Cosa siamo?

  • Il contesto è tutto:

    L'ambiente in cui viviamo,

    il cibo che mangiamo

    e l'aria che respiriamo.


    E poi le persone che incontriamo, che con fatti, parole e silenzi plasmano le nostre scelte.

    Ci sono i valori ereditati dalla famiglia, con le loro ferite,

    e le emozioni condivise con gli amici.


    Se anche solo uno di questi fattori fosse diverso,

    allora noi saremmo persone diverse.


    Ma noi siamo contesto?

    Solo in parte.


    Perché c'è un frammento dentro di noi, quello che mi piace chiamare fanciullo, custode della meraviglia,

    della spensieratezza

    e dello stupore,

    che dovrebbe essere custodito, a sua volta, con cura.


    Eppure spesso dimentichiamo, travolti dal vissuto, lasciamo che il contesto prevalga e ci trascini avanti come una corrente incontrastabile.


    Forse è lì l'origine dei timori,

    delle ossessioni

    e della depressione.

    Forse dovremmo fermarci ad ascoltare quel nucleo silenzioso, immune al tempo e alle influenze, che non cresce mai.


    E se non lo ascoltassimo... Chi saremmo, davvero?

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Esatto. Qualora una sola delle variabili subisse delle modifiche, diverremmo individui differenti da quelli che siamo attualmente.


    Siamo entità uniche e irripetibili.


    Similmente a quanto accade con il pianeta Terra.


    Qualora una delle variabili fosse stata differente, la vita o altre forme di vita non si sarebbero mai sviluppate.


    Anche il nostro pianeta è unico.


    Nonostante l'esistenza di miliardi di pianeti, stelle e galassie, l'unicità è prerogativa nostra.


    Sono sempre più persuasa dell'assenza di altre entità simili a noi umani.


    Analizzando attentamente, si evince come un'eccessiva quantità di fattori debbano convergere affinché si possa formare un altro pianeta analogo al nostro; una minima alterazione e tutto diverrebbe inesistente.

  • Se non ascoltiamo il fanciullo, il bambino interiore, alla lunga la vita ci presenta il conto, e spesso senza preavviso e con gli interessi.

    Se dimentichiamo il nostro bambino interiore, o peggio lo maltrattiamo, ci sentiremo sempre fuori luogo, inadeguati e insoddisfatti.

    Io lo vedo come la parte più antica della nostra anima, e per questo la più vulnerabile e sensibile, che spesso tendiamo a non mostrare a nessuno, nemmeno a noi stessi.

    Mettiamo il bambino in un angolo quando determinate esperienze hanno un impatto emotivo cosi fortemente negativo che ci portano a scollegarci dalle nostre emozioni per non soffrire.

    Solo imparando di nuovo ad accettare ed amare il nostro bambino interiore riusciremo a guarire le nostre ferite del passato e tutta la rabbia, la frustrazione e la tristezza che ne deriva.

  • Siamo un insieme di miliardi e miliardi di atomi, miliardi di cellule che scambiano energia e formano tessuti e organi.

    Ogni nostro atomo rispetta le stesse identiche leggi dell'universo.

    Siamo un continuo bilancio energetico. Anche i nostri pensieri sono attività elettrochimica del nostro cervello.

    E poi siamo temporanei: quando terminano queste funzioni biologiche, terminiamo anche noi.

    your mind is a powerful thing, but what happens when it turns against you ?

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. A proposito del gruppo Facebook "Mia Moglie" 476

      • giuseppex
    2. Risposte
      476
      Visualizzazioni
      16k
      476
    3. Alba Cremisi

    1. La giornata perfetta? 36

      • Andre73
    2. Risposte
      36
      Visualizzazioni
      1.4k
      36
    3. Ailene

    1. Tradimento della donna... ma anche dell'uomo 92

      • Horizon
    2. Risposte
      92
      Visualizzazioni
      2.4k
      92
    3. fran235

    1. Cosa spinge i bulli a prendere in giro? 34

      • Lu_Ca
    2. Risposte
      34
      Visualizzazioni
      853
      34
    3. Andre73

    1. Gli evitanti esistono davvero? 5

      • Stregatta@
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      170
      5
    3. Stregatta@

    1. Telefonate personali sul luogo di lavoro 16

      • mpoletti
    2. Risposte
      16
      Visualizzazioni
      478
      16
    3. Andrea70