parossistica sopraventricolare.
Solitamente un cardiologo dopo 1 o 2 holter negativi come ultima spiaggia prescrive un eco sotto sforzo e se quello è anche negativo mettiti l'anima in pace e pensa che sia solo la tua ansia. Succede di notte perchè tutto il giorno stai sul filo del rasoio (con iper-produzione di cortisolo, adrenalina etc.), mentre la notte quando riposi (forse anche male) il calo veloce e repentino di questi ormoni ti produce questa sensazione ansiogena (tachicardia).
Mettiti l'anima (ed il cuore in pace) e lavora sul tuo stato psicologico (attacchi di panico ed agorafobia) se non fatto. In bocca al lupo..........
Unisciti a noi!
Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.
Thread suggeriti
-
- Topic
- Risposte
- Ultima Risposta
-
-
-
Le fluttuazioni dell'ansia 17
- Pulmino73
-
- Risposte
- 17
- Visualizzazioni
- 329
17
-
-
-
-
Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2
- Fairycatcher87
-
- Risposte
- 2
- Visualizzazioni
- 133
2
-
-
-
-
Ansia di notte 5
- Simysimy
-
- Risposte
- 5
- Visualizzazioni
- 166
5
-
-
-
-
E se non passasse più? 155
- Simysimy
-
- Risposte
- 155
- Visualizzazioni
- 5.5k
155
-
-
-
-
Le rivelazioni della psicoterapia 8
- leila19
-
- Risposte
- 8
- Visualizzazioni
- 303
8
-
-
-
-
Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38
- Creamy
-
- Risposte
- 38
- Visualizzazioni
- 1.5k
38
-