5htp, ho una certa confusione...

  • salve,ho usato paroxetina per circa 6 mesi prescrittami dal medico per curare le forti emicranie di cui soffro e per aiutarmi per l'insonnia.ho deciso di smetterla 3 settimane fa poiche' anche se con le emicranie andavo meglio non tolleravo gli effetti collaterali legati soprattutto alla sfera sessuale:scomparsa del desiderio.,ma anche chiamiamolo "rimbambimento" che mi accompagnava durante la giornata. l'interruzione mi ha provocato fortissimi malesseri tali da perdere giorni di lavoro ma ora che il peggio e' passato ...sono riprese le emicranie. siccome il mio problema sembra sia legato a una carenza di serotonina come valida alternativa naturale mi e' stata proposto di provare il 5htp.ho letto diversi articoli in proposito e quasi tutti dicono che sia privo degli spiacevoli effetti collaterali tipici della paroxetina,ma ho letto anche qualche altro articolo che dice che comunque essendo serotonina alla fine cambia poco.ora ho una certa confusione ,qualcuno di voi fa uso di 5htp e se si ,lamenta disturbi nella sfera sessuale e altra cosa importante se poi l'ha interrotta ha sentito dei malesseri? grazie :friends:

  • salve,ho usato paroxetina per circa 6 mesi prescrittami dal medico per curare le forti emicranie di cui soffro e per aiutarmi per l'insonnia.ho deciso di smetterla 3 settimane fa poiche' anche se con le emicranie andavo meglio non tolleravo gli effetti collaterali legati soprattutto alla sfera sessuale:scomparsa del desiderio.,ma anche chiamiamolo "rimbambimento" che mi accompagnava durante la giornata. l'interruzione mi ha provocato fortissimi malesseri tali da perdere giorni di lavoro ma ora che il peggio e' passato ...sono riprese le emicranie.siccome il mio problema sembra sia legato a una carenza di serotonina come valida alternativa naturale mi e' stata proposto di provare il 5htp.ho letto diversi articoli in proposito e quasi tutti dicono che sia privo degli spiacevoli effetti collaterali tipici della paroxetina,ma ho letto anche qualche altro articolo che dice che comunque essendo serotonina alla fine cambia poco.ora ho una certa confusione ,qualcuno di voi fa uso di 5htp e se si ,lamenta disturbi nella sfera sessuale e altra cosa importante se poi l'ha interrotta ha sentito dei malesseri? grazie :friends:

    Non ho mai sentito dire che l'emicrania si cura con uno stabilizzatore dell'umore, e neppure l'insonnia.

    Prima di fare il giro di tutti gli SSRI in commercio, cercherei di capire da dove vengono le emicranie e l'insonnia.

    Probabilmente hai gia fatto accertamenti clinici, risultati negativi, ma non si dovrebbero trascurare i disturbi funzionali, che non necessariamente sono da considerare manifestazioni da curare con un antidepressivo.

  • ciao i maldi testa sono molto comuni e possono essere causati da stress, sinusite anche se non ci si è mai sofferto ,possono essere cervicali. Certo fare accertamenti sotto controllo medico è giustissimo ,sono la prima che dico sempre prima di incominciare una cura chiedere il parere di un medico.



    Ma se vuoi provare un rimedio a base naturale ti consigli, composto di tavolette o flaconi di Angelica,per

    emicrania ,problemi digestivi stress.



    Dove si trasse di cervicale ti consiglio Artiglio del Diavolo ,e l'Ipocastano pomata anche il Peperoncino.

    Ci sono creme e pomate che sono favolose.

    ciao

    Vivere la vita ogni giorno con un sorriso e ricordare sempre che la forza è dentro di noi solo ognuno di noi può farsi male come può farsi bene ma vince chi conosce fino infondo se stesso ma un unica parola vivere vivere vivere ne vale la pena non dimenticatela mai

  • salve,ho usato paroxetina per circa 6 mesi prescrittami dal medico per curare le forti emicranie di cui soffro e per aiutarmi per l'insonnia.ho deciso di smetterla 3 settimane fa poiche' anche se con le emicranie andavo meglio non tolleravo gli effetti collaterali legati soprattutto alla sfera sessuale:scomparsa del desiderio.,ma anche chiamiamolo "rimbambimento" che mi accompagnava durante la giornata. l'interruzione mi ha provocato fortissimi malesseri tali da perdere giorni di lavoro ma ora che il peggio e' passato ...sono riprese le emicranie.siccome il mio problema sembra sia legato a una carenza di serotonina come valida alternativa naturale mi e' stata proposto di provare il 5htp.ho letto diversi articoli in proposito e quasi tutti dicono che sia privo degli spiacevoli effetti collaterali tipici della paroxetina,ma ho letto anche qualche altro articolo che dice che comunque essendo serotonina alla fine cambia poco.ora ho una certa confusione ,qualcuno di voi fa uso di 5htp e se si ,lamenta disturbi nella sfera sessuale e altra cosa importante se poi l'ha interrotta ha sentito dei malesseri? grazie :friends:

    Mo ti rispondo io.
    Sono arrivato su questo forum per caso perchè ero incuriosito di leggere le esperienze di altre persone in merito all'uso del 5htp.
    Ti dico subito che sono più di due mesi che lo prendo.
    Il motivo per cui ho iniziato è stato come alternativa naturale a quello schifo di Lexotan che ho comprato e nemmeno aperto (sono contrario all'uso delle benzodiazepine e a tutti gli psicofarmaci più generale). Ho attraversato un periodo di forte stress per motivi lavorativi e quindi avevo proprio bisogno di un "aiutino"

