Edizione straordinaria TG1 per morte Baudo

  • Io non l'ho mai sopportato, primo perche' era anche molto pieno di se', amava parlare di se' e si metteva sempre al centro dell'attenzione.

    Idem per me.

    Con precisazione: amava parlare di sè e si poneva sempre al centro dell'attenzione per quel che riteneva funzionale alla sua immagine .

    Per il resto...l'omertà era il suo mestiere più riuscito! E oggi è decantata come "riservatezza". ^^

    Ho appreso con un po' di orrore (una fra altre) che la Ricciarelli (quarantenne) e ormai sposatissima con lui (cinquantenne)...fu convinta ad abortire perchè PER LUI...era prematuro avere figli.

    Neanche commento...

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Vero uomo di spettacolo, il primo a capire che del festival di Sanremo ce ne STRAFREGHIAMO delle canzoni e invece vogliamo vedere le polemiche, gli sc∙∙∙i sul palco, le vallette oche che litigano per un minuto in più di inquadratura, gli invasori di palco che rivelano che il festival è truccato, i finti suicidi...

  • il primo a capire che del festival di Sanremo ce ne STRAFREGHIAMO delle canzoni e invece vogliamo vedere le polemiche, gli sc∙∙∙i sul palco, le vallette oche che litigano per un minuto in più di inquadratura, gli invasori di palco che rivelano che il festival è truccato, i finti suicidi...

    Ehm no: apprendo dall'apologia ancora in corso che questo gli fu insegnato da Mike :P

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  •  

    Comunque la conduzione che mi è rimasta nel cuore è quella di Raimondo Vianello, che a esibizione finita buttava fuori i cantanti praticamente a calci (inclusa la super-ospite Madonna) e riusciva a chiudere prima di mezzanotte.

     

    Mi dispiace non averne memoria, non l'ho proprio visto, come non ho visto decine di edizioni di Sanremo (e da quello che dici mi dispiace perché Vianello era davvero un altro mondo). Senza partigianeria, giuro, credo che la voglia di vedere Sanremo me l'abbia fatta passare proprio Baudo, con il suo piglio "pseudo notarile e compassato".

    Ma sai che non ricordo di una sola volta che Baudo mi abbia mosso una risata o mi abbia sorpresa per un guizzo geniale? Per me seguire Baudo era divertente quanto può esserlo un notaio a un pranzo di matrimonio "old style".

    Conti, invece, come il segretario o il visurista del notaio, alla stessa festa di matrimonio, e sapendo che si deve contenere perché c'è il notaio che lo osserva. ^^


    Questione di gusti, per carità, ma so che sono riuscita a seguire un Sanremo quasi intero soltanto con la conduzione di Amadeus e Fiorello, e lì mi viene dal cuore di dire che non lo seguivo per le canzoni, ma per la simpatia trascinante di loro due insieme...


    Nel rispetto di Baudo, vorrei comunque precisare che non sto giudicando l'uomo, anche perché né lo conosco nella sua essenza vera né lo ritengo conoscibile, in quella sua globale blindatura omertosa circa sé stesse; giudico, invece, quell'uomo di spettacolo che si continuerà a celebrare ogni due per tre almeno fino a mercoledì... e che sul piano organizzativo e formale potrà anche essere stato perfetto, ma di cui – a mio vedere – di "umanità coinvolgente o geniale" non è mai e poi mai arrivato nulla, diversamente da altri, anche suoi coetanei come Vianello e Corrado, che bastava lo sguardo a coinvolgerti in una comunicatività spontanea e piena di ironia, pur nel pienissimo rispetto della più perfetta sobrietà di espressione.

    Così come, da spettatrice, non mi ispirava simpatia Mike già da ragazzina, con le sue gaffes e i doppi sensi grevi che erano assolutamente voluti per stuzzicare un pubblico di cui non ho mai pensato che avesse grande considerazione.

    Completando la divagazione: penso a Stefano De Martino, di cui mi è capitato, con amici, di dire "Guarda... a questo viene proprio da volergli bene!", e intendevo volergli bene proprio in senso "familiare". È la stessa cosa che mi hanno sempre ispirato anche Vianello, Corrado, Amadeus, Fiorello.

    Scrivendolo adesso, mi rendo conto che tutto deriva dalla magnifica spontaneità che hanno tutti in comune: tutte persone per cui viene naturale sentire che siano così come le vedi anche nella loro vita di ogni giorno, pur essendo tutti professionisti impeccabili.

    Laddove i Mike, Baudo, Conti... mi danno a pelle la sensazione di essersi ingessati e compressi in un'immagine che hanno studiato a tavolino per fare carriera...

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Con il funerale in diretta, sempre in straordinaria del TG1, non so più se sono desta oppure dentro un incubo... =O


    La mia misura di sopportazione è stata superata quando ho sentito , appena prima del funerale e sempre TG1, la imperdibile frase "morto un Pippo...non se ne fa un altro!"


    In pratica siamo a livelli di adulazione indotta...persino superiori rispetto a quelli della morte di un Papa (da cui il detto, oggi incommentabilmente parafrasato, "morto un Papa...se ne fa un altro").


    Onestamente sentirei il bisogno di un sollievo forumistico, purchè non mi si dica "evvabè...cambia canale!" .

    Eh no! Non si può fare, questo, in questo momento!

    Perchè voglio sapere per quale informazione pago il canone in bolletta, ma soprattutto voglio sapere cosa viene somministrato alla maggioranza dei miei connazionali.

    E in questo momento ne sono sconcertata e disgustata.

    Sempre R.I.P. al defunto, persino illudendomi che - se avesse potuto scegliere - lui stesso non avrebbe ecceduto in questo modo e misura.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Quale opera d'arte vi ispira? 26

      • Regina D'Autunno
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      808
      26
    3. Regina D'Autunno

    1. Edizione straordinaria TG1 per morte Baudo 64

      • gloriasinegloria
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      1.7k
      64
    3. sara84

    1. A cosa state pensando in questo momento? ★Leggere il primo post★ 5.6k

      • Elettra
    2. Risposte
      5.6k
      Visualizzazioni
      339k
      5.6k
    3. Horizon

    1. Acquisto auto usata, consigli? 81

      • LeggeraMente
    2. Risposte
      81
      Visualizzazioni
      2.1k
      81
    3. LeggeraMente

    1. Le foto dei nostri luoghi 600

      • Lupettadibosco
    2. Risposte
      600
      Visualizzazioni
      41k
      600
    3. Acronimo

    1. 2025: idee per le vacanze? 73

      • Manta13S
    2. Risposte
      73
      Visualizzazioni
      3.3k
      73
    3. Manta13S