Edizione straordinaria TG1 per morte Baudo

  • Per non parlare di ciò che sta accadendo sui social: Baudo che brinda con Mike, che balla con Corrado, che gioca a carte con Raimondo. Tutti insieme nell'aldilà, nel paradiso televisivo dei presentatori, "generato da AI".

    Tragico e ridicolo allo stesso tempo: un uomo che ha fatto la storia della TV ridotto a figurina in un collage pacchiano.

    Teniamo quello che vale la pena di tenere e poi, con il fiato della gentilezza soffiamo via il resto. George Eliot

  • In generale noto che ogni tanto vengono montati palchi per personaggi e/o eventi che si faticano a comprendere. Nella mia ignoranza credo che interessi a molti e pertanto...bene o male porta ascolti (= soldi).

    Ma questo rientra già nella normale prevedibilità, nel senso che fino a quando un'azienda asseconda i gusti dei più e ne trae profitto...può non aver fatto promozione di cultura, ma ha soddisfatto i gusti di molti, e ok.

    In questo caso la mia percezione è che RaiUno abbia costruito in laboratorio un mito che non c'è mai stato sulle dimensioni narrate!

    Cerco di tradurre in immagini: scommetterei che se la notizia della morte fosse stata data oggi, durante il TG delle 13.30, con la consueta comunicazione di cordoglio e un servizio di qualche minuto...ma neanche la più tenera delle bisnonne italiane sarebbe scoppiata in lacrime, nè si sarebbe interrotto "nel dolore" alcun pranzo nelle case, giardini, trattorie e ristoranti e campeggi italiani...

    E invece...con il megafono dell'edizione straordinaria...è stato possibile vedere la mobilitazione dei social (allibita ne vedevo qualcosa per essere andata a cercare come avessero dato la notizia altre testate giornalistiche) che già tre minuti dopo l'inizio della straordinaria avevano cominciato il tam tam di commenti sulla stessa linea impressa dalla straordinaria, e persino da parte di giovani!

    Tanto da farmi spostare l'attenzione dall'emittente al suo pubblico, e non poter dissentire da Acronimo, quando parla di italietta:

    purtroppo rappresenta il retaggio del peggior vecchiume di Stato, di un italietta fortunatamente destinata a sparire nel giro di poco.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Baudo già in vita era stato fatto diventare una sorta di supereroe nazional-popolare dai media anche da giovane. Mi ricordo quando a Sanremo, negli anni '80, salvò un aspirante suicida (così sembrava essere) guadagnandosi il plauso nazionale. Era un predestinato.

  • Baudo già in vita era stato fatto diventare una sorta di supereroe nazional-popolare dai media anche da giovane. Mi ricordo quando a Sanremo, negli anni '80, salvò un aspirante suicida (così sembrava essere) guadagnandosi il plauso nazionale. Era un predestinato.

    Interessante :thumbup:, ma ci sarebbe da stabilire se fosse un predestinato o se sia stato solo abbastanza abile da sapersi spacciare per tale.

    Sempre fonte Wiki (anche perchè devo ammettere di non essermi mai interessata di questo presentatore e della sua storia, non essendone in alcun modo affascinata da sempre): pare che lo stesso titolo di "nazional popolare" gli fosse stato elargito da alto dirigente Rai che tenne a precisare che questo NON fosse un complimento; così come gli fu bellamente spiattellato a chiare note che fosse uno molto abile soprattutto nel sapersi gestire conoscence e agganci comodi per la sua scalata personale... (ripeto: fonte Wiki, verificabile da chiunque).

    E conturbante è che dei suoi trascorsi giudiziari (quelli da perfetta incarnazione dell'italietta deteriore) nella sua biografia celebrativa di RaiUno non compaia nulla, quando dei guai giudiziari di altri (da Gigi Sabani a Valentino Rossi, a Walter Chiari, a Franco Califano) ...non è mai stato taciuto nulla.

    Non solo : spazio superminimo dato alla voce della Ricciarelli, pur stata sua moglie per ben 18 anni, e trattata come una comparsa o come l'amante di venti giorni, nel costruire la affabulazione su quest'uomo.


    E nel frattempo...tutte le notizie di politica estera (e interna) che passano in secondo piano...in un momento come questo!