    Allora, ti dico subito che ho assunto e continuo ad assumere il 5htp della Long Life.
    Non ha ALCUN effetto collaterale. Ci mancherebbe. E' un rimedio naturale niente di più.
    Io ne assumo due compresse al giorno (100 mg di principio attivo per compressa).
    Sulla confezione è consigliata l'assunzione di una sola capsula.
    Teoricamente il contenuto di ciascuna compressa non dovrebbe essere differente dal contenuto del Tript- oH (che invece è un farmaco e necessita di ricetta. http://www.torrinomedica.it/fa…hedetecniche/TRIPT-OH.asp ). La differenza sta nella concentrazione, infatti una compressa di tript-oh che pesa 100mg contiene 100mg di principio attivo. La compressa della Long Life, contenendo esclusivamente estratto di radice, raggiunge i 100 mg di principio attivo con una compressa che ne pesa 600 mg. Ripeto: la differenza tra il farmaco e l'estratto di radice sta solo nella concentrazione del prodotto.
    I quantitativi di principio attivo da assumere giornalmente variano in base al problema su cui si deve intervenire. (Leggi il foglietto illustrativo del Tript-OH sotto la voce dosaggi per capire le quantità).

    Dici bene quando parli di emicranie per carenza di serotonina. E' vero.
    Ansia, emicrania e depressione spesso hanno una radice comune: carenza di serotonina.

    Ti descrivo gli effetti che ho avvertito su di me:
    - prime due settimane dopo aver assunto una compressa, trascorse 2 orette mi veniva sonno.
    Col tempo questo effetto tenderà a scomparire.

    - sonno notturno più profondo e con meno incubi;

    - meno appetito di zuccheri (aumentando la serotonina diminuisce in automatico la fame di zuccheri. Non è un caso che quando sei "un po' giù" ti rinfocilli di dolci. Lo zucchero alza i livelli di serotonina nel sangue.);

    - buon umore;

    - mal di testa che cercavano di venire ma non si sviluppavano. Mi spiego meglio: avvertivo le classiche fitte del mal di testa che arriva, ma duravano pochi secondi e scemavano subito. Cioè capivo che il fenomeno veniva "strozzato" prima di cominciare;

    - riduzione dell'ansia.

    Attenzione però perchè se prendi la compressa adesso, gli effetti a pieno li avverti dopo parecchie ore. Cioè.... non si tratta di un farmaco antidepressivo che in 10 minuti ti tira sù. Nel caso del 5htp devono trascorrere parecchie ore prima che i livelli si alzino natualemente.

    Nel tuo caso, considerate le forti emicranie di cui parli, ti suggerirei di iniziare assumendo 2 compresse da 100 di 5htp (della Long Life) al giorno.
    Per poi salire a 3 o 4.
    Non fa male, non ci sono effetti collaterali. Non ti preoccupare. Se riesci a risolvere con rimedi naturali è molto ma molto meglio.
    Tutto ok nella sfera sessuale.
    L'estratto ha un sapore simile al fondo di caffè.

    Un saluto.

  • per un problema di acufene, con annessi disturbi ansioso-depressivi, da anni assumo lorazepam, tegretol, venlafaxina, trittico.
    vorrei smettere, soprattutto la venlafaxina, che credo mi dia problemi nel campo sessuale, ed aiutarmi con il 5htp.
    l'ho provato (long life ed un altro, che non ricordo), ma sembra che mi dia problemi di aumento delle evacuazioni e senso di "sconvolgimento" intestinale.
    c'è un 5htp che non dia questi problemi?

  • Sono interessato anche io a questo integratore; qualcuno come pinolabino mi può dare altre sensazioni di uso?
    Del tipo, stato ansia, ne hai parlato, ma cosa avverti di diverso rispetto a prima?
    Oppure, dolore suppongo psicosomatico legato all'ansia; ne hai parlato anche di questo e anche in dettaglio, ma volevo sapere quando si esplica l' effetto farmacologico, dopo quante assunzioni e soprattutto se ci sono stati casi in cui rispetto a prima non avvertivi assolutamente dolore?
    Problemi di tipo intestinale ne hai avuti con l'assunzione? Se si, si sono risolti? e dopo quanto tempo?

    Grazie.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Colon irritabile, ipotiroidismo e zero energia 22

      • blossom
    2. Risposte
      22
      Visualizzazioni
      852
      22
    3. LMaya

    1. Energie psicofisiche 36

      • BlueFox
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      3.4k
      36
    3. Garden

    1. Laila (olio essenziale di lavanda): funziona per l'ansia? 17

      • Vixen
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      26k
      17
    3. Aniba

    1. Vorrei imparare a correre. Consigli? 39

      • _LucyInTheSky_
    2. Risposte
      39
      Visualizzazioni
      3.8k
      39
    3. Never enough

    1. Dolori da infortuni sportivi 16

      • ipposam
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      2.2k
      16
    3. ipposam

    1. Esperienza osteopatia/chiropratica? 18

      • Zaraki
    2. Risposte
      18
      Visualizzazioni
      2.2k
      18
    3. Zaraki