La solitudine, ma non quella della Pausini

  • Ciao a tutti.

    In questo periodo sto soffrendo molto la solitudine.

    Mi direte: ma sei fidanzato!

    Premesso che il mio fidanzamento sta vivendo la fase della relazione complicata in questo periodo, da bravo aquario (per chi crede negli oroscopi) ho un profondo bisogno di amicizie. Sotto questo fronte, il periodo non è dei migliori...o, forse, la mia vita non è delle migliori. Non credo di essere mai riuscito ad avere un rapporto di amicizia come lo avrei voluto.

    Schematicamente, potrei dire che vorrei qualcuno al mio fianco disposto ad ascoltarsi reciprocamente, a confrontarsi, trascorrere del tempo insieme e - perché no? - a volte, uscire anche dagli schemi della solita vita.

    Intendiamoci: ho qualche conoscenza ma, per vari motivi, non sono mai riuscito a passare al livello successivo, quello dell'amicizia come la intendo io.

    Come intendo l'amicizia? Andando più nel profondo delle 2 righe che ho scritto fin qui, l'amico è quella persona che non ti giudica, ma ti spinge a migliorarti: c'è una bella differenza. Quante volte mi sono sentito dare dello sfigato dai miei compagni di scuola senza che mi fossero veramente amici?

    Tutto nasce dal fatto che pochissimi hanno voluto veramente conoscermi: questo mi ha portato una chiusura in cui pochi sono riusciti a fare una breccia. Il passaggio, però, è ancora molto stretto: difficile passare, se non lo apro (e - in fin dei conti - non mi apro un po' di più). Sono stato talmente scottato da relazioni amicali andate male che non so più di chi fidarmi, ma non riesco (più) a stare da solo. Inoltre, se non c'è nessuno, non so con chi aprirmi: sembra un circolo vizioso.

    Naturalmente, l'amicizia vuol dire anche condivisione e leggerezza: in qualche thread ho parlato di fare cavolate ma, in fin dei conti, mi rendo conto che volevo solo condivisione e leggerezza.

    Amicizia vuol dire anche - a volte - arrabbiarsi a vicenda. Quante volte il mio amico ormai morto mi ha sgridato per gli errori fatti? Quante volte l'ho fatto io con lui?

    Mi manca tutto questo, mi manca tanto.

    Purtroppo, pur provandoci, non riesco a fare breccia e mi fermo alla conoscenza. So bene che i sentimenti (anche l'amicizia è un sentimento) non si può comandare, ma io mi sento solo e non so più dove sbattere la testa.

  • Prova a iscriverti a qualche nuovo corso, anche il più impensabile può portare a nuove conoscenze.


    Resta il fatto che dopo i 30 è difficile secondo me fare amicizia, sono rapporti diversi rispetto alle Amicizie che nascono in gioventu.

    <3 <3 <3

    *sara swarovsky*

  • Prova a iscriverti a qualche nuovo corso, anche il più impensabile può portare a nuove conoscenze.


    Resta il fatto che dopo i 30 è difficile secondo me fare amicizia, sono rapporti diversi rispetto alle Amicizie che nascono in gioventu.

    sara84, diciamo che concordo all'ottanta percento, ma comincerei da un dato concreto. Da un anno e mezzo sono iscritto ad un club di scacchi, attualmente chiuso per la pausa estiva. Quindi il luogo di aggregazione ci sarà a partire da settembre. Il punto è che raramente si riesce a portare l'amicizia fuori dal club. Da due mesi non vedo nessuno che non sia parte della mia famiglia.

    Chiaramente, le amicizie giovanili sono diverse dalle amicizie in età più avanzate. Tuttavia, sembra che - dopo una certa età - il bisogno di amicizie vada a scemare. Può darsi perché - nel frattempo - ci si è fidanzati o addirittura sposati, può darsi perché il lavoro ci assorbe anche quando siamo fuori dall'ufficio....Può darsi tutto.

    Tuttavia, non capisco certi dati. Premesso che l'unica fonte che ho a portata di mano è internet, ho fatto 2 ricerche. Riporto la stringa esatta:

    1. Quanti soffrono di solitudine da adulti

    2. Bisogno di amicizia da adulti

    Riassumendo molto, sembra che tanti siano nella mia situazione: sentirsi soli e non sapere come uscirne

  • Da un anno e mezzo sono iscritto ad un club di scacchi, attualmente chiuso per la pausa estiva.

    Mpoletti, perché magari non cerchi su internet e non provi a partecipare a qualche gruppo di trekking? Se vuoi cercare amicizie che abbiano un minimo di vitalità, spirito di iniziativa e voglia di muoversi, non credo che ne troverai molte in un corso di scacchi, come difficilmente le troveresti in un corso di uncinetto, punto croce o in un bocciodromo. Good luck.

