Come potrei mettere su massa?

  • L'obiettivo ponitelo e metti costanza, che è la cosa più importante e necessaria.

    Credo che già in pochi mesi vedrai risultati. Hai bisogno di mettere su pochi chili, probabilmente hai più necessità di "imparare a mangiare", e vedrai che un consulto con un nutrizionista ti sarà utilissimo, insieme a un'attività in palestra costante.

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

  • Hai sempre avuto questo peso o sei dimagrita?


    A livello di salute il tuo peso non è troppo basso, ovviamente sei magra ma per un peso "giusto come da tabella" basterebbe mezzo chilo in più, non è così importante. Guarderei più al livello di salute generale, piuttosto che al numero sulla bilancia.


    Io ho quindici cm più di te e il mio minimo storico era 46 kg, allora ero veramente molto magra. Poi, con fatica sono riuscita ad arrivare e tenere i 50/52 kg. Per me è fondamentale non saltare mai un pasto, colazione in primis, mangiare di tutto ma bene. Faccio comunque sport 3-4 volte alla settimana, reintegrando ciò che perdo.

    Sì, sono praticamente sempre stata così, al massimo sono arrivata a pesare 50kg...
    Il mio problema è anche saltare i pasti, farne magari solo due al giorno... da ieri :) sto riuscendo a farne 3 al giorno.
    Non riesco però ad andare in palestra perché mi sento sempre stanca morta...

  • Vi ringrazio per le risposte, mi avete rincuorato ... ho sempre pensato che "secca sono e secca resto", invece posso cambiare anch'io :)

    A parte che (gusto mio) le cosiddette "secche" non dispiacciono, però, come ti è stato detto, anche a 45 anni si può mettere su un po' di massa, ma ci vuole tempo. Aumentare progressivamente i carichi dell'allenamento è un primo approccio, ma poi anche l'alimentazione è importante e, come ti è stato consigliato, un nutrizionista ti può aiutare. A meno che tu non voglia fare i concorsi di culturismo, neanche tanta carne è necessaria. Ci sono molte fonti di proteine... fagioli, lupini, etc., etc.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Sì, sono praticamente sempre stata così, al massimo sono arrivata a pesare 50kg...
    Il mio problema è anche saltare i pasti, farne magari solo due al giorno... da ieri :) sto riuscendo a farne 3 al giorno.
    Non riesco però ad andare in palestra perché mi sento sempre stanca morta...

    Non saltare i pasti è alla base di tutto.

    Giusto da gennaio di quest'anno mi sono imposta i 5 pasti.

    Ovviamente per motivi vari non tutti i giorni riesco a tenere fede a questo proposito, ma l'importante è che mi sono autoimposta questo tenore.

    In merito alla palestra; ora è anche molto caldo, quindi attendi tranquillamente che si raffreschi un pò. :)

    "Niente limiti, Solo orizzonti..."

  • Non riesco però ad andare in palestra perché mi sento sempre stanca morta

    Ciao!

    Quando parli di voler mettere su massa immagino tu intenda massa muscolare.

    Se è così, alimentazione e palestra, come ti hanno consigliato, sono sicuramente i due passi fondamentali.

    E tre pasti al giorno generalmente sono un po' pochini per sentirti in forze a sufficienza per poter portare avanti tutte le tue attività giornaliere e lo sport. Te lo dice una che lo scorso anno riusciva a farne due al massimo.


    Aggiungo random che:

    Per quel che mi riguarda, i percorsi fai da te possono essere deludenti se non controproducenti. Se puoi, avvalerti di un professionista sia per l'alimentazione che per la palestra, porta a risultati probabilmente lenti, ma costanti e duraturi.

    Per la crescita muscolare, soprattutto quando lo scopo è prettamente estetico, non c'è nulla come il sollevamento pesi che può trasformare la tua composizione corporea. Non c'è il rischio di diventare enormi: per mettere su un etto di muscolo bisogna davvero fare i salti mortali.

    Ultimo, ma non ultimo, la salute: hai scritto che ti senti stanca, prova intanto ad aggiungere un paio di spuntini. Può essere dello yogurt al mattino e frutta secca al pomeriggio, o quel che ti piace di più, ma prova ad arrivare a 5 pasti. Non conosco le tue abitudini alimentari, ma la stanchezza può anche essere legata a una carenza di carboidrati. Se è così, prova anche ad aumentare la quota di questi macro-nutrienti.

    "Jesus died for somebody's sins but not mine"

  • Ciao Aurora123, sono d' accordo con ciò che è stato suggerito (nutrizionista + attività fisica). Mi sentirei di aggiungere alcuni suggerimenti.


    Ricordati di bere la giusta quantità di acqua, è importantissimo rimanere idratati. A volte non ci si pensa ma è importante anche lei ^^


    Altra cosa relativa all' attività fisica: evita il fai da te. Nella palestra dove vai ti vengono preparate le schede di allenamento personalizzate e spiegata l' esecuzione corretta degli esercizi?


    Comunque io credo che con impegno già in pochi mesi dovresti vedere dei risultati :winking_face:


    Buon lavoro e facci sapere come va! :flexed_biceps:

  • Ciao, ho conosciuto in passato una signora che aveva il tuo problema.

    Ha fatto una dieta con un nutrizionista ed è riuscita a mettere massa. Ricordo che inizialmente il nutrizionista l'ha fatta dimagrire ulteriormente (non so il perchè) e poi man mano "ingrassare" ma non di grasso bensi di muscoli. Andava in palestra facendo esercizi mirati.

    Per cui il consiglio che ti hanno dato è più che valido. Evita il fai da te perchè magari metti peso ma non muscolo.

    <3 <3 <3

    *sara swarovsky*

  • Andare da un nutrizionista qualsiasi non ti servirà a niente, se non a ingrassare.

    Palestra una volta a settimana non ti serve a nulla. I risultati te li porti a casa con 3, meglio 4 volte a settimana, questa è la dura realtà. Ci sono dei meccanismi fisiologici alla base di questo, dando uno stimolo blando una/due volte a settimana non dai uno stimolo sufficiente al muscolo per crescere.

    Ti serve un programma ben strutturato da un personal trainer competente (e mi rendo conto che se sei a digiuno della materia è anche difficile distinguere uno bravo dai tanti cani che ci sono in giro) che dovrà insegnarti i principi dell’ipertrofia: progressione con sovraccarichi, cedimento, volume, intensità, effort.

    Poi, accanto ad un allenamento fatto come si deve, ci sta un’alimentazione specifica, ma devi trovare un nutrizionista sportivo valido e anche qui non è cosa semplice.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Come potrei mettere su massa? 19

      • Aurora123
    2. Risposte
      19
      Visualizzazioni
      694
      19
    3. Stregatta@

    1. Esperienze con terapia cognitivo-comportamentale 3

      • into_theAbyss999
    2. Risposte
      3
      Visualizzazioni
      166
      3
    3. leila19

    1. PNL Coach e libri di miglioramento personale: la vostra opinione 4

      • mpoletti
    2. Risposte
      4
      Visualizzazioni
      161
      4
    3. cactusinfiore

    1. Non riesco a chiedere aiuto, devo sempre cavarmela da sola 84

      • Lupettadibosco
    2. Risposte
      84
      Visualizzazioni
      3.2k
      84
    3. Garden

    1. Come non farsi condizionare dal "fallimento universitario" 8

      • Riccioli e Teina
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      462
      8
    3. Sconsolato86

    1. La stanchezza mentale dopo mesi di disciplina: come affrontarla? 20

      • nonloso1989
    2. Risposte
      20
      Visualizzazioni
      635
      20
    3. speranza24