Edizione straordinaria TG1 per morte Baudo

  • Premesso il dovuto R.I.P. e il riconoscimento verso il capace professionista che è stato Pippo Baudo, mi piacerebbe sapere se soltanto a me è sembrato esageratissimo organizzare una lunghissima edizione straordinaria del TG1 per annunciarne la scomparsa e immediatamente dopo cominciarne una sorta di pubblica commemorazione solenne, con tanto di colleghi tutti "devastati dal dolore per la perdita immensa"...(Venier anche con voce rotta dal pianto...)


    Sarà che da ansiosa cronica mi si si è gelato il sangue quando (facendo altro e avendo la TV accesa senza guardarla) ho sentito la sigla dell'edizione straordinaria. Non nascondo che, dati i tempi, la mente mi è schizzata, nei soli secondi della sigla, su tutti gli scenari più catastrofici (dalle guerre ai terremoti e così via).

    Appresa la notizia...all'ansia sentivo sostituirsi lo sconcerto...e non nego di aver seguito quasi tutto perchè era subentrata la curiosità vera di capire dove si volesse e potesse arrivare.


    Sicuramente si è arrivati a fare un mito assoluto di...un presentatore TV (molto compìto sempre, questo è vero, ma che per alcuni tra cui me non è un merito; e con l'altro "merito" di aver lanciato una serie di cantanti, comici e ballerini, come faceva parte del suo mestiere).


    Conclusione personale del momento: mi sento molto presa per i fondelli; e mi piacerebbe sapere se questa spiacevole sensazione la provo solo io.

    Mi sento presa per i fondelli dalla gestione di un servizio pubblico che decanta come personalità di prima grandezza quelle di uomini e donne che non hanno nessunissimo altro merito che quello di aver intrattenuto un grande pubblico sulle classiche note del "nazional popolare", in modo perlatro molto compassato e "d'ordinanza" e senza aver mai contribuito ad un sostanziale progresso culturale della popolazione.

    La cosa mi irrita, sia perchè non è il primo caso recente di personaggio pubblico che ha fatto bene o benino il proprio mestiere e proprio niente di più (Raffaella Carrà ebbe trattamento quasi pari, con tanto di funerale in diretta...), mentre non mi risulta che nulla di pallidamente simile sia stato fatto per personalità (Piero Angela per tutti, da ultimo) che - a parità di presenza ultra-storica in RAI e a parità persino di popolarità - hanno svolto funzioni che, in ottica di servizio pubblico, hanno un valore del tutto imparagonabile all'aver inventato il Tuca-Tuca o aver scoperto la Cuccarini.


    Qualcuno ha provato lo stesso disappunto?

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Apprendo solo ora dell’edizione straordinaria del TG1 per Baudo. Non guardo la RAI da parecchi lustri ma non mi sorprendo della cosa; purtroppo rappresenta il retaggio del peggior vecchiume di Stato, di un italietta fortunatamente destinata a sparire nel giro di poco.

    Consultando abbastanza esperti puoi trovare conferma a qualsiasi opinione.

  • Fortunatamente sono in ferie e la tv non l'ho ancora accesa. L'ho appreso cercando gli aggiornamenti di Cincinnati.

    Tutti i siti hanno la notizia come prima, ne deduco che sia importante per molti. Un TG straordinario è esagerato.

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

  • Ho appreso la notizia leggendo questa discussione. L'unica TV che abbiamo in casa è scollegata dall'antenna condominiale e viene utilizzata come monitor per la Playstation :)


    Non mi sorprende la cosa, Pippo è stato per molti anni 'La TV' (per la massa), e quella a cui assistiamo oggi è un'autocelebrazione.

    Accettare non significa rassegnarsi - Mai giocare a scacchi con un piccione

  • Sicuramente si è arrivati a fare un mito assoluto di...un presentatore TV

    Sono d'accordo.

    Anche a me ha fatto pensare al parallelo con Piero Angela e un'edizione straordinaria del TG dovrebbe essere utilizzata per ben altre notizie rispetto alla morte di un anziano ex presentatore. Per quanto possa essere tragica come notizia, non mi pare una notizia che debba essere data tempestivamente alla popolazione.