  • Si, certo tanti soffrono di solitudine da adulti non è certo un caso isolato.

    Sono d'accordo con Garden... al circolo degli scacchi si va per passione, difficilmente si organizza una pizzata o altro... mentre in altri gruppi si.

    Non è male l'idea del trekking.

    <3 <3 <3

    *sara swarovsky*

  • al circolo degli scacchi si va per passione, difficilmente si organizza una pizzata o altro...

    Per carità, magari si può fare amicizia anche in un club di scacchi, ma difficilmente sarà quel genere di amicizia vivace che aveva espresso di desiderare in altri suoi thread.


    Per avere vivacità dovrebbe appunto cercare gente che, come minimo, dimostri di aver voglia di scollarsi dalla sedia: gente a cui piace muoversi. Oppure lanciarsi a eventi tipo concerti, ma se lui è timido, penso che il trekking possa essere un primo scalino più moderato e quindi abbordabile.


    Camminando si chiacchiera, poi magari si va a mangiare e, sempre giù che si finisce che si chiacchiera, volendo ci si accorda per le volte successive: e via.


    Gli piacciono i locali o gli eventi? Basta che, dopo un po' di volte che stanno chiacchierando, si lagni che gli piacerebbe andare di qua e di là, ma non ha nessuno; magari trova chi gli propone di fare una serata più sopra le righe da qualche parte.

  • Riassumendo molto, sembra che tanti siano nella mia situazione: sentirsi soli e non sapere come uscirne

    Beh, la solitudine è uno dei problemi della nostra società. Da adulti, specialmente se si è timidi, è molto difficile. L'amicizia vera, poi, in realtà è sempre stata una cosa rara. Fare conoscenze è sì difficile, ma non impossibile. Come ti è stato suggerito, trova dei gruppi, delle associazioni che si dedicano a qualche cosa. Gli scacchi sono già una cosa, ma magari si può ampliare ancora di più la cerchia. Solo googolando si trovano associazioni delle più svariate; cerca qualcosa che ti ispira. Certo, agosto non è il momento migliore.

    I ricordi sono sempre bagnati di lacrime

  • Ragazzi, aggiungo qualche dato (chiamiamolo così) alla discussione. In questo modo, spero riusciate a comprendere meglio sia me, sia il mio problema.

    Notavo che riesco poco ad interagire con il prossimo. L'esempio più concreto che riesca a portarvi è proprio questo forum.

    Non ho fatto il conto esatto ma, da venerdì (data del mio ultimo collegamento), sia le nuove discussioni, sia i thread aggiornati sono stati parecchi.

    Forse non ho prestato la sufficiente attenzione a quanto detto, eppure mi sembrava sempre di non aver nulla da dire che fosse utile alla discussione stessa.

    Io provo ad intervenire, ma è come se mi mancassero due cose:

    - Elementi in più: parlo sia di ciò che dice l'interlocutore, sia di ciò che posso portare io nella discussione, con la mia esperienza (se posso chiamarla così).

    -Coraggio di espormi: qui la situazione è complessa. So bene che siete tutti molto educati e che i pochi maleducati sono stati accompagnati alla porta, ma non riesco a togliermi di dosso la paura della critica altrui.


    Trasportare questa impressione dal mondo virtuale al mondo reale è fin troppo semplice.

Unisciti a noi!

Non sei ancora iscritto e vorresti partecipare? Registrati subito ed entra a far parte della nostra comunità! Ti aspettiamo.

Thread suggeriti

    1. Topic
    2. Risposte
    3. Ultima Risposta
    1. Le fluttuazioni dell'ansia 17

      • Pulmino73
    2. Risposte
      17
      Visualizzazioni
      340
      17
    3. leila19

    1. Ansia di notte 5

      • Simysimy
    2. Risposte
      5
      Visualizzazioni
      180
      5
    3. Fairycatcher87

    1. Vivere con l'ansia sociale, come affrontarla? 2

      • Fairycatcher87
    2. Risposte
      2
      Visualizzazioni
      135
      2
    3. Fairycatcher87

    1. E se non passasse più? 155

      • Simysimy
    2. Risposte
      155
      Visualizzazioni
      5.5k
      155
    3. Andre73

    1. Le rivelazioni della psicoterapia 8

      • leila19
    2. Risposte
      8
      Visualizzazioni
      312
      8
    3. leila19

    1. Sono parecchio perplessa sulla mia psicologa, dovrei cambiare? 38

      • Creamy
    2. Risposte
      38
      Visualizzazioni
      1.5k
      38
    3. sara84