Come potrei mettere su massa?

  • Come da oggetto, sono magrissima, sotto peso.

    Sono stata presa in giro da bambina per questo motivo e ad oggi se incontro qualcuno di nuovo si spaventa e pensa che io si malata e mi dice la classica frase "ma mangi".

    "Sì, azzarola, mangio non vivo d'aria" ahahah.

    Mangio un po' poco, ma adesso mi impegno a non saltare i pasti perché poi mi mancano anche le energie per vivere.

    Ho l'abbonamento annuale in palestra , ma vado una volta a settimana.

    Sicuramente da domani incrementerò la frequenza in palestra, ma qualche donna del forum è riuscita a metter su massa dopo i 45 anni?


    Se sì, mi direste come?

    Vorrei evitare preparati chimici.


    Grazie grazie :)

  • Qubit

    Approvato il thread.
  • Credo che l'ideale sarebbe che tu consultassi una nutrizionista per definire un piano alimentare ad hoc, verificando anche tramite esami eventuali carenze e, in contemporanea, che in palestra seguissi un piano di allenamento fatto da loro su misura per te e per le tue necessità. Sicuramente, attività fisica solo una volta a settimana non ti serve per il tuo scopo.

    Puoi dirci altezza e peso?

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

  • Il tuo IMC è 18,35, quindi leggermente sottopeso in quanto sotto 18,5, che è il limite per essere mormopeso.

    Credo che con piccoli accorgimenti appunto in nutrizione e palestra puoi migliorare in fretta.

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

  • Il tuo IMC è 18,35, quindi leggermente sottopeso in quanto sotto 18,5, che è il limite per essere mormopeso.

    Credo che con piccoli accorgimenti appunto in nutrizione e palestra puoi migliorare in fretta

    In fretta, dici?

    Un anno?


    Mi vorrei attaccare ad un obiettivo anche per non pensare ai miei problemi solito per cui se mi pongo una data è meglio.


    Inizierò a sentire un nutrizionista.

  • Assolutamente sì, si può mettere massa anche a 45 anni!

    Ti porto la mia esperienza (sono uomo, ma penso possa esserti utile).


    Ottobre 2024: 1,70 m x 53 kg. Ho iniziato con nutrizionista e palestra: 2 allenamenti a settimana, poi sono arrivato a 5.

    Maggio 2025: 64 kg. Poi ho mollato un po' e ho perso 3 kg.

    A settembre riparto con un obiettivo chiaro: 70 kg entro giugno 2026.


    Quello che ho imparato è che l’età non conta: contano costanza e determinazione.

    Il corpo risponde sempre quando lo alleni e lo nutri nel modo giusto. Non serve avere fretta: i progressi arrivano e motivano a continuare.

  • Hai sempre avuto questo peso o sei dimagrita?


    A livello di salute il tuo peso non è troppo basso, ovviamente sei magra ma per un peso "giusto come da tabella" basterebbe mezzo chilo in più, non è così importante. Guarderei più al livello di salute generale, piuttosto che al numero sulla bilancia.


    Io ho quindici cm più di te e il mio minimo storico era 46 kg, allora ero veramente molto magra. Poi, con fatica sono riuscita ad arrivare e tenere i 50/52 kg. Per me è fondamentale non saltare mai un pasto, colazione in primis, mangiare di tutto ma bene. Faccio comunque sport 3-4 volte alla settimana, reintegrando ciò che perdo.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come potrei mettere su massa? 19

      • Aurora123
    2. Risposte
      19
      Visualizzazioni
      706
      19
    3. Stregatta@

    1. Esperienze con terapia cognitivo-comportamentale 3

      • into_theAbyss999
    2. Risposte
      3
      Visualizzazioni
      166
      3
    3. leila19

    1. PNL Coach e libri di miglioramento personale: la vostra opinione 4

      • mpoletti
    2. Risposte
      4
      Visualizzazioni
      161
      4
    3. cactusinfiore

    1. Non riesco a chiedere aiuto, devo sempre cavarmela da sola 84

      • Lupettadibosco
    2. Risposte
      84
      Visualizzazioni
      3.2k
      84
    3. Garden

    1. Come non farsi condizionare dal "fallimento universitario" 8

      • Riccioli e Teina
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      463
      8
    3. Sconsolato86

    1. La stanchezza mentale dopo mesi di disciplina: come affrontarla? 20

      • nonloso1989
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      635
      20
    3. speranza24