    Sono morto nel passato, platinato nel presente. Fine.

  • ne deduco che sia importante per molti.

    Pippo è stato per molti anni 'La TV' (per la massa)

    Sì, vero; ma è anche vero che quando si è entrati in tutte le case per programmi come Sanremo, Canzonissima, Domenica In... nel cuore della massa c'è il programma più che il presentatore, a meno che il presentatore abbia una verve brillante e coinvolgente (alla Fiorello, per intenderci).

    E non mi sembra (nè ci posso credere) che Baudo sia stato vissuto dai più in questo modo. Esattamente come non lo credo per Carlo Conti.

    Mentre ieri ho sentito scomodare concetti come "immortale"!


    E in sostanza, nel rispetto basico dovuto a qualunque defunto, non mi interessa commentare Baudo. Sono certa che non sia mai stato vissuto come un "affascinante trascinatore" da nessuno, e andando a leggermi la pagina della Wiki a lui dedicata...sono anche documentati i suoi guai giudiziari che, come per tutti gli italiani meno mitizzabili, sono dovuti alla sola rincorsa del quattrino facile alla faccia di tutti e del fisco.


    Mi ha sconcertata, invece, la celebrazione esageratissima imbandita dalla TV di Stato e specificamente da Rai UNO, che mi ha fatto l'effetto del voler CREARE e indurre nella massa una mitizzazione che quella massa non viveva affatto, o comunque non assolutamente in questi termini.


    E' da questo che mi sento presa per i fondelli come italiana, e che come italiana mi preoccupa.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Non guardo la RAI da parecchi lustri ma non mi sorprendo della cosa; purtroppo rappresenta il retaggio del peggior vecchiume di Stato

    Quasi OT da parte mia: nel totale rispetto dei gusti e preferenze di chiunque, io non mi sento di schifare la RAI, anche perchè la varietà dell'offerta e la lettura dei fatti era stata a modo suo favorita (addirittura favorita!) dalla lottizzazione politica.

    Ma soprattutto negli ultimi due lustri circa...mi sento di dire che RAI sia davvero "tanta roba", anche e soprattutto in termini di cultura e divulgazione (tra RaiPlay e i canali settoriali tipo RaiStoria...c'è di che godere anche per belle menti).

    Sono solo un po' preoccupata soprattutto per RaiUNO, perchè resta la più seguita e perchè sempre di più la vivo come uno strumento di catechizzazione delle masse, piuttosto che di Informazione.

    Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiare se stesso. (L. Tolstoj)

  • Mentre ieri ho sentito scomodare concetti come "immortale"!

    Boh, io non riesco a giudicare perché effettivamente quello di Baudo non è un genere di tv che seguo/ho seguito. Per cui l'ho vissuto come sottofondo in certi contesti.


    In generale noto che ogni tanto vengono montati palchi per personaggi e/o eventi che si faticano a comprendere. Nella mia ignoranza credo che interessi a molti e pertanto...bene o male porta ascolti (= soldi).

    namasté

    Love all, trust a few, do wrong to none

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Quale opera d'arte vi ispira? 26

      • Regina D'Autunno
    2. Risposte
      26
      Visualizzazioni
      809
      26
    3. Regina D'Autunno

    1. Edizione straordinaria TG1 per morte Baudo 64

      • gloriasinegloria
    2. Risposte
      64
      Visualizzazioni
      1.7k
      64
    3. sara84

    1. A cosa state pensando in questo momento? ★Leggere il primo post★ 5.6k

      • Elettra
    2. Risposte
      5.6k
      Visualizzazioni
      339k
      5.6k
    3. Horizon

    1. Acquisto auto usata, consigli? 81

      • LeggeraMente
    2. Risposte
      81
      Visualizzazioni
      2.1k
      81
    3. LeggeraMente

    1. Le foto dei nostri luoghi 600

      • Lupettadibosco
    2. Risposte
      600
      Visualizzazioni
      41k
      600
    3. Acronimo

    1. 2025: idee per le vacanze? 73

      • Manta13S
    2. Risposte
      73
      Visualizzazioni
      3.3k
      73
    3. Manta13S