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Che poi Baudo era uno che idolatrava la televisione, mi pare che anche abbia scritto uno spettacolo teatrale dal nome "L'uomo che inventò la televisione". Quindi siamo all'interno di un sistema auto-celebrativo: è normale che uno che idolatra la televisione finisce poi per essere da questa idolatrato!

  • Sabato sono stata in giro e poi a fare serata, ho appreso la notizia dai social, ma la generazione che ha seguito Baudo sicuramente era incollata alla tv e non per caso come Gloria.

    Io non mi stupisco, proprio oggi mia madre mi ha chiesto se fossero già passati i funerali in tv perchè lei voleva vederli (così mi è toccato googlare il funerale ed è bastato digitare solo 3 lettere).

    Pippo Nazionale ha fatto la storia della televisione nei tempi in cui era l'unico mezzo di comunicazione di massa.

    Penso che da grande personaggio televisivo sicuramente meriti i vari speciali sulla sua vita, l'edizione straordinaria forse no.


    P.S. Ma per la morte del Papa c'è stata l'edizione straordinaria? Ero fuori anche quella sera ed ho letto la notizia su Instagram.

    <3 <3 <3

    *sara swarovsky*

  • la generazione che ha seguito Baudo sicuramente era incollata alla tv e non per caso come Gloria.

    Questa non l'avrei capita, anche se non ha una grande importanza :P

    Giusto per: una mia TV è accesa in cucina tutto il giorno, mentre lavoro e faccio tutt'altro nelle stanze attigue, anche perchè non avrei il tempo per seguirla.

    Normalmente (nelle ore in cui è accesa per fare rumore) lo è su RaiUNO, perchè mi sembra interessante avere un'idea di quel che viene diffuso a livello di "servizio pubblico" e che - piaccia o non piaccia - arriva alla stragrande maggioranza dei miei connazionali.

    P.S. Baudo, come Conti, a me ha procurato sempre e solo la voglia di cambiare canale...

    l'edizione straordinaria forse no.

    E infatti il mio focus era nell'edizione straordinaria, anche particolarmente lunga.

    P.S. Ma per la morte del Papa c'è stata l'edizione straordinaria? Ero fuori anche quella sera ed ho letto la notizia su Instagram.

    Non ne ho nessuna memoria, ma forse anche no, dal momento che Bergoglio è morto di prima mattina, e dunque in casuale perfetto tempismo per inserire la notizia nei TG del mattino. Comunque non ci giuro perchè non lo so.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Pippo Nazionale ha fatto la storia della televisione nei tempi in cui era l'unico mezzo di comunicazione di massa.

    Beh, ma i mezzi di comunicazione di massa sono anche i giornali e sono ben più datati della tv.


    Diciamo che Baudo è stato un grande uomo di spettacolo, era un grande professionista e ci sapeva fare. Era istrionico e non mi stupisce la fascinazione di molta gente per lui.


    Io non l'ho mai sopportato, primo perché era anche molto pieno di sé, amava parlare di sé e si metteva sempre al centro dell'attenzione. Poi non amo l'ambiente, non amo lo spettacolo da lustrini e paillettes, non mi piace la gente che ci gira intorno, la superficialità con cui si nutrono.


    Non so, ma da un certo punto di vista preferisco i presentatori dei primi anni della tv, come Mike Bongiorno, Raimondo Vianello e Corrado. Uguale professionalità, ma meno protagonismo. Era anche un'Italia più umile.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Quale opera d'arte vi ispira? 26

      • Regina D'Autunno
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      808
      26
    3. Regina D'Autunno

    1. Edizione straordinaria TG1 per morte Baudo 64

      • gloriasinegloria
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      1.7k
      64
    3. sara84

    1. A cosa state pensando in questo momento? ★Leggere il primo post★ 5.6k

      • Elettra
    2. Risposte
      5.6k
      Visualizzazioni
      339k
      5.6k
    3. Horizon

    1. Acquisto auto usata, consigli? 81

      • LeggeraMente
    2. Risposte
      81
      Visualizzazioni
      2.1k
      81
    3. LeggeraMente

    1. Le foto dei nostri luoghi 600

      • Lupettadibosco
    2. Risposte
      600
      Visualizzazioni
      41k
      600
    3. Acronimo

    1. 2025: idee per le vacanze? 73

      • Manta13S
    2. Risposte
      73
      Visualizzazioni
      3.3k
      73
    3. Manta13S